Guest Posted June 6, 2003 Report Share Posted June 6, 2003 Ciao a tutti. Volevo chiedere se secondo voi, usando sempre il mio PBG4 sulla scrivania, non fosse meglio estrarre la batteria per non tenerla sempre attaccata all'alimentatore, preservandone forse l'integrita'. Ho messo la batteria in un cassetto. Secondo voi e' meglio tenerla nella macchina? Grazie ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted June 6, 2003 Report Share Posted June 6, 2003 ciao a tutti. Uso un PBG4 sempre a casa e pensavo di estrarre la batteria dalla macchina per preservarla dalla continua alimentazione. Cosa ne pensate? Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted June 7, 2003 Report Share Posted June 7, 2003 Ho un problema 'estetico' grave sul mio Ti867 comprato a fine dicembre 2002. Le impronte dei tasti sul display sono veramente tante e visibilissime. Leggo che Gian ha ottenuto la sostituzione in garanzia della protezione del display. Ma si trattava di un 500 e non dice a quando risale l'intervento in garanzia. Qualcuno sa se è possibile anche su un Ti867 recente come il mio??? Il mio rivenditore sostiene di no... POI: la vernice è ancora ok, ama il tasto Command e il Ctrl stanno perdenedo completamente di leggibilità (la serigrafia si sta cancellando). Inoltre due settimane fa l'alimentatore si è letterelmente FUSO (sostituito in garanzia dal rivenditore).CHIEDO: possibile su un nb da tremila euroni??? (domada retorica) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted June 7, 2003 Report Share Posted June 7, 2003 A me dopo 3 mesi di utilizzo di un PBG4 867 come il tuo si e' fusa completamente la scheda logica. Sostituita in garanzia in una settimana...pero'....avrei preferito un altro Ti nuovo di palla visto i soldi che ho sborsato.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted June 7, 2003 Report Share Posted June 7, 2003 a me idem come paolo, ma su un PB 550, anche io avrei preferito un PB nuovo, almeno come scuse visto che ho perso due settimane di lavoro... Link to comment Share on other sites More sharing options...
settimioperlini Posted June 7, 2003 Report Share Posted June 7, 2003 E' possibile tutto... quello che e' riparabile in garanzia come la sverniciatura apple finalmente la ripara... Ma il consumo eccessivo dei tasti dipende molto dalle tue mani e accade normalmente su qualsiasi portatile o tastiera. Nei portatili e' peggio perche' di solito la tastiera si riscalda e favorisce la sudorazione e la conseguente maggior abrasione della vernice con cui sono serigrafati i caratteri. L'unica soluzione e' cambiare i tasti incriminati prelevandoli da una macchina rotta e per quanto riguarda lo schermo portarsi dietro un pannetto che separi i tasti dallo schermo stesso. Link to comment Share on other sites More sharing options...
damy Posted June 7, 2003 Report Share Posted June 7, 2003 Ciao amici, scusate l'ignoranza, ma quanto è importante in un PB G4 1 Ghz che la ram sia SDRAM piuttosto che DDR? Cambiano di molto le prestazioni? E l'HD ultra ATA/66 piuttosto che ultra ATA/100, fa variare di molto le prestazioni del PB? Ciao e grazie per i vostri consigli. Ciao. Damy Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted June 7, 2003 Report Share Posted June 7, 2003 Problema tasti: dalla primavera scorsa uso quotidianamente (molto più spesso del PB) un desktop Dual 867 e la tastiera è ok. Saltuariamente anche un desktop 933 che ha almeno un anno e mezzo (usato da altri oltre che da me) ed è ok. Senza parlare di tutti i Mac posseduti e usati in passato (un PB150, un IISi, un 6100, un 8100, un 6500, un 9600, un G3233 beige, un G3 B&W, un iMac bondi blue. Penso che più che di mani si tratti proprio di tastiera. Comunque farà da controprova l'uso del Sony Vaio che sto affiancando al PB (ce l'ho da appena due settimane). Soluzione pannetto: ringrazio per il consiglio, ma... non è che hanno ingegnerizzato male il portatile alla Apple??? Su un nb da 3000 (tremila) euro doverci anche mettere il pannetto della nonna mi sembra eccessivo... E' dura doverlo ammettere, ma certi nb PcWin consumer sono studiati meglio (magari meno eleganti, magari massicci e pesanti, ma solidi: avete mai notato come il display del Ti sia VISIBILMENTE flesso e curvato una volta chiuso???) Non voglio aprire polemiche ma dopo 12 anni da macuser, ho il dente un filo avvelenato... (sempre in un'ottica costruttiva s'intende...) Link to comment Share on other sites More sharing options...
alessio Posted June 7, 2003 Report Share Posted June 7, 2003 Luca quanto dura la batteria del tuo portatile sony? quanto pesa? quanto è bello esteticamente? che risoluzione ha (1024x768? magari in schermo da 15)? e SOPRATUTTO quanto vale se lo rivendi tra un anno? Link to comment Share on other sites More sharing options...
settimioperlini Posted June 7, 2003 Report Share Posted June 7, 2003 Luca... il coperchio del TI e' sottilissimo. E sicuramente si puo' anche curvare tieni anche conto che molti non avvitano bene la tastiera con la vite centrale in alto e questa rimane fuori dalla sede naturale andando a toccare lo schermo. Il pannetto e' lo scotto da pagare per avere il portatile piu' portatile... Ovvio che se vuoi usare un Toshiba da 3.2 kg sei liberissimo ma quello e' un trasportabile che si fa presto ad ingegnerizzare... spessore, peso bellezza contano ben poco... In ogni caso ti posso assicurare che sia il wall street di 6 anni che il mio TI 400 hanno fatto tutti la stessa fine in quanto a tastiera.. .dipende dalle ore d'uso, dal fatto che i portatili favoriscano la sudorazione e dalla acidita' della stessa che e' diversa da persona a persona... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted June 7, 2003 Report Share Posted June 7, 2003 <font color="0000ff">Settimio>Ma il consumo eccessivo dei tasti dipende molto dalle tue mani e accade normalmente su qualsiasi portatile o tastiera. Nei portatili e' peggio perche' di solito la tastiera si riscalda e favorisce la sudorazione e la conseguente maggior abrasione della vernice con cui sono serigrafati i caratteri.</font> Possiedo due notebook Win, un Toshiba da quasi 2 anni (utilizzatissimo... e non solo da me) e un subnotebook Fujitsu-Siemens da 1 anno: NESSUN problema con i caratteri impressi sui tasti. Idem per gli IBM (assai poco raffinati, è vero, ma in quanto a robustezza...). Evidentemente esiste un modo per farli durare, questi tasti. Forse è venuto il momento di ammettere che Apple dovrebbe curare maggiormente la qualità di alcuni suoi prodotti, anzichè trovare delle giustificazioni. <font color="0000ff">Alessio> che risoluzione ha (1024x768? magari in schermo da 15)?</font> In realtà , nella maggior parte dei casi è vero il contrario, ovvero risoluzioni esagerate in rapporto alle dimensioni dello schermo (con conseguente notevole affaticamento della vista). <font color="0000ff">e SOPRATUTTO quanto vale se lo rivendi tra un anno? </font> Hai perfettamente ragione: i notebook Win si svalutano in maniera scandalosa. Un po' meno i Sony Vaio. Concludo sottolineando il mio scontento nell'imbattermi ogni volta nei soliti irrisolti problemi degli ultimi Powerbook. Perfino il case in alluminio dei nuovi PB, nel quale confidavo particolarmente, sta dimostrando i suoi difetti; probabilmente non si graffierà facilmente, ma sembrerebbe avere, nei 12", problemi di deformazione per effetto del calore. Sono assolutamente sconsolato: un notebook deve essere innegabilmente bello, soprattutto se lo si utilizza in una professione in cui esso rappresenta una sorta di biglietto da visita, ma se poi si consuma, si graffia, si scrosta e quant'altro......... :-( Link to comment Share on other sites More sharing options...
camillo Posted June 7, 2003 Report Share Posted June 7, 2003 Per il problema del sudore, avete pensato di utilizzare dei guanti molto sottili? Di certo sarebbero più eleganti del pannetto.... ;D Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now