Guest Posted April 21, 2004 Report Share Posted April 21, 2004 Complimenti anche a te per l'acquisto...per quanto riguarda la ram, cerca negli ultimi post del forum, se ne è discusso molto ultimamente. Link to comment Share on other sites More sharing options...
alex Posted April 21, 2004 Report Share Posted April 21, 2004 Mi associo ai complimenti, incrociamo simbolicamente le dita. Link to comment Share on other sites More sharing options...
alex Posted April 21, 2004 Report Share Posted April 21, 2004 Mi associo ai complimenti, incrociamo simbolicamente le dita. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted April 21, 2004 Report Share Posted April 21, 2004 no, non è così. L'aliasing è un fattore comune a tutti i monitor dei computer, non c'è un monitor - calibrato o meno - che non soffra di per se dell'aliasing sulle forme vettoriali e sui font. Chi si occupa di risolvere questo problema (per inciso: la scalettautra delle linee in virtù del repentino cambio di colore delle stesse, in gergo "jaggies") è la scheda grafica, che introduce tramite una serie di dispositivi sw l'antialiasing, appunto. Ora, se la scheda è poco potente, oppure il computer è datato quindi risente della mole di calcolo della scheda, oppure se la risoluzione del monitor è bassa (>1024*768, appena sufficiente) l'antialiasing risolverà parzialmente il problema. In generale, Quartz è tra i migliori sistemi complementari agli algoritmi di anti-aliasing (multisamplig semplice e miltisampling associato a supersampling), e gode - sui vettori - dell'ausilio non trascurabile di ColorSync. Per Olaf: la differenzanella visualizzazione dei font tra Win e OS9/OSX è gigantesca - fai pure un giro tra amici ch elavorano in editoria, anche esecutivisti impaginatori che hanno provato entramb e le piattaforme, poi facci sapere. Per tutti. Una swhouse specializzata in musica, che deve ottenere l'alleggerimento massimo possibile della macchina da calcoli vari (tra cui l'antialiasing delle schede video) per sfruttarlo tutto per cose come la convoluzione (...), ha prodotto un sw free che si chiama BLAST 0.3, ed è una meraviglia. Il link è su http://osxblast.homeunix.com/home/stuff/Antialiasing%20(BLAST)0.3.sit ciàcià Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted April 21, 2004 Report Share Posted April 21, 2004 è possibile cambiare il font di default di OSX con uno a piacere? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted April 21, 2004 Report Share Posted April 21, 2004 Dimenticavo,ma adesso anche il 12" pollici è retroilluminato??? Link to comment Share on other sites More sharing options...
gennaro Posted April 21, 2004 Report Share Posted April 21, 2004 Olaf, la prima cosa che faccio su Windows o Linux è disabilitare l'antialiasing. Quello di Mac OS X lo vorrei fare, per ripristinare una situazione simile a quella di Mac OS 9 (che reputo il miglior sistema a video). Per quanto mi riguarda ... ci sono documenti, specialmente primer di programmi scientifici che visti su windows/linux/mac os 9 sono indecenti, invece Mac OS X grazie all'antialiasing, li fa leggere molto bene. Bisogna trovare un compromesso. Per grandezze superiore a 12 OS X è ok, il problema viene da 12 in giù Link to comment Share on other sites More sharing options...
gennaro Posted April 21, 2004 Report Share Posted April 21, 2004 Luciano, la risposta è NI. Con le utility di sistema non lo puoi fare. Lo puoi fare ad esempio con TinkerTool, ma l'effetto credimi è veramente brutto. PS: secondo me il miglior font di sistema era il caro vecchio Charcoal Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted April 21, 2004 Report Share Posted April 21, 2004 hai provato a cambiare il font di default di Panther con il "Charcoal"? con TinkerTool si può fare? forse ho il tempo di fare delle prove .... ma posso ritornare al font di default nel caso non funzionasse bene? ... sai non vorrei fare una c.....a Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted April 21, 2004 Report Share Posted April 21, 2004 >secondo me il miglior font di sistema era il caro vecchio Charcoal Anzi, il Chicago non era niente male (di default fino al 7.5). E in effetti il vecchio OS, anche come Classic, ha una leggibilità veramente perfetta e con una risoluzione 1024... ce ne stavano di finestre sullo schermo! Link to comment Share on other sites More sharing options...
alex Posted April 21, 2004 Report Share Posted April 21, 2004 No Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted April 21, 2004 Report Share Posted April 21, 2004 nel mio mac non ci sono questi 2 font ... dove li posso trovare? "Chicago" e "Charcoal" .... nel CD di Jaguar? ... nel CD di Panther? .... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now