andrea Posted August 19, 2004 Report Share Posted August 19, 2004 io ho il disco a 4200 e l' importazione da telecamera firwire (canonmv500) non da problemi. considera che da quanto letto su www.xlr8yourmac.com tempo fa gli HD da 5400 giri dei powerbook hanno 16 MB di cache, che è veramente una quantità elevata. se fai montaggio ti consiglio caldamente il superdrive, che tra l' altro ti permette di avere idvd senza spese aggiuntive, e per i back up è meglio. chiaramente agiungere un ciocchetto da 512 MB sarà la prima premura. se i soldi non sono un limite assoluto, fai un pensierino sul modello con 128 Mb di ram video (g4 @ 1,5 GHz) come investimento per il futuro il rinnovo della linea powerbook avverrà al più presto a dicembre 2005, e forse neppure col g5. Link to comment Share on other sites More sharing options...
emanuele Posted August 19, 2004 Report Share Posted August 19, 2004 Solo per curiosità, avendo comprato come molti immagino un pb alu, come va? ci sono stati problemi? display sempre ok? in particolare mi riferisco a quelli a cui l' alu è stato consegnato in condizioni perfette presentando poi magari problemi in seguito...anche solo impressioni diverse da quello che ci si apsettava, ciao e grazie e tutti ! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted August 19, 2004 Report Share Posted August 19, 2004 Vi posto una notizia Ansa di oggi 19 agosto ore 22.10 La Apple ha annunciato il ritiro dal mercato di 28.000 batterie difettose per il modello Powerbook G4 da 15 pollici. Le batterie, messe in commercio nel gennaio 2004, si surriscaldano facilmente per un difetto di fabbricazione, danneggiando i portatili della casa californiana ed esponendo gli utenti al rischio di incendi. Finora la Apple, che si è impegnata a sostituire le eventuali macchine danneggiate, ha ricevuto quattro segnalazioni di batterie surriscaldate, senza tuttavia nessun danno per le persone. I portatili rappresentano quasi il 50% delle vendite totali della Apple, che nel primo trimestre 2004 ha venduto 358.000 esemplari. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted August 19, 2004 Report Share Posted August 19, 2004 Confermo: https://depot.info.apple.com/batteryexchange/index.html Un'altra campagna di sostituzione gratuita. Che io ricordi: > Pb 5300: batteria > Ti: vernice case > Cube: sensore accensione > iBook: scheda logica > Aluminium: display > Aluminium: batteria Di certo, per essere un marchio conosciuto per la qualità, non ci fanno una bella figura. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted August 20, 2004 Report Share Posted August 20, 2004 Ciao, io ho un Powerbook G4 1.5 da circa 3 mesi e per il momento gli unici "problemi" li ho avuti con il modem 56k (sì, c'è ancora chi naviga in analogico), a mio avviso un po' lento e troppo sensibile alla qualità della linea. Se proprio devo essere puntiglioso, non mi aspettavo che il case in alluminio si sporcasse così facilmente: ci lascio sopra certi aloni che manco una lumaca (uhmmm... che sia colpa mia?). Per il resto devo dire che nonostante le mie aspettative fossero alte il Powerbook è comunque riuscito a stupirmi in molti campi: buona l'autonomia (mai sotto le 3 ore, addirittura quasi 4 navigando in internet con la luminosità al minimo), ottime le prestazioni anche solo utilizzando le impostazioni di massimo risparmio energetico (a dire il vero l'ho utilizzato alle massime prestazioni solo una volta per un rendering) e la dissipazione del calore (con la ventolina che si accende raramente e il case che non si riscalda eccessivamente); di eccellente qualità lo schermo; notevole la portata di airport, testata con access point D-Link e US-Robotics, sicuramente superiore rispetto alla scheda wifi D-Link che utilizzavo sul precedente portatile Win. Avrei invece da ridire in merito a qualche idiosincrasia di Os X... ma sarebbe del tutto off topic. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted August 20, 2004 Report Share Posted August 20, 2004 <FONT COLOR="ff0000">se fai montaggio ti consiglio caldamente il superdrive, che tra l' altro ti permette di avere idvd senza spese aggiuntive</FONT> Uhmm... ma com'é che io iDvd ce l'ho pur avendo il combo (Powerbook 1.5)? Me lo aveva già fatto notare con stupore un mio amico che notando iDvd nel dock aveva esclamato: "Ma allora alla fine lo hai ordinato con il Superdrive!!". Un errore? Per Giuseppe: se ci riferiamo ai *portatili*, i dischi da 4200 sono la norma anche per i "PC", così come è raro anche per questi ultimi trovare modelli a 5400 rpm (che per il Powerbook io mi sento di consigliare vivamente ;-) ), figuriamoci a 7200... Ciao. Link to comment Share on other sites More sharing options...
achille Posted August 20, 2004 Report Share Posted August 20, 2004 > possbile che i Mac viaggino > con hd al massimo di 5400 giri e non 7200 giri. Questa e' una cavolata. Mac puo' montare HD da 5400 e da 7200. In ogni caso, esistono HD SCSI che arrivano a 10.000 e persino a 15.000 RPM. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted August 20, 2004 Report Share Posted August 20, 2004 tanto non esce. Link to comment Share on other sites More sharing options...
emanuele Posted August 20, 2004 Report Share Posted August 20, 2004 e cmq esplode o s'incendia .... l'ho comprato a metà maggio e col cavolo che gli augoro di funzionare bene !! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted August 20, 2004 Report Share Posted August 20, 2004 clap clap clap ® Link to comment Share on other sites More sharing options...
giuseppe Posted August 20, 2004 Report Share Posted August 20, 2004 BEH, la mia richiesta era appunto perchè come PB l'opzione si allarga solo ai 5400 rpm... so benissimo delle unità SCSI Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted August 20, 2004 Report Share Posted August 20, 2004 Semplicemente perchè gli HD dei portatili in generale (non solo Apple) sono da 2,5" e non da 3,5" come quelli dei desktop e per quanto ne sappia io con quella misura non esistono HD di velocità di rotazione maggiore di 5400 rpm. La differenza sta nel fatto che la maggior parte dei produttori di notebook non mensiona la velocità di rotazione nelle specifiche tecniche, mentre la Apple sì . Il disappunto al massimo potrebbe essere sul perchè Apple di default non monta direttamente dischi di ultima generazione e li da solo come BTO e solo sui PB. ..:: Max ::.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now