emanuele Posted January 13, 2005 Report Share Posted January 13, 2005 Pasquale hai ragione, scusa ma ho decisamente preso fischi per fiaschi (idem per Matteo che ha ben precisato). Riconfermo comunque la curiosità anche da parte mia per i requisiti di Tiger, ciao. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted January 13, 2005 Report Share Posted January 13, 2005 Emanuele, se non bastava il link alla pagina della Apple che ho postato, ora l'imprescindibile intervento di conferma di Matteo risolve tutti i dubbi che ciò che è scritto sul sito della Apple poteva ancora lasciare. Grazie davvero, Matteo. Grazie. Ancora, grazie. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted January 13, 2005 Report Share Posted January 13, 2005 Emanuele, se non bastava il link alla pagina della Apple che ho postato, ora l'imprescindibile intervento di conferma di Matteo risolve tutti i dubbi che ciò che è scritto sul sito della Apple poteva ancora lasciare. Grazie davvero, Matteo. Grazie. Ancora, grazie. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted January 13, 2005 Report Share Posted January 13, 2005 Pasquale> <FONT COLOR="ff0000">La mia curiosità era legata più che altro ad una questione di previsione di spesa per il 2005: il PB Ti 550 con Radeon da 16 MB che ho verrà affogato da Tiger o no? E' chiaro che dovrò prima o poi ricomprarmi un portatile, ma volevo sapere cosa bisognasse avere per poter usare, oltre che "usicchiare", la "Tiger experience"...</FONT> non verrà affossato... chi lo sta provando, dice che il passaggio sarà come da Jaguar a Panther o come da Puma a Jaguar... anche perché tutte le novità a livello di "core" (quartz extreme con panther e core image con tiger) sono scalabili, ovvero non vengono utilizzate e quindi nemmeno caricate su computer che non soddisfano i requisiti... mentre quartz extreme permette un miglioramento considerevole nella gestione video e, ciononostante, i mac non "compatibili" hanno beneficiato comunque dei miglioramenti del sistema, con Core Image si introduce un pacchetto di algoritmi pre-codificati che permetteranno di usufruire di effetti RT nell'ambito di alcuni programmi... pertanto, la compatibilità o meno dei mac non impedirà di beneficiare dei miglioramenti apportati all'intero sistema. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted January 13, 2005 Report Share Posted January 13, 2005 Grazie Matteo. In effetti la prospettiva sembra interessante, dato che ad ogni major upgrade di X questo mio PB 550 non fa altro che andare meglio ed essere più reattivo, per quanto riguarda l'uso. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted January 13, 2005 Report Share Posted January 13, 2005 Grazie Matteo. In effetti la prospettiva sembra interessante, dato che ad ogni major upgrade di X questo mio PB 550 non fa altro che andare meglio ed essere più reattivo, per quanto riguarda l'uso. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted January 13, 2005 Report Share Posted January 13, 2005 Grazie Matteo. In effetti la prospettiva sembra interessante, dato che ad ogni major upgrade di X questo mio PB 550 non fa altro che andare meglio ed essere più reattivo, per quanto riguarda l'uso. Link to comment Share on other sites More sharing options...
andrea Posted January 13, 2005 Report Share Posted January 13, 2005 beh beh beh...... mi pare che ci sia un po' di confusione..... quartz extreme (come il prossimo quartz 2d) è una tecnologia pensata unicamente per il real time; è chiaro che solo certo hardware possa supportarla e che agli altri (ormai la minoranza) non serva a niente (anzi, rallenterebbe tutto). core image e core video no: sarà possibile avere il real time grazie alle schede video che supportano il vertex shader in virgola mobile, ma per tutti gli altri, compreso l' imac g3, saranno gestiti dal processore centrale, che andrà un po' meno veloce (a seconda del numero e del modello). le altre tecnologie di tiger sono totalmente slegate dalla gpu. i 64 bit invece riguardano solo 1 libreria (unix) che serve principalmente per poter indirizzare più di 4 GB di memoria per applicazione: serve senz' altro, ma non a tutti. una cosa invece che per chi fa musica sarà utilissima: sarà possibile unire più schede audio, cioè farle apparire al programma come una sola e poi ci pensa l' os a dividere il lavoro in basa alle loro capacità.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
andrea Posted January 13, 2005 Report Share Posted January 13, 2005 beh beh beh...... mi pare che ci sia un po' di confusione..... quartz extreme (come il prossimo quartz 2d) è una tecnologia pensata unicamente per il real time; è chiaro che solo certo hardware possa supportarla e che agli altri (ormai la minoranza) non serva a niente (anzi, rallenterebbe tutto). core image e core video no: sarà possibile avere il real time grazie alle schede video che supportano il vertex shader in virgola mobile, ma per tutti gli altri, compreso l' imac g3, saranno gestiti dal processore centrale, che andrà un po' meno veloce (a seconda del numero e del modello). le altre tecnologie di tiger sono totalmente slegate dalla gpu. i 64 bit invece riguardano solo 1 libreria (unix) che serve principalmente per poter indirizzare più di 4 GB di memoria per applicazione: serve senz' altro, ma non a tutti. una cosa invece che per chi fa musica sarà utilissima: sarà possibile unire più schede audio, cioè farle apparire al programma come una sola e poi ci pensa l' os a dividere il lavoro in basa alle loro capacità.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted January 13, 2005 Report Share Posted January 13, 2005 Interessante, Andrea: allora secondo te una Radeon da 16 MB supporterà il vertex shader a virgola mobile o no? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted January 13, 2005 Report Share Posted January 13, 2005 Interessante, Andrea: allora secondo te una Radeon da 16 MB supporterà il vertex shader a virgola mobile o no? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted January 13, 2005 Report Share Posted January 13, 2005 ...dando un occhio alle voci di bilancio si confermerebbe la sensazione che apple non sia attualmente concentrata sull'hardware professionale, che infatti è in forte flessione. d'altronde dopo imac5, che è una macchina prosumer all'altezza dello splendido software, powermac si giustifica solo per usi specialistici, che non sono, o non possono essere più, a parte la musica, il loro vero core business. quanto ai portatili di portatili di fascia alta, dovranno profondamente aggiornarli, ammesso che gli interessi ancora venderli. altro dato su cui riflettere, piazzano hardware più in europa e in giappone che negli usa. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now