gabriele Posted January 15, 2005 Report Share Posted January 15, 2005 Buon weekend anche a te , ciau ! .. G5 come dici tu è il futuro, e piano piano tutto tenderà a sfruttare maggiormento la potenza che risiede nel 64bit. Ora come ora l'utente medio potrebbe non aver alcun bisogno del G5, tra un annetto magari , gli sarebbe comodo anche a lui.. e se ci fosse il G5 PB ora .. non avrebbe nemmeno lo stimolo a cambiare notebook e spendere altri 2000 euro tra un annetto .. ehhehe , sto solo valutando molti aspetti, io in media cambio notebook ogni 6-7 mesi, quindi non avrei nessun problema.. infatti ora siamo attorno al 6 mese con questo acer, e sto implorando il SpeedBump, altrimenti andrei a comprare una macchina sensibilmente inferiore a quella attuale, e mi limiterebbe non poco. ciau alex. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted January 15, 2005 Report Share Posted January 15, 2005 E questa è la terza volta. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted January 15, 2005 Report Share Posted January 15, 2005 Romualdo, copia e incolla il testo della mail, fai prima... o ci sono delle immagini? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted January 15, 2005 Report Share Posted January 15, 2005 Ragazzi, io ve lo dico, quando uscirà Tiger e non ci sarà l'effetto Gnomi Magici che raddoppia la potenza del G5, non lamentatevi con Apple! Link to comment Share on other sites More sharing options...
andrea Posted January 15, 2005 Report Share Posted January 15, 2005 luca ed alex hanno perfettamente ragione la parte del g5 che viene (e verrà) sfruttata è quella a 32 bit. oltretutto avere eseguibili a 64 bit aumenterebbe la banda occupata, quindi ci sarebbero dei rallentamenti. tutto il discorso dei registri e delle unità di calcolo in più é vero, ma non c' entra niente con i 64 bit, infatti sono tutte cose riferite al core 32 bit del g5. Link to comment Share on other sites More sharing options...
alex Posted January 16, 2005 Report Share Posted January 16, 2005 Ciao Gabriele, ieri ripensavo alla tua frase:<FONT COLOR="ff0000">noltre abbiamo una REALE (sottolineo reale) supremazia confronto gli intel</FONT> Quando uscì il PPC RISC io c'ero , sembrava che ormai Intel/AMD avrebbero cominciato a vendere surgelati e invece... com'è andata? Passa il tempo e ti accorgi che Photoshop è ottimizzato per Wintel, che le schede video costano inspiegabilmente il 50% in più e hanno driver scritti a pene di segugio, che i giochi vanno peggio e altivec non se lo fila nessuno... Lasciamo perdere i GHz, dico io, propagandiamo la superiorità del OS e pretendiamo da Apple che sia sempre migliore. Link to comment Share on other sites More sharing options...
andrea Posted January 16, 2005 Report Share Posted January 16, 2005 secondo www.macosrumors.com, che riprende questa notizia: http://www.digitimes.com/news/a20050114A7040.html , sono in produzione sia il powerbook che l' ibook g5..... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted January 16, 2005 Report Share Posted January 16, 2005 Gabriele Barni> sto solo valutando molti aspetti, io in media cambio notebook ogni 6-7 mesi, quindi non avrei nessun problema.. Gabriele anziché formattare ogni 6-7 mesi WXP cambia addirittura il computer! A cosa stiamo assistendo? Mi sembra di osservare il passo evolutivo successivo del tipico powerUser targato Micro$oft Che tristezza ogni 6 - 7 mesi installare tutto da capo e sistemare tutte quelle piccole cosette nel tuo ambiente che ti aiutano veramente a lavorare bene e proficuamente con in tuo computer personalizzato ad hoc, alto ché gigHz ... ah! è vero loro hanno Ghost! ma il sistema funziona con hardware diversi... i driver vari cambiamo... ma? ... tanto Gabry è Power e sa come fare non per niente tra gli amici è simpaticamente chiamato Rocco ;-) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted January 16, 2005 Report Share Posted January 16, 2005 Ciao a tutti, da aprile sono felice possessore di un powerbook che utilizzo per la professione di fotografo......quando sono costretto ad accendere il pc mi viene la nausea...ed ho detto tutto. Non ho mai dovuto riavviare una volta e non s'è mai piantato un programma.....magari un pentium centrino degli ultimi sarebbe anche più performante, ma a che mi serve se poi mi si pianta tutto mentre lavoro o sono costretto a reinstallare il sistema operativo una volta al mese! Mi ponevo tuttavia due domande e mi piacerebbe sapere cosa ne pensate. La prima è questa, la apple mi dice espressamente che se tengo la batteria in ambienti oltre i 35 gradi la batteria si sputtana, ma secondo voi, se io utilizzo per lavoro tutto il giorno il portatile con photoshop a tutta, col processore che viaggia oltre i 50 gradi...a che temperatura sarà la batteria che dista pochi cm? Infine non so se avete fatto un salto in quella paginetta dove si parla del costo della sostituzione della batteria dell'ipod (ben nascosta), a parte il prezzo ridicolo per tale procedura, come fanno a scrivere che tutto sommato quel prezzo è addirittura vantaggioso perchè ci costerebbero di più le batterie stilo......e le stilo ricaricabili? vogliono farci credere che non sono ancora state inventate? In questi casi mi sento preso per il <FONT COLOR="ff0000"></FONT><FONT COLOR="ff0000"></FONT><FONT COLOR="ff0000"></FONT><FONT COLOR="ff0000"></FONT>....e non è bello. Statemi bene!! e ditemelo se dico <FONT COLOR="ff0000"></FONT><FONT COLOR="ff0000"></FONT><FONT COLOR="ff0000"></FONT><FONT COLOR="ff0000"></FONT><FONT COLOR="ff0000"></FONT><FONT COLOR="ff0000"></FONT><FONT COLOR="ff0000"></FONT>!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
alessio Posted January 16, 2005 Report Share Posted January 16, 2005 Gabriele Barni al prossimo computer che cambi (di targa apple ovviamente) chiamami. Link to comment Share on other sites More sharing options...
federico Posted January 16, 2005 Report Share Posted January 16, 2005 Ciao a tutti, sono un win-user e avrei trovato una buona occasione per un pb 12". Lavoro sul campo della grafica 3d ( maya )e volevo sapere se qualcuno ha esperienze a riguardo. Per lo + lo userei per modellare, quindi non mi interessa un desktop replacement, ma neanche vorrei trovarmi di fronte a situazioni che mi farebbero rimpiangere un pc-laptop ( modelli da 50.00/100.000 poly gestibili ). Non mi serve per renderizzare quindi non ho bisogno di potenza di calcolo elevata. Grazie in anticipo Ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
andrea Posted January 16, 2005 Report Share Posted January 16, 2005 in generale, sebbene qualche dettaglio in più sarebbe utile, per il modellamento non dovresti avere problemi, anche se non sono un esperto in questo campo. sul sito di alias, comunque, oltre ovviamente alla descrizione dei requisiti, c' è anche un interessante sezione per mac, magari leggendo qualche intervento riesci a farti un' idea migliore. l' unica vera perplessità che ho è per il monitor: sei sicuro che 12" siano sufficienti per i tuoi scopi? un po' OT, ma approfitto di te per una domanda: anche in relazione alla tua esperienza nel campo 3d, come giudicheresti l' adozione da parte di apple di schede video tipo firegl o quadro? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now