lyda79 Posted July 25, 2008 Report Share Posted July 25, 2008 Devo lavorare su un nuovo progetto di final cut. Le clips sono su un hd esterno perchè non ho spazio sul macbook. Ora però quando le importo in Final cut non lavoro sull'hd interno del macbook? Come faccio a lavorare sull'hd esterno anke quando monto?... Link to comment Share on other sites More sharing options...
mondriann Posted July 25, 2008 Report Share Posted July 25, 2008 devi scrathcare in FCP il disco esterno. Da menù FinalcutPro > System settings> scegli l'HD esterno. Ora FCP farà riferimento all'HD esterno. Link to comment Share on other sites More sharing options...
lyda79 Posted July 25, 2008 Author Report Share Posted July 25, 2008 Sono andata su sistem setting e da lì ho reimpostato i vari SET: mi si apre una finestra da cui scelgo l' HD ESTERNO e poi la cartella con le clip. Ora però vedo il video a scatti quando lo visione nel viewer, xkè???? Link to comment Share on other sites More sharing options...
PieroF Posted July 26, 2008 Report Share Posted July 26, 2008 lyda79, scusa ma non mi è chiaro il problema. Hai già acquisito il filmato ? e se si su disco esterno, oppure lo hai acquisito su quello interno e poi lo hai copiato su quello esterno ? Il suggerimento di mondriann è utile soprattutto se devi ancora acquisire il filmato: lo Scratch Disk è usato durante le operazioni di Capture, e durante le operazioni di rendering. Ma una volta che il filmato è su un disco, i clip generati e le relative sequenze puntano a quel disco anche se cambi lo Scratch Disk. Se invece hai già acquisito il filmato su disco esterno i clip puntano già lì; se vuoi spostare i media files puntati da quei clip (per esempio quelli in Capture Scratch) su qualche altro disco, dopo averlo fatto devi anche riconnettere manualmente tutti i clip interessati selezionando i clip ed usando File/Reconnect Media: questo ti permette di selezionare (Locate) i nuovi media files a cui vuoi connetterti... funziona perfettamente ma devi essere attenta alle operazioni che fai. Se poi i clip con i media files su disco esterno si vedono a scatti, potrebbe essere un problema del disco. Che tipo di disco è ? connesso con Firewire ? ha 7200 rpm, quanto spazio è rimasto vuoto ? Piero Piero Link to comment Share on other sites More sharing options...
mario4320 Posted July 26, 2008 Report Share Posted July 26, 2008 Devo lavorare su un nuovo progetto di final cut. Le clips sono su un hd esterno perchè non ho spazio sul macbook. Ora però quando le importo in Final cut non lavoro sull'hd interno del macbook? Come faccio a lavorare sull'hd esterno anke quando monto?...Scusate se m'intrometto ma, se ho capito bene, mi sembra che la soluzione sia abbastanza semplice... I clip sono su un HD esterno (quindi essi sono gia' stati acquisiti da videocamera o comunque sono disponibili). Sono stati gia' importati nel browser. Vuoi essere certo di lavorare con l'HD esterno, mentre esegui il montaggio nella TL. E' cosi'?Come ha detto mondriann, da menu FinalcutPro > System settings> scegli l'HD esterno come scratch disk. Da questo momento in poi FC non solo fara' riferimento ai clip sull'HD esterno, ma su quest'ultimo memorizzera' pure i file di rendering.Spero d'essere stato d'aiuto... CiaoMario Link to comment Share on other sites More sharing options...
lyda79 Posted July 26, 2008 Author Report Share Posted July 26, 2008 I clip sono su un HD esterno (quindi essi sono gia' stati acquisiti da videocamera o comunque sono disponibili). Sono stati gia' importati nel browser. Vuoi essere certo di lavorare con l'HD esterno, mentre esegui il montaggio nella TL. E' cosi'?Come ha detto mondriann, da menu FinalcutPro > System settings> scegli l'HD esterno come scratch disk. Da questo momento in poi FC non solo fara' riferimento ai clip sull'HD esterno, ma su quest'ultimo memorizzera' pure i file di rendering.Spero d'essere stato d'aiuto... CiaoMarioSi è esatto, io devo solo importare le clip perchè sono già acquisite e si trovano raccolte in una cartella dell'HD ESTERNO. Ho fatto SYSTEM SETTING e scelto l hd esterno ma vedo il video a scatti quando lo visiono nel viewer!!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Luca1974 Posted July 27, 2008 Report Share Posted July 27, 2008 Il fatto che tu veda il video a scatti mi lascia perplesso. In tutti gli studi di montaggio video si usano hd esterni, è la prassi. Che tipo di hd esterno hai? Com'è collegato al Macbook? Le clip se aperte con quicktime come si vedono? sempre a scatti? Link to comment Share on other sites More sharing options...
yanluk Posted July 27, 2008 Report Share Posted July 27, 2008 Si è esatto, io devo solo importare le clip perchè sono già acquisite e si trovano raccolte in una cartella dell'HD ESTERNO. Ho fatto SYSTEM SETTING e scelto l hd esterno ma vedo il video a scatti quando lo visiono nel viewer!!!!occhio! assicurati che il viewer non visualizzi una parte dello schermo altrimenti scatta... prova a settare il viewer con zoom a 100% oppure adattandolo alla finestra... Link to comment Share on other sites More sharing options...
mario4320 Posted July 28, 2008 Report Share Posted July 28, 2008 Si è esatto, io devo solo importare le clip perchè sono già acquisite e si trovano raccolte in una cartella dell'HD ESTERNO. Ho fatto SYSTEM SETTING e scelto l hd esterno ma vedo il video a scatti quando lo visiono nel viewer!!!!Verifica che in "User Preferences" sia selezionata la voce "Abort... on dropped frames", poi prova di nuovo.Se va "a scatti", ma non si blocca con un messaggio che ti dice che ci sono dei "dropped frames", la causa non dovrebbe ricercarsi nella troppa lentezza di qualche componente hardware o software.Verifica dunque, nella TL, che sia selezionato:Frame Rate>>FullVideo Quality>>LowProva di nuovo. Dovrebbe non andare piu' "a scatti", ma in modo abbastanza fluido, pur con un'immagine visualizzata in bassa risoluzione.Se andasse ancora "a scatti"... se avessi inserito filtri, effetti speciali, ecc., esegui il rendering di tutto il filmato e prova di nuovo.Ovviamente, sono ottimi i consigli di lyda79 e Luca1974... Ciao ciaoMario Link to comment Share on other sites More sharing options...
mario4320 Posted July 28, 2008 Report Share Posted July 28, 2008 ...Ovviamente, sono ottimi i consigli di yanluk e Luca1974... Scusate, ma ho citato, per errore, lyda79 invece di yanluk.Qui sopra c'e' la correzione.Chiedo ulteriormente scusa... Mario Link to comment Share on other sites More sharing options...
lyda79 Posted July 30, 2008 Author Report Share Posted July 30, 2008 Ma non è che lo vedo a scatti perchè sono 36 ore di girato ed ho solo 1Gb di RAM?..opssssss... Link to comment Share on other sites More sharing options...
paolomille Posted September 2, 2008 Report Share Posted September 2, 2008 Ma non è che lo vedo a scatti perchè sono 36 ore di girato ed ho solo 1Gb di RAM?..opssssss... anche a me succede di vedere il video a scatti nella canvas, anche con 2 giga di memoria..non riesco ad uscirne Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now