PieroF Posted September 2, 2008 Report Share Posted September 2, 2008 Avete provato a scegliere Fit to Window, nel piccolo menu degli zoom del canvas ? In genere questo setting riduce o annulla il movimento a scatti. Se poi non migliora provate a fare un rendering generalizzato della sequenza e a fare mixdown dell'audio (Render Only/Mixdown) prima di guardare il filmato nel canvas. Poca RAM può anche essere un problema (credo che sia necessario almeno 1,5 GB), ma allora lyda79 avrebbe visto i filmati a scatti anche prima di spostarli sul disco esterno. Invece la quantità di disco libero scratch può essere un problema: è bene che sia almeno il 15-20% del totale (cioè per esempio su un disco di 250 GB è bene usarne non più di 200-220). Piero Link to comment Share on other sites More sharing options...
paolomille Posted September 3, 2008 Report Share Posted September 3, 2008 Avete provato a scegliere Fit to Window, nel piccolo menu degli zoom del canvas ? In genere questo setting riduce o annulla il movimento a scatti. Se poi non migliora provate a fare un rendering generalizzato della sequenza e a fare mixdown dell'audio (Render Only/Mixdown) prima di guardare il filmato nel canvas.Poca RAM può anche essere un problema (credo che sia necessario almeno 1,5 GB), ma allora lyda79 avrebbe visto i filmati a scatti anche prima di spostarli sul disco esterno.Invece la quantità di disco libero scratch può essere un problema: è bene che sia almeno il 15-20% del totale (cioè per esempio su un disco di 250 GB è bene usarne non più di 200-220).Pieroin ambiente Avid e' facile prendere in e out della sequanze e con il tasto destro avviare il render...in FCP??? Link to comment Share on other sites More sharing options...
wilo Posted September 3, 2008 Report Share Posted September 3, 2008 Mai avuto problemi di "scatti"...a meno che le clip non siano zeppe di effetti o provengano da un'elaborazione in Motion, ma una volta renderizzato se necessario tutto procede per il meglio e fluidamente. Paolomille...per estrapolare in/out dal media (e quindi poi trascinare lo spezzone in TL) basta premere la "i" nel punto in e la "o" nel punto out. Per renderizzare ci sono diverse opzioni. Cmq lo shortcut per renderizzare tutto è "Alt (opz) + r" Ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
paolomille Posted September 3, 2008 Report Share Posted September 3, 2008 Mai avuto problemi di "scatti"...a meno che le clip non siano zeppe di effetti o provengano da un'elaborazione in Motion, ma una volta renderizzato se necessario tutto procede per il meglio e fluidamente.Paolomille...per estrapolare in/out dal media (e quindi poi trascinare lo spezzone in TL) basta premere la "i" nel punto in e la "o" nel punto out.Per renderizzare ci sono diverse opzioni. Cmq lo shortcut per renderizzare tutto è "Alt (opz) + r"Ciaoti ringrazio, pensavo esistesse qualcosa di cui non ero a conoscenza! Link to comment Share on other sites More sharing options...
paolomille Posted September 3, 2008 Report Share Posted September 3, 2008 ti ringrazio, pensavo esistesse qualcosa di cui non ero a conoscenza! il problem degli scatti e' casuale su sequenze libere da effetti o altro, se uso per esempio l;e master template queste procedono normalmente, mentre il background fa lo scattino Link to comment Share on other sites More sharing options...
wilo Posted September 3, 2008 Report Share Posted September 3, 2008 mmmmh...così su due piedi mi viene da pensare che magari ci possa essere qualche impostazione sequence che entra in conflitto. Lavorando su Avid immagino tu sappia già come impostare correttamente i parametri dalla cattura all'editing, tuttavia se vuoi provare a dare uno sguardo in "sequence" - "settings"...inoltre l'RT è impostato su unlimited? le altre opzioni dell'rt in genere io le uso dinamiche e imposto lo scrub hi quality. Non credo (anche per lyda79) sia un problema di capienza hd o di ram...ho montato fluidamente montagne di roba con 512k...magari il processore faceva fatica ma le immagini restavano fluide, figurati con 1 o 2 gb. Link to comment Share on other sites More sharing options...
paolomille Posted September 3, 2008 Report Share Posted September 3, 2008 mmmmh...così su due piedi mi viene da pensare che magari ci possa essere qualche impostazione sequence che entra in conflitto.Lavorando su Avid immagino tu sappia già come impostare correttamente i parametri dalla cattura all'editing, tuttavia se vuoi provare a dare uno sguardo in "sequence" - "settings"...inoltre l'RT è impostato su unlimited? le altre opzioni dell'rt in genere io le uso dinamiche e imposto lo scrub hi quality.Non credo (anche per lyda79) sia un problema di capienza hd o di ram...ho montato fluidamente montagne di roba con 512k...magari il processore faceva fatica ma le immagini restavano fluide, figurati con 1 o 2 gb.provero' stasera, molto gentile . Link to comment Share on other sites More sharing options...
paolomille Posted September 4, 2008 Report Share Posted September 4, 2008 [niente da fare..............uff.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giubbi Posted September 4, 2008 Report Share Posted September 4, 2008 Ciao a tutti. Allora corretto il fatto che innanzitutto scordatevi dalla testa di lavorare con final cut sul disco primario del Mac. Questa è una regola basilare. Detto questo se hai fatto come ti ha detto Mondriann, Piero ecc. ecc. cioè di impostare correttamente lo scratch disk e nonostante questo vedi il video a scatti i casi sono due: 1 stai lavorando con un disco esterno con rotazione inferiore a 7200 giri che sono i certificati per il video quindi cambialo. 2 il disco è collegato al mac con USB2 e non FireWire, questa altra regola l'USB 2.0 anche se da test il darate è leggermetne più veloce del fire wire per lavorare i video è una C.......A pazzesca quindi collega il disco in IE1394 e vedrai che non avrai più problemi. Ciao. Link to comment Share on other sites More sharing options...
paolomille Posted September 5, 2008 Report Share Posted September 5, 2008 [grazie giubbi, invece l-arcano e' questo: sullo stesso progetto ho creato 5 sequenze diverse, ben tre , quelle con gli scattini, avevano impostazioni a 24 fps, senza naturalmente aver cambiato nulla. vabbe' in poche parole sequenze rifatte da capo! A qualcuno e' successo una cosa simile? Grazie ancora in ogni caso! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giubbi Posted September 6, 2008 Report Share Posted September 6, 2008 Ok. Infatti la cosa era molto strana. L'importante è risolvere. E' da molto che lavoro con final cut e ti posso garantire che anche con qualche difettuccio è il miglior software che ho mai visto. Ho visto anche AVID e non è all'altezza di FCP, poi lavora sotto winzozz. E i rallenty che fa ???? Ahhhhh, qualcuno si lamenta di quelli di FCP ma AVID neanche si avvicina, a meno che l'abbiano migliorato ultimamente. Buon lavoro. Link to comment Share on other sites More sharing options...
wilo Posted September 6, 2008 Report Share Posted September 6, 2008 sono d'accordo Giubbi. Tra l'altro non so se vi è capitato di provare rallenty con Premiere o Motion che si dice faccia meglio...io non ho trovato differenza onestamente. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now