Guest Posted January 2, 2004 Report Share Posted January 2, 2004 camillo: Credi che ci provi gusto a fare questa discussione... si' Camillo si', ne ho letti tanti di tuoi interventi tesi a riprender questo e quello x questo o quel motivo... se non e' "gusto" e' qualcosa che ci si avvicina molto.... (leggiti anche il post di Luciano Marino poche righe fa...) Camillo: Non devi dare nessuna risp non hai capito proprio il senso della frase Camillo, o fai finta di non capire... bah, lasciamo perdere, sta' polemica mi ha stufato... Matteo (noto con piacere come i tuoi interventi siino piu' "urbani" di molti altri): beh, vedo che siete in tanti ad essere "infastiditi", ci staro' DAVVERO + attento. Grazie. Zann: in tutta onesta' ne' l'uno ne' l'altro, cmq ho gia' risp a Matteo sui miei "provvedimenti". ------- mi son riletto il post, kakkio, manco una "k", forse ce la facciamo.... (questo rigo nn conta) ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted January 2, 2004 Report Share Posted January 2, 2004 Certo e' che ci siam "impadroniti" off-topic di brutto di questo 3ed di Lucilla, mi sa che l'abbiam spaventata, non si fa + vedere... Era al suo 1mo messaggio !!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
camillo Posted January 2, 2004 Report Share Posted January 2, 2004 renus: <FONT COLOR="ff0000">camillo: Credi che ci provi gusto a fare questa discussione... si' Camillo si', ne ho letti tanti di tuoi interventi tesi a riprender questo e quello x questo o quel motivo... se non e' "gusto" e' qualcosa che ci si avvicina molto....</FONT> Non vedo cosa questo abbia a che fare con il tuo caso. Nessun altro in questo forum ha mai scritto in quella maniera trogloditica; al massimo c'è stato qualche nuovo utente che esordiva in tutto maiuscolo, ma smettevano tutti dopo un rimbrotto di Settimio. La tua pervicacia non ha avuto precedenti. <FONT COLOR="ff0000">Certo e' che ci siam "impadroniti" off-topic di brutto di questo 3ed di Lucilla, mi sa che l'abbiam spaventata, non si fa + vedere... Era al suo 1mo messaggio !!!</FONT> Secondo me, l'hai spaventata tu. ;) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted January 2, 2004 Report Share Posted January 2, 2004 Renus, a meno che tu non stia scrivendo da un cellulare o da un dispositivo non dotato di tastiera, perchè continui a scrivere in modo "SMS"? Non sono solo le "k" a dare fastidio, ma anche il "+" al posto di "più", "cmq" al posto di "comunque", ecc... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted January 2, 2004 Report Share Posted January 2, 2004 ok Luca, ok Camillo, ok tutti, vedro' di disintossicarmi dal "sms-mode". Camillo Camillo, ebbene si', son pervicace. Dici che non ho avuto precedenti ? Beh, la prendo con filosofia e lo considero un complimento! Ciau!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted January 4, 2004 Report Share Posted January 4, 2004 Eccomi, eccomi... non sono fuggita ci vuole ben altro per spaventarmi!!! Provengo da un forum dove imperversano certe flames da non credersi...roba da spargimenti di sangue...figurarsi se mi scompongo per qualche battibecco, dai toni peraltro molto civili. Ero semplicemente andata a passare qualche giorno in montagna; e al mio ritorno vedo che avete preso a cuore il mio problema!Renus : il sistema operativo del 7600 è il 7.5.3, roba antidiluviana lo so. Il drive setup non si trova sul cd ma su un floppy a parte ed è la versione 1.2.1 , tieni conto che il computer l'ho comprato nel 1997 e stava uscendo di produzione. Ti ripeto la procedura che seguo senza risultati : lancio drive setup, nella list of drives appare il cd e quello che dovrebbe essere l'hd, che però viene chiamato <not initialized>, lo seleziono e clicco INITIALIZE, si apre una finestra di dialogo che dice "Initializing will destroy all data on the following volumes" però non appare nemmeno la scritta not initialized, come se non esistesse alcun hd. In piccolo più sotto c'è scritto : New partitioning : 1 Macintosh HFS Initializations options : none Clicco poi il pulsante "Initialize" e mi dice "failed" La scritta che appare è la seguente : "This disk is too big to be used up by a single Macintosh HFS volume under this system software. You can optimize disk usage by choosing a partitioning scheme with several volumes in the custom setup dialog" Il problema è che la finestra di dialogo "custom setup" non è attiva. Dimmi di che altre info hai bisogno... dove trovo le utilities di cui parli, su internet? Io sto navigando con un pc (orrore...lo so lo so, adesso per punizione non ignoratemi please) Luci P.S. Ehm...confesso che anche io odio le k, ma non sarei così rigida, in fondo ci sono difetti peggiori :-))))...e poi alla fine Renus è l'unico che abbia cercato di darmi una mano, grazie! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted January 5, 2004 Report Share Posted January 5, 2004 Beh Lucilla bentornata. Dici che c'e' un forum dove il sangue scorre a fiumi ? uhm, dacci le coordinate, magari Camillo ci fa' un giro e fa una STRAGE !! Bon, torniamo a noi. Allora, 7600 (120 0 132 Mhz?) e 7.5.3. Ammazza ! Non "toccavo" il 7.5.x da una vita ! Spiegami una cosa: il floppy dove trovi drive setup e' etichettato "utility 2" ? Se si, il disco e' di avvio ? Hai fatto il boot dal floppy o dal cd? Ho il sospetto che il disco interno sia stato inizializzato (all'epoca) con una versione + recente di quella ke trovi ora sul dischetto... Sicura che sul disco interno c'era proprio il 7.5.3 ? Tra l'altro la scritta "il disco e' troppo grosso per essere usato come una singola unita' HFS..." mi ricordo che veniva fuori proprio quando si cercava di formattare con una versione di Drive Setup NON appropriata x quello ke era il sistema operativo in uso. Le utility di cui parlo erano commerciali. Ce le ho. Io pero' proverei a far partire il Mac con un cd dell'8.0 e di li' poi provare la formattazione. Ho giusto un cd ORIGINALE di 8.0 che mi cresce, se vuoi dammi le coordinate per email e te lo spedisco, poi si vedra'... Grazie x le due righe di sostegno pur non amando le kappa (mi sa che qualkuna mhe' scappata pero', eh eh). ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
gennaro Posted January 23, 2004 Report Share Posted January 23, 2004 Riprendo questo vecchio thread ... niente alla fine non sono riuscito a far resuscitare il vecchio ][ . Perciò mi rivolgo a voi (sperando che Settimio non mi cancelli il post ) volenterosi ... se avete un Apple ][, io l'acquisterei a prezzo "umano"! ps: se qualcuno ha anche un se/30 ... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted January 24, 2004 Report Share Posted January 24, 2004 Prova su google.it, e vai a 'gruppi', quindi 'it.comp'. quindi ancora 'it.comp.retrocomputing'. Può darsi che riesci a trovare anche i ricambi... devi chiedere a qualcuno dei frequentatori! Link to comment Share on other sites More sharing options...
gennaro Posted January 24, 2004 Report Share Posted January 24, 2004 Beh ... ho trovato un //c ... il mitico Ciccio!!!! Appena mi arriva (spero prestissimo) faccio un pò di foto Link to comment Share on other sites More sharing options...
gennaro Posted January 29, 2004 Report Share Posted January 29, 2004 Ragazzi, ho recuperato un altro Apple // : precisamente un Apple IIc. Allora accendendolo compare regolarmente la scritta Apple IIc, ma sul monitor sono presenti tre caratteri "@" in tre punti dello schermo. Quando eseguo un'istruzione in basic, compaiono dei caratteri strani ... è possibile resettare il computer ed eventualmente avete un'idea di cosa possa provocare questi problemi? ps: ho provato ad attaccarci un drive esterno per //c ed anche un vecchissimo DuoDisk ... i drive funzionano, ma degli oltre 100 dischetti che ho, non me ne viene letto nessuno. potrebbe essere collegato con il problema di cui ho parlato sopra? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted February 1, 2004 Report Share Posted February 1, 2004 Salve! Possiedo da tempo immemorabile nella mia libreria un oggetto che sembra nuovo, invece ha venti anni. Oggi scopro che ha un valore (anche economico) non indifferente: http://missingbite.com/details/detail.html?214 E considerando che assieme a questo manuale ci sono anche i manuali di MacWrite e MacPaint, oltre ai software su floppy, cosa pensate che sia giusto fare? Può avere un valore sul mercato dei collezionusti? Potrei fare una donazione a qualche AMUG? Un consiglio... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now