Michele1982 Posted September 1, 2008 Report Share Posted September 1, 2008 Buongiorno a tutti, un mio collega è in procinto di comprarsi un MacBook americano, ma lo frenano alcune cose: 1. In molti hanno detto che ci sono dei problemi nel momento in cui ci andrebbe ad installare Leopard in italiano (a me sembra strano...una volta formattato tutto non dovrebbe essere uguale ad un Macbook nostrano?) 2. Il lettore DVD è regione 1, o è un'altra cavolata? 3. La tastiera è naturalmente americana...ma ha trovato degli adesivi da mettere sopra i tasti, così almeno questo problema non esiste più! Mi sapete dire qualcosa in merito ai prime due punti invece? Grazie in anticipo Link to comment Share on other sites More sharing options...
massib80 Posted September 1, 2008 Report Share Posted September 1, 2008 digli di comprarne DUE! Uno anche per me! Davvero, io mi farei un viaggio in USA al 90% solo per acquistare HW! Link to comment Share on other sites More sharing options...
MariozPOC Posted September 1, 2008 Report Share Posted September 1, 2008 Essendo MacOsX multilingua il punto uno è senza senso, durante l'installazione si sceglie solo una lingua preferita e basta, ma tutte le lingue sono presenti nell'installazione (a meno di non escluderle specificatamente nelle opzioni). Successivamente si può cambiare lingua in preferenze di sistema, quindi la tua domanda deve essere riferita ad altro Os che il tuo amico vuole installare e ci devi dire quale è. Il lettore DVD non è preimpostato su nessuna regione. La setti tu con il primo DVD che inserisci (e si può cambiare 5 volte). Link to comment Share on other sites More sharing options...
macteo Posted September 1, 2008 Report Share Posted September 1, 2008 Molto semplicemente: 1. Mac OS è multilingua. Contiene già decine di lingue. 2. Un lettore ottico, la prima volta che viene usato, chiede di settare la regione... quindi nessun problema. Link to comment Share on other sites More sharing options...
nastyboy Posted September 1, 2008 Report Share Posted September 1, 2008 per i punti 1 e 2 vale quello detto da mariozpocper la tastiera, con un po' di pratica non è traumatico scrivere con il layout usa, lo sbatti più grosso sono gli accenti, ma come vedi si fa ... èé... digli che per il magsafe dovrà comprarsi cavo prolunga europeo, e presa AC italiana, oppure gli adattatori usa/ita (che trova in ferramenta/elettrodomestici), ma visto che il costo è simile, meglio prendere già prolunga e presa all'apple store;). inoltre al prezzo che trova sullo store online deve aggiungere la tassa vat (tipo la nostra iva) varia da stato a stato, per ny è dell 8.4% Link to comment Share on other sites More sharing options...
Michele1982 Posted September 1, 2008 Author Report Share Posted September 1, 2008 Grazie a tutti, siete stati tutti gentilissimi e velocissimi Penso che il mio collega ora non abbia più scuse! Link to comment Share on other sites More sharing options...
bruc3 Posted September 12, 2008 Report Share Posted September 12, 2008 ma quanto costa un macbook americano? che vantaggi ne ha? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tres Posted September 12, 2008 Report Share Posted September 12, 2008 2. Un lettore ottico, la prima volta che viene usato, chiede di settare la regione... quindi nessun problema. Non ho ancora capito perchè si debba impostare la regione del DVD... a cosa serve? e perchè c'è un limite di volte che si può fare? Link to comment Share on other sites More sharing options...
nastyboy Posted September 12, 2008 Report Share Posted September 12, 2008 ma quanto costa un macbook americano? che vantaggi ne ha?fondamentalmente il cambio €/$ Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now