hamon 10 Report post Posted May 12, 2010 Io spingerei gli ISO al massimo, non userei flash per niente, e mi godrei il rumore… Quoto Scherzi a parte Eutelsat, farei alcune considerazioni (se non ho capito male).Sono auto in notturna su una pista da kart, quindi faranno più giri (?).Imposta la fotocamera in manuale e fai alcuni scatti prima.Vedi che compromesso ISO/tempi riesci ad utilizzare.Trova l'esposizione giusta per i tuoi soggetti e vedi anche l'effetto delle luci della pista sull'ottica.Se sei tirato coi tempi (ma anche se non lo sei) e riesci a stare a bordo pista, tenterei alcuni panning (1/15 - 1/30).Insomma se non sei obbligato ad un dato risultato, interpreta creativamente la situazione.Prova, cambia e riprova e fai foto che rendano l'evento, non tanto l'auto in dettaglio, che sarà già stata strafotografata in altre e migliori situazioni.ciao Share this post Link to post Share on other sites
eutelsat 11 Report post Posted May 13, 2010 In pista faremo più giri,una mezzora circa...il problema del poco tempo è che anche io sono in pista,quindi volevo fermarmi 5minuti prima degli altri e eseguire qualche scatto. Il flash quindi lo escludo,e provo qualche scatto con il panning(comincio a esercitarmi)per rendere qualche scatto +creativo.Camera su treppiede,seguo l'auto,faccio click continuando a seguirla con tempi inferiori a 1/60 fino a 1/15-1/10,giusto? Qui gli iso mi sa che mi conviene lasciarli con la gestione automatica,blocco l'esposizione e su M gioco con diaframma e tempo esp. ...vediamo che uscirà fuori È una cosa fra amici, non ci sono spettatori,quindi una cosa amatoriale,mi piacerebbe però renderla interessante Grazie per i consigli Share this post Link to post Share on other sites
Alain 11 Report post Posted May 13, 2010 Panning > macchina in mano, non sul treppiede Almeno io li facevo sempre a mano. Penso che l'uso del treppiede limiti troppo il tuo movimento e la sua fluidità Tempi > 1/30 - 1/15 (perché non provare anche 1/8) Esposizione > Il panning dipende dal tempo di esposizione, quindi priorità al tempo "S" (se poi scatti in raw hai una latitudine di esposizione assai larga) PS: va a fare qualche prova su qualche strada molto frequentata prima, così ti alleni un po' Share this post Link to post Share on other sites
eutelsat 11 Report post Posted May 13, 2010 Ok, sabato sera mi porto la camera e vediamo cosa esce fuori per provare, basta che non mi scambiano per un paparazzo e mi tirano addosso qualcosa Consigli eccellenti Grazie Share this post Link to post Share on other sites
zsiko 10 Report post Posted May 13, 2010 Tempi anche più alti...fino a 1/250. Qui in università ho alcune pagine bloccate, ma mi pare che su nikon-experience.it ci sia una lezione sul tutorial con diverse prove su una ducati in corsa. Share this post Link to post Share on other sites
massib80 10 Report post Posted May 13, 2010 uhm adesso mi immagino "eutel" in una strada "molto frequentata" di notte con una D90 in mano... Alain, sicuro del consiglio? Comunque, Alain per fotografare la Harley che ci vuole! Sposto il divano e accendo due lampade ghghghghghg Share this post Link to post Share on other sites
eutelsat 11 Report post Posted May 14, 2010 Tempi alti di sera per fare panning la vedo difficile ... ieri pomeriggio ho fatto qualche prova. Ho messo ND8 e scattato fino a 1/10...non è facile, visto che fino a 1/60-1/40 si riesce avendo un effetto minimo, oltre ci vuole allenamento. Domani provo di sera, se non scrivo + vuol dire che è successo qualcosa Per le macro con ring flash massi , ho visto un sistema economico...si aggancia al flash e riverbera la luce sull'anello, costa poco, sul funzionamento ho qualche dubbio , ma visto il prezzo potrebbe essere un idea Share this post Link to post Share on other sites
Alain 11 Report post Posted May 14, 2010 Inizia ad inquadrare l'automobile da molto lontano e cerca di mantenerla sempre nello stesso punto dell'inquadratura mentre la "segui" nel mirino. Quando arriva il momento di scattare scatta senza cambiare nulla alla tua velocità di movimento. Non ti fermare o non rallentare il tuo movimento quando scatti. Una cosa molto importante: continua a "seguire" la macchina, per circa un secondo dopo avere scattato (sforzati…) il tuo movimento guadagnerà in fluidità . Inoltre evita di usare l'auto focus. Metti prima a fuoco sul punto dove pensi di scattare. Aspettiamo di vedere gli scatti! Share this post Link to post Share on other sites
massib80 10 Report post Posted May 14, 2010 si conosco quell'aggeggio Eutel, il problema é che non ho proprio un flash Share this post Link to post Share on other sites
eutelsat 11 Report post Posted May 14, 2010 Prime prove di panning...si, il fuoco l'ho bloccato, ma alle prossime prove lo disattivo e metto tutto in M Neanche io ho un flash , ora troppe spese e voglio godermi un pò la piccola attrezzatura che ho, ma quanto mi stuzzica averlo...e poi chissà se quell'aggeggio aiuta qualcosina in macro, magari alzando la potenza... Share this post Link to post Share on other sites
eutelsat 11 Report post Posted May 15, 2010 Oggi ( per dir la verita tutta la settimana ) piove a dirotto e non mi son portato nulla appresso, volevo fare un salto anche alla festa della polizia , dove ci sono dimostrazioni sulle tecnologie e le immancabili auto/moto che hanno fatto la loro storia, invece non ho fatto nulla , tantomeno prove di panning, spero domani sia meglio...Visto che qui non vuole smettere di piovere, voi la pioggia la fotografate? Ho provato ( scatto di 1 mese fa ) ma invano...in caso mettete una bella foto nel topic apposito? Share this post Link to post Share on other sites
Alain 11 Report post Posted May 16, 2010 Ne abbiamo tanta di pioggia qui che te ne mando un po'…… Share this post Link to post Share on other sites