eutelsat 11 Report post Posted May 16, 2010 Uhmmm, come si mette la pioggia? Ho provato a fotografarla, ma devo sottoesporre troppo...qui allego qualche prova di panning, mi sono trovato un ottimo punto sulla strada, tant'è che qualcuno non mi ha visto di buon occhio...tempi su 1/10-1/20, troppo lenti e molto difficile per farli di notte, però proverò Share this post Link to post Share on other sites
Alain 11 Report post Posted May 16, 2010 La pioggia la fai con Photoshop: _ Fa un nuovo livello che riempi di nero _ Poi duplicalo un paio di volte (così hai tre livelli) _ In seguito applica il filtro noise (monocromatico) - il valore dipende dalla risoluzione della tua foto, prova 10 per iniziare. _ Ripeta l'operazione sugli altri due livelli. _ A questo punto applichi il filtro Motion blur - anche qui il valore dipende dalla risoluzione della foto (20 pixel con 70º potrebbe andare). Lo applichi a tutti tre i livelli. _ Per finire ti basta settare la trasparenza dei tre livelli con "Soft Light" e giocare con l'opacità (25 - 50% dovrebbe bastare) •••• Mica male i tuoi panning! Share this post Link to post Share on other sites
zsiko 10 Report post Posted May 16, 2010 La seconda parte del tutorial parla del panning!!http://www.nikonclub.tv/natura/tempi-movimento.phpNon uno dei migliori che ho fatto ma il primo che avevo disponibile. Share this post Link to post Share on other sites
eutelsat 11 Report post Posted May 17, 2010 Appena provato l'effetto , non è la foto giusta ma mi basta per capire i passi per poi giocare con i livelli , le trasparenze e le percentuali Grazie Share this post Link to post Share on other sites
massib80 10 Report post Posted May 17, 2010 considera anche la posizione quando fai il panning, per esempio questa era ad una curva, é piú naturale seguire il movimento dell'auto e la velocitá é ridotta Share this post Link to post Share on other sites
eutelsat 11 Report post Posted May 19, 2010 Mi sa che sabato addio panning , dovevamo girare in pista kart e per motivi imprecisati la pista non è agibile ... è tutto un punto interrogativo , però qualche foto spero di scattarla Massi, la Fiesta dà quasi l'idea di andare contromano,, non so se è quella riga bianca che mi inganna Share this post Link to post Share on other sites
hamon 10 Report post Posted May 19, 2010 Mi sa che sabato addio panning , dovevamo girare in pista kart e per motivi imprecisati la pista non è agibile ... è tutto un punto interrogativo , però qualche foto spero di scattarla Massi, la Fiesta dà quasi l'idea di andare contromano,, non so se è quella riga bianca che mi inganna Il panning era un'idea... magari metti la macchina sul cordolo e scatti cose raso asfalto, sagome veloci e luci che impallano... chissà che qualcosa di buono porti a casa ciao Share this post Link to post Share on other sites
eutelsat 11 Report post Posted May 24, 2010 W-end passato e qualche foto fatta ... panning nulla poichè non c'è stata occasione, ma qualcosina in generale è uscita fuori. Non avendo un grandangolo da 10mm reali , ho cercato di fare + foto per poi attaccarle, ma il photoemerge di photoshop mi ha errato qualche giuntura ( 5 foto insieme ) su siepi, pali e qualcos'altro di piccola cosa. Devo usare il "fotoritocco" per riparare i danni o consigliate qualche altro programma? Grazie http://img526.imageshack.us/img526/842/panoramicael.jpg Share this post Link to post Share on other sites
Zsammy 10 Report post Posted May 24, 2010 Mi sono trovata a fare delle foto in bianco e nero direttamente dalla digitale, notando che sembrano non essere a fuoco, si crea tipo un alone... mentre se fatta a colori e poi convertita in bianco e nero è "perfetta".. sono io che sbaglio qlc nei settaggi delle foto in bianco e nero da digitale? le foto riguardavano persone in movimento no oggetti statici.. Share this post Link to post Share on other sites
eutelsat 11 Report post Posted May 24, 2010 Mi sono trovata a fare delle foto in bianco e nero direttamente dalla digitale, notando che sembrano non essere a fuoco, si crea tipo un alone... mentre se fatta a colori e poi convertita in bianco e nero è "perfetta"..sono io che sbaglio qlc nei settaggi delle foto in bianco e nero da digitale? le foto riguardavano persone in movimento no oggetti statici..Se hai lo stabilizzatore ottico, prova disinserendolo... Share this post Link to post Share on other sites
massib80 10 Report post Posted May 25, 2010 Eutel forse ti sembra che va in contromano anche perchè*sto in Irlanda Lo stitch mi sembra venuto bene, il traliccio lo aggiusti con Photoshop e via… dal formato della foto mi sembra che tu abbia unito circa 4 o 5 scatti fatti in landscape… bene, sappi che ottieni risultati molto migliori scattandone più foto possibili (quindi movimenti di pochi gradi) e in posizione PORTRAIT che ha il vantaggio sia di distorcere meno la prospettiva e fornire un aspect ratio più "gestibile" uno dei miei più*riusciti (clicca la foto per la versione grande):Ad ogni modo il risultato che ottieni non è*paragonabile ad un 10mm… io ho avuto la fortuna di trovare il SIGMA 10-20 a 270€ -----Zsammy, so che è*un consiglio "svicolone" ma è*molto meglio scattare SEMPRE a colori e convertire in bianco e nero afterwards Share this post Link to post Share on other sites
Alain 11 Report post Posted May 25, 2010 Bellissimo Massib, ma si scrive "la Defense"… Share this post Link to post Share on other sites