Guest Posted June 19, 2003 Report Share Posted June 19, 2003 In genere, l'ordinamento alfabetico di iTunes 4 evita l'articolo iniziale del nome dell'interprete, anche in lingua italiana. Per esempio, "I Cugini di Campagna" non li ordina con la lettera "I" ma con la lettera "C". Però non avevo notato l'errore con l'articolo inglese "The". Proverò a controllare meglio... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted June 19, 2003 Report Share Posted June 19, 2003 Luciano: <font color="ff0000">In genere, l'ordinamento alfabetico di iTunes 4 evita l'articolo iniziale del nome dell'interprete, anche in lingua italiana. </font> Però Ivan Graziani non lo mette alla "V" Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted June 19, 2003 Report Share Posted June 19, 2003 Giusto. L'errore lo fa solo quando il nome comincia per "The". Si vede che iTunes non conosce l'inglese... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted June 20, 2003 Report Share Posted June 20, 2003 Salve, ho comprato un MAC un po' di tempo fa' e uso iMOVIE3 e iDVD3. I DVD che faccio a volte non funzionano sul lettore: saltano, si bloccano... non so più come fare. Con quello che costano i DVD-R sono stufa di provare e soprattutto sono molto delusa!! Il lettore è un SONY DVP-S725D. La cosa strana è che certi DVD funzionano e altri no. Sulla Play-Station invece funzionano tutti. Però mi è capitato di comprare dei DVD-R tramite Internet, a buon mercato, e quelli non funzionano nemmeno sulla Play-Station, anche se alla scrittura non sembra esserci nessun errore da parte del MAC. Secondo voi da che cosa può dipendere? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted June 20, 2003 Report Share Posted June 20, 2003 Dipende dalla qualità del supporto (il DVD vergine), dal masterizzatore e dalla "tolleranza" del DVD player. E molto dipende dal caso. A me è successo di dover buttar via tre DVD-R originali Apple uno dopo l'altro perchè assolutamente illeggibili, e invece usare benissimo dei Magnex comprati all'ipermercato a 2 euro. Succede anche di masterizzare un DVD che risulta poco leggibile (si impunta, va a scatti) e subito dopo masterizzarne un altro, esattamente uguale, che funziona benissimo. La mia opinione è che i masterizzatori DVD sono ancora "giovani" e quindi ci vuole pazienza... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted June 21, 2003 Report Share Posted June 21, 2003 Ti ringrazio, allora c'è poco da fare... Anche se dopo vari tentativi il mio DVD dovesse funzionare sul mio lettore... potrebbe non funzionare sul lettore di un amico... ed è già successo. Non c'è nulla di affidabile allora. Questo non mi succedeva con iDVD2!! Sarà un caso? O magari sono gli indici di iMOVIE3 che creano questi tipi di problemi? A questo punto la soluzione sarebbe rimettere la vecchia versione... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted June 21, 2003 Report Share Posted June 21, 2003 E mi viene un altro dubbio. Chissà se la gente che usa il PC per fare i DVD ha lo stesso problema? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted June 21, 2003 Report Share Posted June 21, 2003 No, Lorenza, non può dipendere dal software che usi per produrre il contenuto del DVD. Eventuali difetti di questo si rifletterebbero sulla qualità del filmato, non sul fatto che il DVD sia leggibile o meno dai vari player. Io uso Final Cut Espress per i miei filmati, e ho provato a creare il DVD con iDVD3 e, un paio di volte quando ne ho avuto la possibilità , anche con DVD Studio Pro. Le incertezze sul risultato finale sono le stesse. Nel mondo PC forse non hanno questi problemi, perchè lì sostanzialmente la masterizzazione DVD non è ancora arrivata... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted June 21, 2003 Report Share Posted June 21, 2003 Non mi sono ancora arreso all'uso di mail nonostante sia stato l'iniziatore dell'argomento "comincio a odiare mail" di qualche settimana fa. Però che palle! Ho scoperto che l'utilissima funzione anti spam si "arrende" quando una e-mail è sottoposta ad una regola, del tipo "sposta in" In questo caso infatti la funzione "posta indesiderata" non va e la spam passa indisturbata e va nelle mie sottocaselle... Uffa! Un help da offrirmi? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted June 21, 2003 Report Share Posted June 21, 2003 Ordina il filtro AntiSpam prima delle altre regole ciao! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted June 21, 2003 Report Share Posted June 21, 2003 Già ... hai ragione Ti ringrazio! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted June 22, 2003 Report Share Posted June 22, 2003 Che bischero! Grazie Luca.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now