Guest Report post Posted July 1, 2003 Abundance> <font color="ff0000">Quindi, se gli si chiede di scaricare un'immagine visualizzata nella finestra del browser (tramite menù contestuale o trascinamento nel finder), la prima volta Safari la scaricherà ex-novo, per poi recuperarla dalla cache locale dei download per ogni successiva richiesta di scaricamento (se trascinate due volte un'immagine sulla scrivania, il secondo download è istantaneo). </font> Mmmm... interessante, non l'avevo notato. Il metodo di salvare l'immagine negli appunti, comunque, lo trovo scomodissimo e, in ogni caso, visto che in tutti gli altri browser che ho provato questo metodo e' si' possibile ma non necessario, mi pare alquanto strano (e penalizzante) che Safari abbia una tale "pecca" (se cosi' la vogliamo chiamare)! Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted July 1, 2003 Safari enancher, nell'ultima versioen qui segnalata non indica nulla per cammuffarlo da IE x WIN ciao Share this post Link to post Share on other sites
cristiano 10 Report post Posted July 2, 2003 ><font color="ff0000">Safari enancher, nell'ultima versioen qui segnalata non indica nulla per cammuffarlo da IE x WIN</font> come no: attivi il menu Debug e lo trovi in Debug > User Agent > Windows MSIE 6.0 Praticamente tutte le funzioni utili - a mio parere - di Safari Enhancer si trovano nel menu Debug (forse l'ho dato per scontato) Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted July 2, 2003 Ciao, vi chiedo se esiste una pubblicazione su Idvd 3 o qualche tutorial su internet, perchè sinceramente mi trovo un pò in difficoltà nell'usare questo software. Grazie. Jonathan Share this post Link to post Share on other sites
fabrizio 10 Report post Posted July 2, 2003 Se guardi l'aiuto in linea dovresti trovare più o meno tutte le risposte sui vari comandi. Cosa non riesci a fare di preciso? Non ci sono molti comandi. Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted July 2, 2003 Ho provato a trascinare un file video (da imovie) sulla finestra di idvd scegliendo un tema ad hoc, non avendo tanto tempo per inserire musica, transizioni effetti...ho avviato la masterizzazione ma praticamente il risultato è stato solamente la masterizzazione del menù! Comunque a prescindere da questo vorrei imparare ad usarlo bene, per questo cercavo una guida. Imovie l'ho capito subito ma vedo che non sarà così con idvd 3. Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted July 2, 2003 Gia, sembra fungere ;-) Grazie MArio Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted July 2, 2003 la guida in dotazione del programma è discreta da delle gran belle brutte notizie. Le cose che mi sembra di aver capito, purtroppo, è che: - Non si puo creare dvd più lunghi di 90 minuti - Non si può regolare il bitrate del mpeg-2 - Non si può creare un DVD immagine prima di masterizzarlo - Non si può accedere alle tracce Mpeg-2 una volta convertite perché sono tutte nel file progetto di idvd - Non si possono creare più di 6 scene per schermata, ma solo annidare altre 6 in ciascuna e cosi via, 6x6x6 ecc Rivoglio i soldi. Share this post Link to post Share on other sites
fabrizio 10 Report post Posted July 2, 2003 Jonathan> Appena arrivo a casa vedo come si fa e ti faccio un riassunto, a memoria non mi ricordo nemmeno io Sandro> E non è tutto: se il progetto lo fai di 90 minuti invece dei 60 consigliati il risultato finale è una vera schifezza: poco più di un VHS a parer mio... Se vuoi utilizzare tutte le funzioni che mancano devi comprarti DVD Studio Pro ma ti assicuro che non è molto "Friendly".... Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted July 2, 2003 Giulio: >Altra cosa: ma come mai Safari, visto che Apple la smena tanto con l'integrazione del pdf nel sistema, non riesce a visualizzare questo tipo di documenti? Non sarebbe utile poterli sfogliare direttamentre dal browser? puoi farlo, ma non certo grazie ad Apple. scaricati PDF browser plugin da versiontracker...funziona benissimo! Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted July 2, 2003 Sandro: <font color="ff0000">Rivoglio i soldi.</font> Beh, per meno di 60 euro, cosa pretendi? Alla modica cifra di circa 600 euro (10 volte tanto) puoi comprarti DVD Studio Pro, e con questo potrai risolvere tutti i problemini che hai elencato. Tutti tranne uno: la durata del filmato nel DVD. Se vuoi la qualità DVD, il massimo che puoi registrare in un DVD-R è circa 1 ora. Puoi arrivare a registrare 90 minuti, ma perdendo in qualità a causa del minor bit-rate del file mpeg2. I DVD-R purtroppo contengono al massimo 4,4 Gigabyte. Un'ultima cosa: sei scene per schermata ti sembrano poche? Guarda che uno schermo TV è molto piccolo (720 x 576 pixel) e se vuoi che le scene rimangano leggibili, è altamente sconsigliabile metterne più di sei. Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted July 2, 2003 Luciano:<font color="ff0000">Beh, per meno di 60 euro, cosa pretendi? </font><font color="000000"> Allora deve costare 35 euro. Non ho ancora masterizzato un dvd con idvd quindi la notizia che si vede male quando dura 90 minuti è una cosa agghiacciante. DVD2ONE comprime film di 2 ore su un dvdr da 4,37 GB senza apparenti peggioramenti. La pecca è che iDVD sicuramnte non ha BITRATE VARIABILE. Daccordo che è destinato alle utenze domestiche però la qualità almeno. </font> Share this post Link to post Share on other sites