damiano 10 Posted July 19, 2003 Report Share Posted July 19, 2003 Strano... io la vedo benissimo con tutti quei browser. La versione del flash plug-in è la 6.0 r79 Link to post Share on other sites
francesco 10 Posted July 19, 2003 Report Share Posted July 19, 2003 Ho controllato, era tutto a posto, ma niente. Lasciando il pligin di flash e togliendo quello di Quick Time tutto bene, viceversa niente. Ho rimesso il plugin di QT, ho cestinato quello di flash, riaperto i sito, nuovo niente ma con una novità : Safari mi diceva che dovevo scaricare ecc... ecc... e mi indicava «Vai». Andat. Scaricato. Adesso funzia. Solo che il plug in era lo stesso (nel senso che non era «più nuovo» dell'altro...). Probabilmente qualcosa si era corrotto, visto che confliggeva con il plug di QT..... OK. Grazie comunque. Spero che funzi bene da ora in poi. Ciao Link to post Share on other sites
andrea 10 Posted July 21, 2003 Report Share Posted July 21, 2003 Ciao Marco, mi sono arrivate anche le iSight ma sempre niente da fare mannaggia Link to post Share on other sites
Guest Posted July 21, 2003 Report Share Posted July 21, 2003 Oggi ho scoperto che Mail non sembra in grado di gestire correttamente i files dotati di resource fork quando questi vengono inviati a utenti PC. Gli utenti PC vedono l'allegato del messaggio di posta (nella fattispecie un file di word fatto con office X) ed in piu' il file contenente la resource fork. Entrambi i files non sono piu' apribili con Word. Se lo stesso messaggio con lo stesso allegato viene inviato per esempio con Entourage non ci sono problemi di sorta. Qualcuno ha riscontrato gli stessi problemi e ha trovato una soluzione? Link to post Share on other sites
Guest Posted July 21, 2003 Report Share Posted July 21, 2003 ciao, io ho avuto lo stesso problema. ma avrei una domanda già fatta in precedenza ma senza risposta. Cosa sono i resource fork? Link to post Share on other sites
francesco 10 Posted July 21, 2003 Report Share Posted July 21, 2003 A me è successo più d'una volta e la soluzione è, per chi apre il file in Windows, di aprire il file + grosso (il resource fork è un file molto + piccolo, qualche kb). Ha sempre funzionato. Della cosa me ne sono accorto questa primavera, su un pc con Win98. Link to post Share on other sites
francesco 10 Posted July 21, 2003 Report Share Posted July 21, 2003 A spanne e sperando di non dire castronerie, in un file il resource fork contiene i dati di individuazione del file stesso (applicazione che l'ha generato, percorso....) Link to post Share on other sites
Guest Posted July 22, 2003 Report Share Posted July 22, 2003 I files del mac (perlomeno fino al mac OS 9) erano divisi in due parti : data fork e resource fork. Il sistema operativo provvede a gestire le due parti in modo del tutto trasparente per l'utente che vede un solo documento. Come suggeriscono i nomi, il data fork contiene i dati mentre il resource fork le risorse ovvero tutte quelle strutture di dati che caratterizzano l'interfaccia di un'applicazione o di un file: tipo di finestra, dialog boxes, icone, stringhe di testo, versione del file,etc.... anche il codice delle applicazioni. Questo modo di gestire i documenti ha il grande vantaggio che è possibile modificare la parte estetica e testuale di un'applicazione senza possederne i sorgenti e doverla ricompilare. Lo svantaggio e' che solo il mac usa questa struttura per i files e quindi quando si trasferisce un file a un PC per utilizzarlo sul PC sstesso si deve passare solo il data fork essendo gli altri dati del tutto incomprensibili per un PC. Infatti Excel e powerpoint creano files con il solo data fork mentre word, chissa' perche', ci attacca una minuscola resource fork che Mail non gestisce correttamente. Link to post Share on other sites
camillo 10 Posted July 22, 2003 Report Share Posted July 22, 2003 Massimo: <font color="ff0000">Gli utenti PC vedono l'allegato del messaggio di posta (nella fattispecie un file di word fatto con office X) ed in piu' il file contenente la resource fork. Entrambi i files non sono piu' apribili con Word.</font> Credo si tratti della codifica AppleDouble. Ma davvero entrambi i file non sono più apribili? Kiko: <font color="aa00aa">A spanne e sperando di non dire castronerie, in un file il resource fork contiene i dati di individuazione del file stesso (applicazione che l'ha generato, percorso....)</font> Niente di questo. Massimo: <font color="ff0000">anche il codice delle applicazioni.</font> Solo il codice 68K. <font color="ff0000">mentre word, chissa' perche', ci attacca una minuscola resource fork che Mail non gestisce correttamente.</font> Forse contiene le impostazioni per la stampa (layout di pagina, etc.): è molto comune registrarle sotto forma di risorsa. Un altro uso molto comune delle risorse nei documenti sono le icone personalizzate, comprese le "thumbnail icons" delle immagini. E' impensabile che Mail non gestisca correttamente immagini con thumbnail, quindi hai senz'altro sbagliato qualcosa tu (o il tuo corrispondente). Link to post Share on other sites
Guest Posted July 22, 2003 Report Share Posted July 22, 2003 E' possibile che la stessa cosa (divisione in data fork e resource fork) capiti quando da Mac trasferisco tramite un dispositivo Flash Disk usb alcuni file .doc su PC? Link to post Share on other sites
cristiano 10 Posted July 22, 2003 Report Share Posted July 22, 2003 A nessuno è mai capitato che iSync funzioni in modo... stravagante? All'improvviso non sincronizza l'account .Mac. Dopo varie disinstallazioni e reinstallazioni (al momento ho rimesso il Nokia 3650 ed eliminato il palmare) adesso aggiorna il telefono (cosa che prima nemmeno faceva) ma non .Mac. Gli avvisi, peraltro, compaiono solo se viene modificato il Mac locale (mai per le modifiche dal/al telefono, mai per .Mac che effettivamente resta sempre fermo). Quando sincronizza, inoltre, consulta un Backup Conduit: che d'è? Se ha a che fare con il palmare, perché lo fa se io non lo sincronizzo più? Cose successe di recente: a) ho sostituito il 3650 al precedente T68. b) .Mac adesso offre la sincronizzazione di rubrica e bookmarks, accessibili da web. Tutto alle ultime versioni (MacOS X, iSync, Bluetooth etc.) Link to post Share on other sites
abundance 10 Posted July 22, 2003 Report Share Posted July 22, 2003 Camillo >> "Niente di questo" Uh? Ok per il percorso, ma i codici di tipo e creatore del file non stanno nel resource fork? Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now