francesco 10 Posted July 22, 2003 Report Share Posted July 22, 2003 Camillo spiegazzati meglio ché non ho capito. Sono stato stringato, lo ammetto, come pure ammetto di non essere una cima ma la differenza fra dati e risorse credo di averla compresa. ............... Link to post Share on other sites
Guest Posted July 23, 2003 Report Share Posted July 23, 2003 Camillo ho verificato esattamente cosa succede. MAIL invia il file di word (prova.doc) dotato di resource fork in modo tale che su PC (il client di posta e' Notes) si vedono 3 files: Prova.doc mime.txt mime.doc nessuno di essi e' utilizzabile. Se invio il file a un mac, e' invece perfettamente leggibile. Usando Entourage per inviare lo stesso file, sul PC arriva un solo file (Prova.doc) perfettamente leggibile. Ne deduco che Mail non gestisce correttamente l'invio. Qualcuno sa come cambiare la codifica degli allegati con mail ? Link to post Share on other sites
camillo 10 Posted July 23, 2003 Report Share Posted July 23, 2003 Paolo Alberto: <font color="aa00aa">E' possibile che la stessa cosa (divisione in data fork e resource fork) capiti quando da Mac trasferisco tramite un dispositivo Flash Disk usb alcuni file .doc su PC?</font> Dipende dal file system. L'implementazione di FAT su Mac salva i resource fork come file nascosti, quindi sì, capita più o meno la stessa cosa. Abundance: <font color="ff0000">Camillo >> "Niente di questo" Uh? Ok per il percorso, ma i codici di tipo e creatore del file non stanno nel resource fork?</font> <font size="+2">NO MAI.</font> Kiko: <font color="ff6000">Camillo spiegazzati meglio ché non ho capito. Sono stato stringato, lo ammetto, come pure ammetto di non essere una cima ma la differenza fra dati e risorse credo di averla compresa.</font> Ripeto: il resource fork non contiene né la firma dell'applicazione che ha creato il file, né il percorso del file o dell'applicazione. Come si fa a spiegare meglio un semplice "NO"? O__o Massimo: <font color="119911">MAIL invia il file di word (prova.doc) dotato di resource fork in modo tale che su PC (il client di posta e' Notes) si vedono 3 files: Prova.doc mime.txt mime.doc</font> Hmm... tre file mi sembrano un po' troppi... non sarà che Notes ha dei problemi con MIME? O.o <font color="119911">Qualcuno sa come cambiare la codifica degli allegati con mail ?</font> Io non ho Mail, ma mi unisco alla domanda perché sono curioso. Link to post Share on other sites
Guest Posted July 23, 2003 Report Share Posted July 23, 2003 <font color="ff0000">Qualcuno sa come cambiare la codifica degli allegati con mail ? </font> Camillo: <font color="119911">Io non ho Mail, ma mi unisco alla domanda perché sono curioso. </font> Non si può. Comunque Camillo ti abbiamo scoperto! Che computer nuovo hai comprato? Camillo: <font color="ff6000">Come si fa a spiegare meglio un semplice "NO"?</font> Dipende da quale parte di NO non ha capito Link to post Share on other sites
Guest Posted July 23, 2003 Report Share Posted July 23, 2003 camillo ho provveduto a stampare il contenuto delle mail come inviate da Mail e da Entourage. Mail aggiunge delle parti dopo la dichiarazione Content-type che Entourage non mette. quindi il client Notes e'innocente. Questo e' Mail: <font face="courier new">Content-Type: multipart/mixed; boundary=Apple-Mail-7--961546862 --Apple-Mail-7--961546862 Content-Transfer-Encoding: 7bit Content-Type: text/plain; charset=US-ASCII; format=flowed --Apple-Mail-7--961546862 Content-Disposition: attachment Content-Type: multipart/appledouble; boundary=Apple-Mail-8--961546861 --Apple-Mail-8--961546861 Content-Disposition: attachment; filename=Prova.doc Content-Type: application/applefile; name="Prova.doc" Content-Transfer-Encoding: base64 AAUWBwACAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAMAAAAJAAAAPgAAAAoAAAADAAAASAAAAAkAAAACAAAA UQAAAR5XOEJOTVNXRAAAUHJvdmEuZG9jAAABAAAAAQAAAAAAAAAAHgAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAQAA AAEAAAAAAAAAAB4AAAAAAAAAAAAcAB7//w== --Apple-Mail-8--961546861 Content-Disposition: attachment; filename=Prova.doc Content-Type: application/msword; x-mac-creator=4D535744; x-unix-mode=0644; x-mac-type=5738424E; name="Prova.doc" Content-Transfer-Encoding: base64 0M8R4KGxGuEAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAPgADAP7 ..... AAAAAAAAAAAAAAAA --Apple-Mail-8--961546861-- --Apple-Mail-7--961546862--</font> e questo e' Entourage: <font face="courier new">Content-type: multipart/mixed; boundary="B_3141803618_346881" --B_3141803618_346881 Content-transfer-encoding: 7bit Content-type: text/plain; charset="US-ASCII" Questo e' il testo della mail. --B_3141803618_346881 Content-type: application/msword; name="Prova.doc"; x-mac-creator="4D535744"; x-mac-type="5738424E" Content-disposition: attachment Content-Transfer-Encoding: base64 0M8R4KGxGuEAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAPgADAP7 ..... AAAAAAAAAAAAAAAA --B_3141803618_346881--</font> Come vedi Mail codifica il file allegato in 3 parti che su PC non vengono piu' riconosciute. Link to post Share on other sites
Guest Posted July 23, 2003 Report Share Posted July 23, 2003 massimo > Qualcuno sa come cambiare la codifica degli allegati con mail ? è da quando è uscito mail (3 anni?) che lo dico. possibile che ci sia gente che ancora non se n'è accorta? Link to post Share on other sites
Guest Posted July 23, 2003 Report Share Posted July 23, 2003 è un be problema per molti tipi di files e a volte anche casualmente per files come gif. è una situazione che dipende molto da diversi fattori e vai a capire quale. forse anche dal server della propria posta. comunque non si è mai sicuri che un allegato vada a finire bene se lo si manda a un pc. per fare la prova basta mandare con mail un allegato al proprio indirizzo e poi andare sulla mailbox a controllare, ci sono quasi sempre due file. è la codifica appledouble di default che non si può modificare e per me è una grande mancanza. quando usavo outlook codificavo tutto per pc. tanto i mac non avevano problemi e i pc neppure. ad ogni modo per essere sicuri (ma è una gran menata) basta zippare il file. io per zippare uso il terminale. esiste un programmino che trovi su versiontracker che contiene uno script per il terminale e un applicazione per zippare. molto facile e gratuita. non ricordo il nome ma potete fare una ricerca. metti l'applicazione di cui sotto nel dock, trascini il file sull'icona nel dock e hai il tuo bel file zippato da inviare via "mail". Link to post Share on other sites
Guest Posted July 23, 2003 Report Share Posted July 23, 2003 Io aggiro il problema zippando il file....in questo modo sembra funzionare correttamente non creando doppi o tripli file piu' o meno illeggibili sui vari PC... Link to post Share on other sites
abundance 10 Posted July 23, 2003 Report Share Posted July 23, 2003 <font color="808080"><font size="-2">...Camillo... azz.. ricevuto... era una semplice domanda per togliermi un dubbio... non c'è bisogno che mi spettini con un no cubitale... :-)</font></font> Link to post Share on other sites
Guest Posted July 23, 2003 Report Share Posted July 23, 2003 Per curiosita' ho fatto una ricerca sul sito del supporto Apple e ho trovato questo tread. Mi consolo con il fatto he non sono il solo e che come immaginavo basta toglire il resource fork del file per risolvere tutto. Personalmente risolvo il problema passando a Entourage finche' mail non diventa meglio. PS. Camillo questa citazione viene dal knowledge base di microsoft nr 243693 "The Macintosh operating system stores resource information, such as the file's creator and file type, in the resource fork." Che dire? Link to post Share on other sites
Guest Posted July 23, 2003 Report Share Posted July 23, 2003 CAMILLO HA TOPPATO?! Sembra di no per fortuna Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now