Guest Report post Posted September 10, 2003 Ma è proprio questo il punto... la cartella iTunes Music è disponibile a tutti, ma se faccio delle modifiche con un utente queste non sono disponibili per tutti. Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted September 11, 2003 Ma hai fatto l'alias del file iTunes Music Library? Se tu sostituisci il file relativo all'utente con un alias (con il nome esatto, senza aggiunta di 'alias' ecc...), iTunes, qualunque sia l'utente attivo scriverà le modifiche sulla Library originale. Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted September 13, 2003 come dice camillo il sistema naturale per proteggere il contenuto dei msg e-mail e' pgp che funge sia da firma elettronica che da criptatore. Richiede che gli interessati si scambino le loro chiavi pubbliche e che sappiano usare il sistema. Siccome il tuo corrispondente e' stato cosi' generico dubito che sia la strada giusta. L'alternativa e' inviargli un file protetto da password. Il sistema piu' semplice e' mandargli un file word con password o pdf con password (chi lo manda deve avere Acrobat e non solo Acrobat reader). Altre soluzioni richiedono piu' abilita' e in questo caso non mi sembra ... M Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted September 13, 2003 Ho un problema con Fineco sulla funzione Push x l'aggiornamento automatico delle quotazioni. Quando clicco avanza fino a "Connetting..." ma poi non succede nulla. So che è una funzione Java e la stessa cosa è con Netscape ed Explorer. Qualcuno conosce una soluzione? P.S. Ho anche aggiornato Java a 1.4.1 ma non risolve nulla... Share this post Link to post Share on other sites
giorgio 10 Report post Posted September 13, 2003 Esiste un plug-in per iphoto che consenta di aggiungere qualche effetto alle presentezione (tipo "dissolvenza a coriandolo" e altri effetti del genere)?? Share this post Link to post Share on other sites
giorgio 10 Report post Posted September 13, 2003 Due domande 1- non è possiblile mettere più di un brano in una presentazione?? 2- esistono plug-in per iphoto per aggiungere effetti nella dissolvenza fra una foto e l'altra?? grazie Share this post Link to post Share on other sites
francesco 10 Report post Posted September 13, 2003 Una risposta 1-non credo per la due non ne ho idea bisognerebbe dare un'occhiata nelle cartelle library alla ricerca di qualche cartella preposta a ciò...mah Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted September 13, 2003 Le indicazioni per settare il proxy me le avevano date direttamente gli operatori dell'helpdesk di Fastweb tempo fa, quando non riuscivo più a collegarmi con le impostazioni di default. Comunque sembra avere ragione Riccardo: miracolosamente ho tolto tutti i parametri e ora iChat AV sembra funzionare di nuovo come ai primissimi tempi, senza parametri per il proxy. Mah. Misteri di Fastweb. Share this post Link to post Share on other sites
davide 10 Report post Posted September 13, 2003 ciao a tutti, vi kiedo se questo inconveniente capita solo a me: 1- importo i miei mp3 su i-tunes 2- datosi ke sono ossessivo fino al parossismo, correggo tutte le informazioni relative a ciascun mp3 (esempio: elimino le maiuscole, elimino le informazioni relative ad album, note, genere, etc 3- clicco invio 4- ebbene, quando poi seleziono un brano, capita ke alcuni mp3 "reimpostano" le informazioni precedenti, ed ecco ke ricompaiono le maiuscole, oppure le note ecc ecc...e io impazzisco! c'e' un modo per bloccare le info su ogni mp3 in modo definitivo? PS su alcuni mp3 non e' possibile incollare l'immagine (copertina). come mai? prometto un bel pc con installato xp a ki mi sapra' rispondere! Share this post Link to post Share on other sites
davide 10 Report post Posted September 13, 2003 PPS: il problema si "risolverebbe" convertendo gli mp3 in questione in AIFF e poi riconvertendoli in mp3, ma immagino esista una soluzione meno malsana... Share this post Link to post Share on other sites
francesco 10 Report post Posted September 13, 2003 ho ancora in mente la pubblicità apple nella quale un bimbo si svegliava al dolce suono della musica di un mac. Sono certo passati molti anni...ma questo è ancora possibile? Partendo da un ibook esistono dei freeware possibilmente che possano: 1- accendere il mac (lasciato a schermo aperto ovviamente) 2- avviare una canzone o una playlist prescelta Mi do già risposte ma sono incerte e forse esistono soluzioni meno complesse: -mi pare che esista un programma per lo spegnimento programmato...avvia anche? -iCal calling iTunes, permette ad un'ora stabilita su ical di suonare una canzone in itunes. però è un po complicato perchè, essendo applescript, richiede di far avviare prima un programma poi l'altro e l'altro ancora etc. Qualcuno ha idee o chiarimenti? Grazie mille Share this post Link to post Share on other sites
adriano 10 Report post Posted September 13, 2003 Per far accendere il computer, (ed in generale programmarne le varie operazioni anche di spegnimento e messa in stop), puoi usare Resurrixtion che è un freeware. Oppure aspetti Panther. Share this post Link to post Share on other sites