Guest Posted September 22, 2003 Report Share Posted September 22, 2003 FUNZIONA! molte grazie Link to post Share on other sites
alessio 10 Posted September 22, 2003 Report Share Posted September 22, 2003 Ciao, vi porgo un problema probabilmente stupido, ma è la prima volta che l'affronto: - Devo inviare una mail a circa 30 indirizzi diversi, ma non voglio che ad ognuno di essi gli compaia l'elenco dei 30 destinatari. Voglio insomma mantenere l'anonimato tra destinatari, è possibile? Link to post Share on other sites
Guest Posted September 22, 2003 Report Share Posted September 22, 2003 E' molto più semplice: clicca sull'icona "a libro" dei bookmarks nella barra bookmarks di safari, clicca sul segno "+" in basso alla tua sx e crei una cartella, ci infili dentro i bookmarks che vuoi e poi la trascini nella barra dei bookmarks. Riclicca sull'icona "a libro". A questo punto nella barra dei bookmarks avrai un bookmark con la freccetta verso il basso, cliccandoci sopra avrai la lista di tutti i siti che ci hai messo e in fondo alla lista troverai il comando "open in tabs". Cliccandoci sopra all'apertura del browser aprirai tutti i siti in colpo solo. Ovviamente ci si mette meno a farlo che a descriverlo, stiamo parlando di Mac o no? Link to post Share on other sites
Guest Posted September 23, 2003 Report Share Posted September 23, 2003 certo metti tutti i gli indirizzi dei destinatari come bcc Link to post Share on other sites
Guest Posted September 23, 2003 Report Share Posted September 23, 2003 gia', hai ragioneinoltre, se nella finestra dei bookmark clicchi sul quadratino vicino alla cartella creata, quello con scritto auto-tab, il click sul pulsante nella barra dei bookmark li apre tutti quanti contemporaneamente, senza menu' a tendina Link to post Share on other sites
Guest Posted September 23, 2003 Report Share Posted September 23, 2003 l'opzione bcc la devi abilitare cercando nei menu'; mi sembra il menu vista o messaggio; non ho l'ibook sottomano... cerca nei menu troverai siscuramente la voce giusta! BCC = Blind Carbon Copy in italiano Copia (Carbone) Nascosta Link to post Share on other sites
alessio 10 Posted September 23, 2003 Report Share Posted September 23, 2003 Praticamente devo inserire gli indirizzi nel campo "Ccn" ? Link to post Share on other sites
fabrizio 10 Posted September 23, 2003 Report Share Posted September 23, 2003 Ah ecco cosa vogliono dire i 2 acronimi... non avevo mai capito perchè in alcuni programmi ci fosse scritto Bcc e in altri Ccn... Comunque se metti un destinatario gli altri non lo vedono Link to post Share on other sites
Guest Posted September 23, 2003 Report Share Posted September 23, 2003 Dopo aver scelto "Componi" per iniziare un nuovo messaggio vai sul menu Composizione e clicca su "Aggiungi intestazione CCN" (scorciatoia: Maiusc.+Mela+B) Link to post Share on other sites
camillo 10 Posted September 23, 2003 Report Share Posted September 23, 2003 Bella stupidaggine quella di tradurre "BCC" con "CCN"... come se la gente sapesse cosa vuol dire! L'unico risultato è che quando uno legge da qualche parte che deve "spedire come BCC", non capisce quel che vuol dire. Se avessi Mail manderei ad Apple un feedback... :/ O forse, se qualcuno mi piazza qui uno screenshot, lo posso spedire lo stesso... Link to post Share on other sites
Guest Posted September 23, 2003 Report Share Posted September 23, 2003 Camillo> 'CCN' era anche peculiarità di outlook express... eppoi, secondo me, non è così complesso capirne il senso... A: (indirizzo) CC: (copia conoscenza) CCN: (copia conoscenza nascosta) Link to post Share on other sites
Guest Posted September 23, 2003 Report Share Posted September 23, 2003 io non ho mai capito il senso del cc invece... Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now