abundance 10 Posted September 24, 2003 Report Share Posted September 24, 2003 Camillo >> <FONT COLOR="ff6000">Lì puoi inserire sia script generici (disponibili sempre) che specifici per un programma (disponibili solo quando quel programma è in primo piano).</FONT> Scusate la deviazione nell'OT, ma questo mi interessa: che vuol dire generici/specifici? Dipende da come è stato fatto lo script o posso decidere io cosa mostrare in ogni applicazione? Se sì, sapete come? Questo perché ho degli script che uso solo con Safari che mi appaiono sempre nel menù script e non ha molto senso... Grazie. Link to post Share on other sites
abundance 10 Posted September 24, 2003 Report Share Posted September 24, 2003 Bio >> <FONT COLOR="0000ff">sono a chiedere se in safari esiste la possibilità di aprire mail.</FONT> In che senso? Se fai click su un indirizzo email (su un link "mailto:....") Safari apre l'applicazione di posta predefinita del sistema (selezionabile nelle preferenze internet) e crea un nuovo messaggio con quell'indirizzo come destinatario; come più o meno tutti i browser... Per il resto, Safari di suo non permette di riprendere i download interrotti, non so se c'è qualche add-on che aggiunga questa funzionalità ma non credo. Link to post Share on other sites
abundance 10 Posted September 24, 2003 Report Share Posted September 24, 2003 Mario <FONT COLOR="ff0000">Una cosa che mi manca in safari (e in genere in OSX?) e' la possibilita' di andare da una finestra all'altra nella stessa applicazione con un tasto (tipo esc). E ho anche Quickeys ma non lo fa piu' ... </FONT> CTRL + F4 ...però cicla fra tutte le finestre aperte, non solo quelle dell'applicazione in primo piano PS: Se non succede niente hai disabilitato "accesso totale tastiera", puoi attivarlo - disattivarlo con CRTL + F1 e se vuoi puoi personalizzare le combinazioni di tasti dal pannello tastiera delle preferenze di sistema. <FONT SIZE="-2">Scusate il triplo post ma ho letto il thread un po' alla volta...</FONT> Link to post Share on other sites
Guest Posted September 24, 2003 Report Share Posted September 24, 2003 Mario: <FONT COLOR="0000ff">Una cosa che mi manca in safari (e in genere in OSX?) e' la possibilita' di andare da una finestra all'altra nella stessa applicazione con un tasto (tipo esc)</FONT> Basta premere mela+< (maggiore/minore). Link to post Share on other sites
Guest Posted September 24, 2003 Report Share Posted September 24, 2003 Potresti creare sugli altri computer un alias al calendario presente sul tuo. Questo comporta che ci debba sempre essere la tua cartella utente montata sugli altri computer Comunque per me potresti seguire questo tutorial! http://www.tevac.com/tutorial/osx/ical/1/ Link to post Share on other sites
Guest Posted September 24, 2003 Report Share Posted September 24, 2003 Ciao a tutti, è possibile importare 2 o più progetti iMovie in IDVD senza passare dall' esportazione in DV . Vorrei utilizzare totalmente lo spazio di un DVD-R ma per fare questo devo comporlo con filmati provenienti da diversi eventi. Sto muovendo i primi passi nel video perciò scusate la domanda un pò banale. Marco Link to post Share on other sites
abundance 10 Posted September 24, 2003 Report Share Posted September 24, 2003 @[email protected] ... e io pensavo, dopo un anno di OSX, di conoscere tutte le scorciatoie che mi servono... ...vergonga, vergonga su di me... Link to post Share on other sites
Guest Posted September 24, 2003 Report Share Posted September 24, 2003 Ora che rileggo il post, sembro un po' scortese ma non era mia intenzione! Comunque, una volta scaricato il plugin da qua:http://www.versiontracker.com/dyn/moreinfo/macosx/18189 Copia "httpmail.mailbundle" nella cartella seguente: /tuoutente/Library/Mail/Bundles Se non esiste la cartella Bundles, creala e poi trascinaci il "httpmail.mailbundle". Ora, apri il Terminale e digita: defaults write com.apple.mail EnableBundles 1 Apri Mail, e crea un nuovo account, con queste caratteristiche: Server posta in arrivo: hotmail.com Nome utente: il tuo indirizzo hotmail, senza "@hotmail.com" Password: la tua password ciao! Link to post Share on other sites
fabrizio 10 Posted September 24, 2003 Report Share Posted September 24, 2003 Per importare su iDvd da iMovie non hai bisogno di esportare prima in DV, in nessun caso, sia che il filmato sia 1 sia che siano 10. Ad ogni modo su iDvd puoi inserire tutti i progetti iMovie che vuoi, a meno che entrino nel DVD ovviamente Link to post Share on other sites
camillo 10 Posted September 24, 2003 Report Share Posted September 24, 2003 Abundance: <FONT COLOR="aa00aa">Scusate la deviazione nell'OT, ma questo mi interessa: che vuol dire generici/specifici? Dipende da come è stato fatto lo script o posso decidere io cosa mostrare in ogni applicazione? Se sì, sapete come?</FONT> Scusa, mi ero confuso con OSA Menu per OS 9. Script Menu non sembra supportare questa funzione. Però puoi organizzare i tuoi script in cartelle. Link to post Share on other sites
Guest Posted September 24, 2003 Report Share Posted September 24, 2003 Grazie per la risposta, saresti comunque cosi gentile da scrivere passo passo qual' è la procedura corretta? Io non riesco operando in questo modo: Creo il progetto N° 1 su IMovie con tanto di dissolvenze di testi e di musiche. Clicco poi, sul pulsante iDVD e creo i capitoli, successivamente clicco su "crea progetto iDVD" (n° 1). Si apre iDVD e fin qui tutto ok. Mi perdo nel passaggio successivo, nuovo progetto iMovie N° 2 . Non riesco poi ad importarlo nel progetto iDVD n° 1 Grazie per la pazienza Marco Link to post Share on other sites
Guest Posted September 24, 2003 Report Share Posted September 24, 2003 Dimenticavo, ho le due ultime versioni aggiornate dei suddetti software che girano sul Macosx 10.2.8 Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now