abundance 10 Report post Posted September 24, 2003 Ah... Ok, grazie comunque. Share this post Link to post Share on other sites
fabrizio 10 Report post Posted September 24, 2003 Fai il procedimento inverso, ovvero invece di esportarlo da iMovie lo importi da iDvd. Adesso non ho il software sottomano per spiegarti i passaggi esatti, se aspetti fino a stasera faccio la prova e ti dico Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted September 24, 2003 Piccola provocazione!! Safari è bello veloce intuitivo. Peccato che per leggere la posta in Virgilio non serva, che fare la spese con Esselunga sia impossibile come anche con Camino, Netscape,Mozilla, Opera. E se il fatto che l'orrido Explorer non venga più sviluppato sia uno dei più gravi ostacoli alla diffusione del mac? Tanto più che Virtual pc non funziona sui nuovi G5 (sarà riscritto quando??). Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted September 24, 2003 Aspetto questa sera senz' altro. Ho appena fatto un tentativo ma forse sbaglio qualcosa. Ho provato ad importare un filmato ma non ci sono riuscito. Spero di essermi ben spiegato su quello che desidero fare, sintetizzando: Il mio DVD dovrebbe avere un indice iniziale con 4 pulsanti, ognuno di essi deve contenere un filmato non direttamente collegato all' altro, dunque eventi diversi. Ognuno di questi 4 (pulsanti) filmati, deve portare ad un sottomenu con gli indici del filmato da vedere. Aspetto tue info con impazienza ;-) Ciao, Marco Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted September 24, 2003 Calma!! Cerca su Google "Safari Enhancer", un applicativo che puoi usare per attivare il menù "Debug", da dove puoi "mascherarti" da Explorer. Segnala, inoltre, alla Apple tutte le pagine che non riesci ad aprire. Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted September 24, 2003 e' vero! [mela >] e' vero! M Share this post Link to post Share on other sites
glauco 10 Report post Posted September 24, 2003 Io ho copiato il plug dentro la cartella Bundles ma non mi è chiara la procedura con il Ternimale!!!! Mi piego meglio, devo aprire Terminale scrivere il testo e chiudere o devo fare qualche cosa di particolare!!! E il server di posta in uscita cosa metto???? Ciao e grazie Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted September 24, 2003 Si, ma anche con Safari Enhancer rimane il problema dei siti "Home Banking", per esempio il mio. Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted September 24, 2003 Allora, dopo aver digitato (o copia e incollato) nel terminale, premi invio. Invece il server in uscita è quello che usi con gli altri account, oppure quello che ti hanno dato assieme ai dati della connessione! Share this post Link to post Share on other sites
abundance 10 Report post Posted September 24, 2003 Per leggere la posta su Virgilio con Safari provate a fare login da qui: http://mail.virgilio.it/mail/home/index.html Io ho un'account @tin.it, confermo che con Safari il form dell'home page di Virgilio non va, ma quello all'indirizzo che ho postato sopra funziona. (Funziona anche il form dell'home page di tin.virgilio.it, ma in quello non c'è il radio button per scegliere fra tin e virgilio). Il bello è che da una rapida occhiata al sorgente non si notano differenze particolari nei form e nelle funzioni Javascript invocate... o è un bug strano in Safari, o è un'altro grande successo del Dipartimento Implementazioni del Menga di Virgilio... Share this post Link to post Share on other sites
abundance 10 Report post Posted September 24, 2003 Sempre per qualche motivo collegato alla regola aurea dell'IT italiota ("fare sempre le cose coi piedi"), se riempite il form alla pagina segnalata sopra e premete invio (cosa normalissima), vi apparira il "404" di virgilio, se invece cliccate da bravi sul pulsante la form verrà processata correttamente. Share this post Link to post Share on other sites
adriano 10 Report post Posted September 24, 2003 A me, per esempio, manca tantissimo poter fare il refresh di un particolare frame. Per provare i siti che sviluppo io stesso sono obblicato a svuotare la cache tutte le volte- Share this post Link to post Share on other sites