fabio 10 Posted September 27, 2003 Report Share Posted September 27, 2003 Io ho un blog che ho recentemente aggiornato usando iBlog. Prima usavo Radio Userland. Dato che non c'era un modo di importare i post vecchi in iBlog quello che vedi on-line adesso è un po' un miscuglio delle pagine create dai due programmi. Naturalmente ho un account dotmac e chiaramente settimana scorso ho speso 20 dollari per comprare il programma... (oltre ad avere un account pure su Version Tracker). Gli ho chiesto un refund, ma sinceramente ci spero poco... Iblog l'ho testato un po' durante l'estate e non ho avuto nessun problema. Sul sito www.ibloggers.net si trovano informazioni per la configurazione e se vai sul sito di supporto della lifli sotware ci sono anche altri template. Non ho fatto particolari cambiamenti neanche io se non aggiungere un banner sulla destra e tradurre alcune cose in italiano e ritoccare i colori della pagina. Link to post Share on other sites
cristiano 10 Posted September 27, 2003 Report Share Posted September 27, 2003 Ha! Allora potete rispondere ad una domanda! Ho scaricato tempestivamente da .Mac iBlog e sto cercando di capire come funziona (bene, direi, a parte il fatto che le pagine create sono in inglese). L'help sostiene che iBlog è compatibile con i seguenti server: .Mac, WebDAV, FTP e infine è possibile usarlo in locale. Il programma ottenuto da .Mac, nelle preferenze "publish", presenta solo le voci: "Local", ".Mac". È dunque una versione... "Dot-Mac-restricted"? (nel caso presumo che basti buttare manualmente in FTP la cartellazza locale in remoto, no?) saludos Link to post Share on other sites
Guest Posted September 27, 2003 Report Share Posted September 27, 2003 <FONT COLOR="0077aa">nelle preferenze "publish", presenta solo le voci: "Local", ".Mac".</FONT> ma anche 'New Location'... Link to post Share on other sites
fabio 10 Posted September 27, 2003 Report Share Posted September 27, 2003 Allora per quanto riguarda la modalità di pubblicazione io nella versione pagata di iBlog ho: -.mac -FTP -Local -WebDAV -AFP (non so bene che sia, forse Appleshare?) Può benissimo darsi che la versione distribuita con dotmac sia limitata a solo quella modalità di pubblicazione. Io la pagina l'ho comunque pubblicata tranquillamente con FTP. Se ho novità dal supporto della lifti soft in cui mi dicono che ho pagato ma la mia versione ha delle features addizionali vi faccio sapere. Per quanto riguarda la localizzazione io mi sono trovato alcune cose in italiano automaticamente (in particolare calendari e date, pescati dal sistema suppongo). Altre cose (la parte di navigazione sulla destra) le ho localizzate io (usando il navigation editor nel menù blogs): in pratica ho tradotto archivio, calendario e simili non un grande lavoro effettivamente. Altre cose ancora mi sono rimaste in inglese: in particolare le scritte read more e feedback sotto ogni entry ma sinceramente non mi pare un grosso problema... comunque sto cercando di capire come cambiarle. Se volete dare un'occhiata alla pagina l'indirizzo è: www.montescudaio.com/fabio Se vi capita seguendo un link una pagina con un template diverso sono le pagine create con Radio Userland e iBlog non c'entra, se vedete link rotti mi fate una cortesia se me lo segnalate. Link to post Share on other sites
settimioperlini 11 Posted September 27, 2003 Report Share Posted September 27, 2003 Dovrebbe essere limitata al WebDav e quindi solo ai server .mac oppure tutti quelli che supportano webdav Link to post Share on other sites
fabio 10 Posted September 27, 2003 Report Share Posted September 27, 2003 Avete provato a guardare cosa dice la licenza della versione che avete scaricato da dotmac? magari c'è scritto qualcosa sulle limitazioni d'uso. Link to post Share on other sites
cristiano 10 Posted September 27, 2003 Report Share Posted September 27, 2003 Fabio > <FONT COLOR="0000ff">-AFP (non so bene che sia, forse Appleshare?)</FONT> yep. Apple File Protocol o qualcosa del genere. > <FONT COLOR="0000ff">Altre cose ancora mi sono rimaste in inglese: in particolare le scritte read more e feedback sotto ogni entry ma sinceramente non mi pare un grosso problema... comunque sto cercando di capire come cambiarle.</FONT> Sì, ho trovato: "Read More" si può cambiare perché è testo semplice nel codice dei template. "Feedback" non ricordo, ma in linea di massima mi sembra che i testi presi dalle variabili (Feedback mi sembra sia uno di questi) non si possano tradurre. O forse si può ma bisogna spulciare ancora meglio. Il calendario, per esempio, è in italiano pure per me, ma il titoletto che lo precede è "Calendar"...! Link to post Share on other sites
cristiano 10 Posted September 27, 2003 Report Share Posted September 27, 2003 Detto fesseria? Ho appena visto che sul tuo blog c'è scritto "Calendario"... Se si può tradurre tutto (il che vuol dire soprattutto modificare il contenuto della pagina a piacere) il programmino acquista sempre più punti... Link to post Share on other sites
fabio 10 Posted September 27, 2003 Report Share Posted September 27, 2003 Esatto basta cambiarlo nell'heading... Link to post Share on other sites
cristiano 10 Posted September 27, 2003 Report Share Posted September 27, 2003 <FONT COLOR="aa00aa">start off topic</FONT> Fico il diavolo della Tasmania... <FONT COLOR="aa00aa">end off topic</FONT> Link to post Share on other sites
Guest Posted September 27, 2003 Report Share Posted September 27, 2003 Una domanda: cosa scrivete poi sui Blog? Avete così tante cose da dire al mondo? Secondo me è una mania. Link to post Share on other sites
settimioperlini 11 Posted September 27, 2003 Report Share Posted September 27, 2003 Sicuramente ma puo' essere anche un sistema di gestione di un sito molto comoda e organizzata anche se non si scrivono cose personali. Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now