fabio Posted October 10, 2003 Report Share Posted October 10, 2003 Si, io sono riuscito a pubblicare una pagina appena adesso. Nessun problema se non che Contribute appare estremamente lento sul mio ibook. Link to comment Share on other sites More sharing options...
fabio Posted October 10, 2003 Report Share Posted October 10, 2003 non ho speed download e in ogni caso non riesco a far funzionare il download dal pulsante dedicato se non con scarica su disco e quest succede da quando ho installato la 2,8 bacata anche se ora ho fatto l'aggiornamento con aggiornamento software di ca 580k penso che forse la soluzione sia partire dalla 10.2 e con il combo non bacato arrivare alla 10.2.8 non é così ? grazie fabio Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted October 10, 2003 Report Share Posted October 10, 2003 Io ho provato a modificare su.mac e a creare una pagina ex novo via ftp su altro account. il programma non è male anche se piuttosto lento e perde tanto in tanto la connessione. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted October 10, 2003 Report Share Posted October 10, 2003 a parte .mac l' unico altro caso con cui ho a che fare con un server webdav è per lo spazio disco messo a disposizione da comunicator+ di virgilio . Inoltre l' unico programma che conosco per la gestione remota è goliath che però è un pò fermo nello sviluppo.In ogni caso lo scambio dei dati mi appare decisamente più lento che via ftp. Link to comment Share on other sites More sharing options...
gianluca Posted October 10, 2003 Report Share Posted October 10, 2003 Ok... anche io sono riuscito a fare delle prove. Premesso che sono completamente digiuno di qualsiasi nozione di html, non parliamo nemmeno di xml e altri linguaggi di programmazione web. Quando teneto di pubblicare una pagina, contribute mi avverte che non sarà visionabile poichè non è agganciata ad un ad nessuna altra pagina... non riesco a capire come creare una homepage. Devo forse creare con un'altra applicazione un documento index.html? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted October 11, 2003 Report Share Posted October 11, 2003 "luchino", non male come nomignolo... Link to comment Share on other sites More sharing options...
gennaro Posted October 11, 2003 Report Share Posted October 11, 2003 se ti serve poi un modo facile per installare il PHP ... fai un giretto da ServerLogistics www.serverlogistics.com Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted October 11, 2003 Report Share Posted October 11, 2003 Ciao Fabrizio, non so se hai risolto il problema con imovie comunque ti posto (sperando di non andare contro le regole di Macity) un articolo di oggi su un' altro sito MAC che forse puo risolvere quel problema. Potrebbe essere che il problema dell' importazione Audio sia direttamente collegato ad un clip corrotto. "Autoquit delle applicazioni " "Per coloro che si cimentassero ad aquisire video da una videocamera digitale ecco un simpatico sistema per non diventare matti. Dunque faccio riferimento a iMovie, così sono sicuro che tutti gli utenti di computer Apple dal 2000 in poi lo possono avere. A volte capita che dopo aver acquisito un video e montato sulla timeline i vari spezzoni o meglio note CLIP, schiacciando play alcune volte il programma si chiude inaspettatamente. Cosa può essere successo ?? Avete poca RAM oppure ??? Semplicemente un pezzo del mpeg è rotto, ovvero quicktime non riesce a leggerlo e di conseguenza si chiude. Di solito la cosa avviene quando si usa una cassetta DV gia utilizzata per altri filmati, non disperate il problema si risolve armandosi di santa pazienza. Bisogna trovare il pezzo che per una frazione di secondo o magari anche qualcosina in più mostra ancora il vecchio filmato, di solito è all'inizio della prima clip. Una volta individuato, senza mai fare play lo tagliate, lo buttate nel cestino di iMovie, salvate il progetto e soprattutto svuotate il cestino, noterete che questa operazione sarà piuttosto lunga per la dimensione del file che deve eliminare. Una volta fatto salvate il vostro progetto e continuate a lavorare tranquillamente. " Ciao Marco Link to comment Share on other sites More sharing options...
fabrizio Posted October 11, 2003 Report Share Posted October 11, 2003 Ti ringrazio per il suggerimeno ma ero riuscito a risolvere "semplicemente".... rinstallando il sistema operativo! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted October 12, 2003 Report Share Posted October 12, 2003 francamente, sono un po' stanco di iphoto, perchè a) è lento come la morte b) non ha alcune funzioni che apple (della serie martelliamoci gli zebedei) aveva già incluso in acquisizione immagine chi mi consiglia qualche buon free/shareware senza farmi perdere le ore ravanando in versiontracker? grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted October 12, 2003 Report Share Posted October 12, 2003 Non ti dò tutti i torti, riguardo a iPhoto. Io lo uso, ma è un software abbastanza deludente. Soprattutto ha un sistema di archiviazione degli originali che sembra fatto apposta per nasconderli meglio possibile, complicando la vita a chi cerca di recuperarne uno per ritoccarlo o elaborarlo in qualche modo. E poi è troppo solerte nel creare copie non volute delle foto, occupando inutile spazio nel disco. Prova con iVew Media Pro per l'archiviazione. http://www.macitynet.it/macprof/aA08509/index.shtml Per l'acquisizione da fotocamera, almeno con la mia Nikon non c'è alcun problema: viene montata sul desktop come un disco rimovibile e le foto possono essere semplicemente copiate dal Finder. E' comunque sempre possibile utilizzare un lettore di Flash Card per avere la stessa funzione. Infine, per l'acquisizione da scanner, io non uso Acquisizione Immagine ma l'ottimo VueScan, http://www.macitynet.it/macity/aA14189/index.shtml anch'esso shareware. Molto meglio del driver Twain originale del mio FB 630U che ho scaricato in versione OSX dal sito Canon, Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted October 12, 2003 Report Share Posted October 12, 2003 thx, adesso provo iview ... x il problema degli originali, usa iphoto diet, un freeware che fa pulizia http://www.macitynet.it/aggiornamac/aA15246/index.shtml Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now