camillo 10 Posted May 21, 2002 Report Share Posted May 21, 2002 C... che figata!!! @[email protected] Link to post Share on other sites
Guest Posted May 22, 2002 Report Share Posted May 22, 2002 Lo sto provando da diversi giorni. Molti dei messaggi cosi mandati alle caselle degli spammers rimbalzano come non recapitabili. Che usino il francobollino di mail pure loro? Link to post Share on other sites
camillo 10 Posted May 22, 2002 Report Share Posted May 22, 2002 No, semplicemente usano indirizzi fasulli e/o indirizzi su servizi gratuiti (Yahoo, Hotmail...) che vengono chiusi subito. Link to post Share on other sites
Guest Posted May 22, 2002 Report Share Posted May 22, 2002 Scrivono ad hoc le mail, byte per byte: falsano l'indirizzo del mittente. Non aprono MAI delle mailbox con quei nomi. Link to post Share on other sites
camillo 10 Posted May 22, 2002 Report Share Posted May 22, 2002 Già. Non ci avevo pensato, ma uno può anche fare del tutto a meno del server SMTP e spedirsi i messaggi da solo. Link to post Share on other sites
Guest Posted June 3, 2002 Report Share Posted June 3, 2002 Salve, sono nuovo in questo forum.Anzi per dire il vero è la prima volta che scrivo in un forum.Premetto che posseggo un iMac superdrive 800 ed ho intenzione di passare filmati analogici in digitale da travasare il tutto in dvd con un Formac Studio. L' unica cosa che non riesco a fare e non so se si può fare, è dividere il filmato in capitoli per poter, una volta visto alla tv, passare da un punto all' altro del filmato senza dover usare il riavvolgimento veloce del dvd palyer come fosse una videocassetta. Credo che sia anche il problema dell 'amico Gerardo. Anche io ho provato a dividere il filmato, ma non sono riuscito ad assemblarlo sull' appicazione iDvd2 che ho sul computer. Questo è necessario in quanto non sono un professionista del settore e non vorrei acquistare un programma costoso come dvd studio pro. Se qualcuno può aiutarmi gliene sarò grato. Ciao Link to post Share on other sites
settimioperlini 11 Posted June 3, 2002 Report Share Posted June 3, 2002 Non puoi creare dei capitoli "continui" in iDVD2. Cioe' non puoi realizzare un lungo filmato con scene divise in un certo punto che puoi "skippare" a tuo piacere. Quello che puoi fare e' dividere il film originale in piu' parti in iMovie (mela-T) ed esportarle singolarmente per metterle sul DVD come capitoli separati accessibili dal menu principale. In pratica ti crei un menu con due o tre o piu' voci. L'accesso e' praticamente instantaneo, hai solo la scocciatura di passare dal menu. Link to post Share on other sites
domenico 10 Posted June 25, 2002 Report Share Posted June 25, 2002 salve a tutti. dopo alcuni mesi per la raccolta del materiale (filmati dai 5 ai 40 minuti, creati con imovie ed esportati nel giusto formato; album fotografici esportati da iphoto), sono riuscito a mettere insieme un progetto iDVD di circa 84 minuti. tutto felice, vado per masterizzare il mio primo dvd sull'imac (flat panel g4 800). il risultato, però, non è stato esaltante. la cosa strana è che ad andar male non è la resa video (buona per tutti i filmati), ma quella audio!! in tutti i filmati ho, con imovie, inserito delle musiche: in non pochi casi queste sono state codificate malissimo, gracchiando addirittura. lo stesso problema l'ho riscontrato in alcune presentazioni, le musiche delle quali hanno ricevuto lo stesso trattamento. è già capitato a qualcuno di voi? ne sapete qualcosa? dove ho sbagliato? Link to post Share on other sites
gerardo 10 Posted August 2, 2002 Report Share Posted August 2, 2002 Ciao a tutti, qualcuno sa spiegarmi perchè quando in iPhoto voglio aggiungere degli mp3 all'elenco che accompagna la presentazione alcuni sono disponibili nella cartella iTunes music mentre altri non lo sono e quindi si presentano grigi? La situazione si è creata dopo l'installazione di iTunes 3, qualcosa di simile mi capitava quando cercavo di importare in iMovie Mp3 acquisiti con LimeWire che venivano visti "grigi". Il problema l'avevo risolto con la funzione converti a MP3 all'interno di iTunes 2. Ho provato a fare lo stesso con iTunes 3 ma non funzia... Link to post Share on other sites
francesco 10 Posted August 2, 2002 Report Share Posted August 2, 2002 Nella cartella Music, presente nella tua directory di User, ci sono tutti i brani che hai catalogato con iTunes e c'è pure una cartella iTunes>iTunes Music> con dentro altra musica... E fin qui tutto bene, dirai, e qui mi fermo perché non serve altro: ho provato anch'io e non ho riscontrato nessun problema di icone grigie. In iPhoto ho selezionato "Modifica elenco" dalla palette della presentazione e si è aperta la finestra puntando sulla cartella Music che contiene una quindicina di cartelle di brani mp3 (1,94 giga). Il resto è pura prassi. Dimenticavo, uso iTunes3. Magari specifica meglio dove trovi i grigi... Ciao Franz Link to post Share on other sites
gerardo 10 Posted August 2, 2002 Report Share Posted August 2, 2002 Uso itunes 3. I file mp3 li tengo in due directory: una quella che si crea di default itunes con il solito path e qui dove prima era tutto ok ora il 70% dei files sono indisponibili per iPhoto e solo alcuni x iMovie. Stesso discorso per l'altra directory Desktop>Music dove tengo un certo numero di brani che uso spesso per evitare il percorso nella cartella iTunes. Oltretutto brani che erano gia "agganciati" nell'elenco iPhoto e suonavano che era una meraviglia ora sono grigi, gli stessi però funziano in iTunes, Quicktime, iMovie... Link to post Share on other sites
francesco 10 Posted August 3, 2002 Report Share Posted August 3, 2002 Butto lì alcune considerazioni: quando hai aggiornato hai buttato preventivamente l'alias di iTunes2 presente nel Dock? (operazione richiesta per l'aggiornamento). Nella cartella >Music >iTunes mi trovo con questi files: iTunes 3 Music library; iTunes Music library; iTunes Music library (2); iTunes Music library.xml e la cartella (svuotata) iTunes Music. Suppongo che per te sia lo stesso ma se ci sono differenze prova... . Tempo fa, circa tre mesi, avevo qualche problema anch'io con i files musicali da inserire in iMovie (li avevo sparsi un po' dappertutto... e iPhoto l'ho scaricato qualche settimana fa) e ne vedevo molti in grigio. Quando ho scoperto il percorso di iTunes 2 ho messo tutti i files nella cartella Music (iTunes crea una cartella x ogni autore) e non ho più avuto noie. Se sono stato chiaro bene altrimenti ... buttami un secchio d'acqua fresca Ciao Franz Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now