Guest Posted January 23, 2004 Report Share Posted January 23, 2004 Grazie luca IPhoto era alla versione 2, perdonatemi l'errore Link to post Share on other sites
Guest Posted January 23, 2004 Report Share Posted January 23, 2004 Comunque GarageBand carica, credo, il motore Audio per cui anche senza nessuna traccia in esecuzione si piglia volentieri il 50% della mia, misera, CPU. Comunque come ho detto riesce a gestire senza problemi 12-15 loop. Poi sono tutto tranne che un esperto audio, per cui lascio la parola ad altri. Link to post Share on other sites
gianluca 10 Posted January 23, 2004 Report Share Posted January 23, 2004 Scusate questa mia uscita: quelle bande laterali simil legno dell'interfaccia di garage band sono la cosa più brutta che si sia mai vista su di un'interfaccia utente dai tempi dello spectrum! Link to post Share on other sites
Guest Posted January 23, 2004 Report Share Posted January 23, 2004 >quelle bande laterali simil legno dell'interfaccia di garage band sono la cosa più brutta che si sia mai vista su di un'interfaccia utente dai tempi dello spectrum! Ma come? Non hai capito? Sono le prime avvisaglie del prossimo tema grafico! Dopo Aqua e Aluminium, presto avremo Wood! Link to post Share on other sites
Guest Posted January 24, 2004 Report Share Posted January 24, 2004 Gianluca, a me l'interfaccia grafica di Garageband piace moltissimo, le barre laterali color legno ricordano i vecchi mixer audio, la trovo molto elegante,semplice, pratica. Uso un Ti 800 dvi con un giga di ram e non ho riscontrato problemi di velocità. Non sono un esperto ma anche caricando i demo già pronti (che da dvd non mi esegue con messaggio di hd troppo lento, ma che una volta copiato sull'hd esterno fw lacie esegue tranquillamente), lavoro sempre in tempo reale. Ho anche provato a masterizzare un pò di prove e la qualità audio mi pare ottima. Link to post Share on other sites
Guest Posted January 24, 2004 Report Share Posted January 24, 2004 GarageBand è fenomenale.. certo, un po' pesantuccio.. ma basta usare un po' di accortezza.. Per esempio utilizzare più tracce midi possibili, e negli strumenti reali togliere un po' di effetti.. Cosi' facendo più o meno si riesce a scrivere un pezzo con 2 o 3 chitarre, basso batteria, voce, synt vari e via dicendo.. Poi conviene escludere le tracce non necessarie.. In definitiva il solo garageband vale di brutto i 49euro di iLife.. se spippolate un po' con la musica.. E' vorace di risorse, ma aggiustando un po' le cose si riesce a fare delle cose veramente belle in poco tempo Link to post Share on other sites
alessio 10 Posted January 24, 2004 Report Share Posted January 24, 2004 wehhh Rubbbennn Link to post Share on other sites
Guest Posted January 24, 2004 Report Share Posted January 24, 2004 Capisco. E gli altri client per Mac che non hanno questa opzione, lo fanno automaticamente o non lo fanno affatto? Link to post Share on other sites
Guest Posted January 24, 2004 Report Share Posted January 24, 2004 hanno la medesima opzione, magari impostata diversamente (come Outlook per OS 9 o Entourage per X). Link to post Share on other sites
Guest Posted January 24, 2004 Report Share Posted January 24, 2004 Ah! Io di solito uso GyazMail o GNUMail, ma quella opzione non l'avevo mai vista. Forse questi non ce l'hanno o sono proprio cecato io? (Scusami Matteo, sei molto gentile e spero che la mia insistenza non ti sembri provocatoria: la mia è proprio curiosità, mista a ignoranza e sorpresa) Link to post Share on other sites
Guest Posted January 24, 2004 Report Share Posted January 24, 2004 Non so, uso solo Mail ed Entourage, quindi non so dirti nulla su GyazMail (che peraltro avevo provato tempo fa)... sostanzialmente, se puoi impostare un protocollo di trasmissione della mail, usa MIME/Base64 mentre, se ben ricordo, Mail di default usa AppleDouble... il problema è che i file del Mac hanno una 'controparte' invisibile con lo stesso nome che inizia per '._' (come ti dicevo) e Mail inviava tutto anche agli utenti PC che, purtroppo, possono vedere questi file 'aggiuntivi'... La codifica MIME, Mail la chiama 'Windows-friendly'... Ciao Link to post Share on other sites
coppermine81 10 Posted January 25, 2004 Report Share Posted January 25, 2004 Io ho intenzione di prenderla a breve, e di regalarne una confezione anche ad un mio amico che ha appena preso un iBook 14" per il suo compleanno.... Secondo me, che ho anche iSight (e vista la qualità...) la funzione di iMovie che registra i filmati della webcam Apple, vale da sola l'acquisto. In più c'è garageband, che per me che non sono un esperto di musica, ma mi intrigano i programmi musicali (e in più mio fratello studia musica), sembra essattamente il programma ideale. Il tutto da abbinare al mio nuovo PB 15 SD da 1,25 Ghz (che credo sia + che sufficiente per lavori piccoli o medi, di certo non per creare delle sinfonie con centinaia di componenti...). Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now