diego 10 Posted December 19, 2002 Report Share Posted December 19, 2002 Volevo provare iChat. Ho creato un account AIM. Alla prima apertura iChat mi chiede nome e cognome dove ho inserito lettere a caso. Ora non riesco più a cambiare il contenuto dei campi. Non trovo preferenze da buttare. Come posso fare per ricominciare d'accapo come se non l'avessi mai aperto? Link to post Share on other sites
damiano 10 Posted December 20, 2002 Report Share Posted December 20, 2002 iChat usa la Rubrica Indirizzi per memorizzare l'indentita dell'utente, quindi si può cambiare da lì, ci dovrebbe essere un contatto con l'icona nera di una persona. Ciao Link to post Share on other sites
Guest Posted December 21, 2002 Report Share Posted December 21, 2002 Domanda: iChat può usare irc? Link to post Share on other sites
Guest Posted December 22, 2002 Report Share Posted December 22, 2002 Olaf!!!!!!!! <FONT COLOR="ff0000">che fine hai fatto?????</FONT> da quando hai il tita 6 sparito! .... magie del Mac? lunedì parto, quindi AUGURI!!!! ciao vincenzo m. Link to post Share on other sites
diego 10 Posted December 22, 2002 Report Share Posted December 22, 2002 Damiano> Risolto grazie molte! Link to post Share on other sites
Guest Posted December 22, 2002 Report Share Posted December 22, 2002 Il ti400 l'ho avuto per una sola settimana! l'ho fatto vedere ad un mio amico (win xp) che ha risposto positivamente allo stimolo. Chissà, in futuro... Auguri a tutti! Link to post Share on other sites
Guest Posted December 29, 2002 Report Share Posted December 29, 2002 Salve a tutti, vorrei sottoporre alla vostra attenzione un problemino sulla titolazione che mi affligge quando creo un DVD a partire da un filmato esportato da iMovie. A partire da iMovie: il filmato presenta delle semplici titolazioni fisse su sfondo nero e altre sulle immagini - è lungo 62 minuti - lo esporto in formato iDVD - lo importo in iDVD e... dopo aver atteso il processo di codifica del lavoro,...voilà i titoli si leggono da far schifo (quelli che utilizzano una font abbastanza lineare si riescono a decifrare; viceversa un titolo che utilizza il carattere Zapfino è illeggibile..); paradossalmente, in iMovie, esportando il lavoro su una videocassetta, per il tramite della videocamera, il tutto è magnifico (persino il titolo col carattere Zapfino). A questo punto, a che serve procurarsi tutto questo arsenale se poi i DVD risultano più scadenti delle videocassette? Sicuramente non è così e ci sarà qualche errore nella mia procedura (lo spero!!). Se qualcuno di voi mi può dare un suggerimento lo gradirò molto. Grazie. Configurazione: iMac 800 17" - 512 MB ram - Mac Os 10.2 Link to post Share on other sites
fabio 10 Posted January 2, 2003 Report Share Posted January 2, 2003 Le prime impressioni d'uso delle iApps aggiornate oggi: Installazione (può darsi che il mio iBook abbia qualche problema lui, è stato recentemente sottoposto ad eventi traumatici...): fatto il download cliccando sul file pkg l'installer parte ma non mostra nessuna schermata iniziale. Devo aprire manualmente i file dall'applicazione Installer nella cartella Utility. iCal: sembra effettivamente più veloce, peccato che mi abbia sputtanato le impostazioni del fuso orario e cambiato tutti gli orari degli appuntamenti (poco male, ormai ci sono abituato non è la prima volta basta cambiare fuso orario e data manualmente passati i primi istanti di panico) iSync: Sembra avere dimenticato le mie preferenze e invece del solo gruppo cellulare mi scarica sul telefono tutti i miei contatti... si risolve settendo di nuovo la preferenza e risincronizzando. Naturalmente passando dalla beta alla versione definitiva la stabilità migliora e ottengo il primo crash in tre mesi di utilizzo, dovuto mi sembra alla mancanza di connessione internet cercando di sincronizzare .Mac. Non ho ancora potuto testare la nuova funzionalità più interessante ovvero la sincronizzazione dei contatti sull'address book di .Mac, perchè il sito mac.com sembra essere down. Link to post Share on other sites
Guest Posted January 2, 2003 Report Share Posted January 2, 2003 Se c'è bisogno di un ulteriore conferma, il 7650 è ancora un perfetto sconosciuto! Link to post Share on other sites
alberto 10 Posted January 2, 2003 Report Share Posted January 2, 2003 Vorrei fare una domanda (io non ho MacOS-X): collegando un cellulare al Macintosh con un cavo - attraverso la USB o la Firewire, o non so cosa - si puo' usare iSync per vedere offline (senza effettuare telefonate) una pagina web che ho nel Mac? Sarebbe molto utile se la sincronizzazione non si limitasse alla Rubrica degli indirizzi, ma comprendesse qualche funzione per chi sviluppa le paginette Html nell'Era della convergenza fra il Web e la telefonia mobile. E scusate l'ignoranza - io coi telefoni non ho una grande dimestichezza -, ma vorrei chiedervi anche se collegando fisicamente un Mac al cellulare, quest'ultimo viene alimentato dal Mac e puo' ricaricare la batteria mentre lo tengo acceso. Thank you in advance! Link to post Share on other sites
fabio 10 Posted January 2, 2003 Report Share Posted January 2, 2003 Intendi dire vedere una pagina HTML o WAP sul cellulare? No decisamente iSync non fa ciò. Sincronizza solo calendari e indirizzi e per quanto riguarda i cellulari solo con connessione bluetooth. Se devi testare delle pagine WAP mi sembra di ricordare che Opera abbia il supporto, certo non è come vederle sul display del cellulare. Per ricaricare il cellulare via USB esistono dei cavetti apposta che costano poco (10-15 euro) che funzionano come un alimentatore (io ne ho usato per molto tempo uno per il nokia) ma non trasmettono dati, solo corrente. Link to post Share on other sites
Guest Posted January 2, 2003 Report Share Posted January 2, 2003 ...ed io sono ancor più ignorante a riguado, comunque, il nokia 7650 può far girare applicazioni java (immagino scritte appositamente). Inoltre con l'utility "scambio documenti bluetooth" è possibile inviare file sul telefono; ho provato ad inviare un html (le pagine per il wap che formato usano?) e viene salvato sul telefono come file di testo nella applicazione "note" (con possibiltà di copia e incolla). Non sò se questo sproloquio a vanvera può aprirti orizzonti. Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now