fabrizio 10 Report post Posted January 9, 2003 A quanto pare c'è un modo per aggiornare il motore di rendering di Safari. Essendo open source, sotto licenza LGPL, deve essere compilato separatamente come libreria. Così Apple ha incluso la libreria come framework nell'applicazione (in futuro a quanto pare verrà inclusa tra i framework di sistema diventando il motore di rendering HTML ufficiale di OSX). Insomma, la libreria la trovate in Safari.app/Contents/Frameworks Bene, sembra che siano state già fatte delle correzioni. E poiché i sorgenti sono disponibili, si può ricompilare la libreria... pardon, le librerie, che sono 4... e aggiornare Safari. Il procedimento è scritto quì: http://slashdot.org/~Twirlip%20of%20the%20Mists/journal/20885 Devo ancora provare, per cui non garantisco nulla e non so dirvi null'altro. Sono già state fatte delle correzioni Share this post Link to post Share on other sites
gerardo 10 Report post Posted January 9, 2003 Per quanto riguarda OnBanca e Unicredito Safari funziona bene. Ciao Share this post Link to post Share on other sites
diego 10 Report post Posted January 9, 2003 Secondo tentativo. Come importo i bookmark di Netscape? Grazie. Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted January 9, 2003 Per importare i bookmarks di altri browser, esportate i bookmarks e importateli con explorer. Dopodiche' buttate via le preferenze di safari, e ve li reimporta. Su versiontracker e' gia' uscita la traduzione italiana di safari e un ampliamento delle preferenze... Share this post Link to post Share on other sites
settimioperlini 11 Report post Posted January 10, 2003 edizione italiana di Safari http://www.macitynet.it/aggiornamac/aA12645/index.shtml Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted January 10, 2003 sono entusiasta della funzione e del tasto snapback... per esempio io parto dalla pagina iniziale del forum giornaliero poi mi perdo seguendo le varie risposte e aprendo vari link suggeriti poi click e mi ritrovo dove volevo essere per ripartire..bello e funzionale ( e innovativo ) no? uhm ma devo sempre rimettere userid e password ...non me le tiene sul form... Share this post Link to post Share on other sites
ettore 10 Report post Posted January 10, 2003 iBook dual 500 384 di Ram e Jaguar 10.2.3 Sto provando Safari con il collegamento 56K e lo trovo entusiasmante... A casa con ADSL era veloce ma non lo mettevo sotto pressione... Il "BACK" e' fenomenale... Ho anche notato che caricando la pagina iniziale di Macity carica prima il testo delle news e poi le pubblicita' sulla destra mentre Explorer si impuntava nel voler prima visializzare le pubblicita' e poi il testo...e' possibile che la cosa sia "voluta" da parte di Microsoft che possa gestire la cosa a favore degli inserzionisti o e' fanta informatica? Ringrazio comunque macity per le pubblicita' che ci permettono di usufruire del servizio offerto in modo gratuito e perche' i prodotti offerti dalle pubblicita' sono comunque di ottima qualita'..pero' preferisco leggere le news prima di guardare le pubblicita'...comunque. Comunque Safari lo trovo ottimo... Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted January 10, 2003 Ciao a tutti, ho provato Safari sul mio iBook 500/256 Giudizio: ottimo, se poi lo si considera come BETA... beh, assolutamente fenomenale. Utilizzando una semplice connessione a 56K si è "sbranato" senza tanti complimenti tutti gli altri browser, nessuno escluso. E' veloce, stabile ed ha un'interfaccia essenziale e funzionale, tipica della Apple dei tempi d'oro. Non si è mai "bombato", a parte un paio di volte che ho dovuto riavviarlo, perchè non caricava più alcuna pagina web. Soffre ancora di qualche problema di formattazione delle pagine web (una su tutte: quella del forum di Macity ), ma per il resto è già diventato di prepotenza il mio browser di default. L'opzione "snapback" è utilissima quanto veloce... Assolutamente senza paragoni il "back" delle pagine già visitate: fulmineo. Non vedo l'ora che Safari "cresca", c'era bisogno di un browser davvero nativo per Jaguar !!! Brava Apple, e tutto questo in un download di neanche 3 MB !!! ...roba da non credere con i tempi che corrono... Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted January 10, 2003 iego per importare da netscape vai su versiontracker e cerca safari. troverai un safari enhancer. questo programmino ti importa i bm. comunque adesso ho 10.2.3 e devo dire che safari è mooolto più veloce. molto più di chimera. spero nei pabs al più presto... Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted January 10, 2003 poi vi dico che su safari/mac/56k il forum è mooolto più veloce che su w2k/expl/hdsl peccato questi continui problemi, ma basta fregarsene che tanto poi i post vengono postati... Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted January 10, 2003 dunque finora i confronti che leggo si sono fatti tra browser per mac...ma a che punto siamo tra safari e IE per windows? e cosa altro influisce per una navigazione veloce oltre al tipo di connessione e al traffico? l' hardware c' entra qualcosa? Share this post Link to post Share on other sites
daniel 10 Report post Posted January 10, 2003 nonostante sia entusiasta per il coraggio di Apple nel realizzare un suo browser,devo dire che dopo un primo approccio positivo con Safari, adesso sono tornato a Chimera 0.6, con l'aggiunta di speedChimera.Il motivo è semplice: si pianta sulla metà dei siti che visito appena gli chiedo di fare qualcosa di diverso dalla semplice visualizzazione... speriamo nell'evoluzione di questa beta.Il confronto con IE6 su winXP per quello che riguarda la velocità è ha favore di Safari,uso la stessa connessione su adsl 640. Share this post Link to post Share on other sites