Guest Posted January 31, 2003 Report Share Posted January 31, 2003 In effetti iDVD è sempre stato gratuito sui Mac che già nativamente possedevano il masterizzatore di DVD. Ora però si potrebbe aprire una discussione filosofica: Se iLife è in vendita a una sessantina di euro, ed è composto per tre quarti da applicazioni gratuite e da iDVD, dovrei avere il diritto (avendolo pagato) di farlo girare sulla macchina che voglio io, che abbia il Dvd di serie o che ce l'abbia messo in seguito. Anche perché più o meno a quella cifra sono in vendita pacchetti simili (ok, pallide imitazioni) per il mondo Pc. Domanda: Qualcuno ha già in mano il pacchetto di iLife e ha provato a sbirciare i termini di licenza d'uso? Link to post Share on other sites
settimioperlini 11 Posted January 31, 2003 Report Share Posted January 31, 2003 Puoi usarlo sulla macchina che vuoi tu. Se lo ordini su AppleStore o in un negozio non ti chiedono la licenza della versione precendente. Da cio' si desume che non devi possedere un Mac con superdrive per ordinarlo. In piu' c'e' anche chi si compra il pacchetto, pur non avendo un masterizzatore DVD, per non dover scaricare i 100 e passa MB delle altre applicazioni di Internet. Link to post Share on other sites
settimioperlini 11 Posted January 31, 2003 Report Share Posted January 31, 2003 E' appena arrivata la scatola ad un nostro lettore via corriere. I dettagli tra poco Link to post Share on other sites
Guest Posted January 31, 2003 Report Share Posted January 31, 2003 Leggo da un commento su VT <font color="0000ff">when you buy iLife, you get a DVD with the superdrive burning version of iDVD, and a CD version of the non-burning version of iDVD</font> in parole povere danno una versione, di iDVD 3, che masterizza, e una che non masterizza. Questo dovrebbe permettere di creare DVD su macchine che non hanno il SuperDrive, e poi masterizzare il progetto da un amico o sul computer di casa con il SuperDrive..... secondo voi è una palla? Link to post Share on other sites
Guest Posted January 31, 2003 Report Share Posted January 31, 2003 Su Macity l'info su iMovie indica la versione 3.0.1, mentre più amici mi confermano che tutte le versioni ke si trovavano.... erano 3.0! Quindi aspettiamo... tanto, minuto + o minuto - ciao! Link to post Share on other sites
fabrizio 10 Posted January 31, 2003 Report Share Posted January 31, 2003 OK, finalmente e' arrivato iLife. La prima impressione che ho avuto, su tutte le iApps, e' di una... maggior lentezza generale. Sia all'avvio dell'applicazione, sia durante l'uso, tutto e' piu'...vischioso. In particolare sto avendo qualche problema con l'acquisizione video di iMovie3. Uso un Canopus ADVC-100 e l'applicativo impiega diversi secondi per vederlo, sicuramente piu' tempo di quanto impiegasse la versione 2. La suddivisione in capitoli e' veramente comoda e intuitiva e, soprattutto, FUNZIONA al primo colpo! Fabrizio TiBook 1GHz/1GB/SD 10.2.3 Link to post Share on other sites
settimioperlini 11 Posted January 31, 2003 Report Share Posted January 31, 2003 E' una palla. Nel CD non c'e' iDVD ma solo le altre 3 applicazioni. Link to post Share on other sites
Guest Posted January 31, 2003 Report Share Posted January 31, 2003 Ok, sospettavo anche io.... perchè come ci sarebbe stato? ciao! Link to post Share on other sites
Guest Posted January 31, 2003 Report Share Posted January 31, 2003 Sono arrivate!!! disponibili tramite aggiornamento software iMovie 3.0.1 - 84,5 Mb iPhoto 2.0 - 33,3 Mb Ciao, Roberto Link to post Share on other sites
gianluca 10 Posted January 31, 2003 Report Share Posted January 31, 2003 Grazie... tutto ok adesso! Link to post Share on other sites
settimioperlini 11 Posted January 31, 2003 Report Share Posted January 31, 2003 iPhoto 2.0 Appena scaricato. Si installa da solo e appare una schermata che indica quanto sia facile collegare fotocamere senza driver. Poi chiede di aggiorname la propria libreria e avverte che la conversione non permette la lettura con versioni precedenti dell'applicazione (quindi era utile fare il Backup come vi avevamo indicato). Una libreria con 12 o 13 rullini viene convertita in 2 minuti su un G4 400. Tutto ok per le foto. La nuova funziona "migliora" ha una fantastica correzione delle dominanti e cambia le foto da cosi' a cosi' indovinando incredibilmente in moltissimi casi le tonalita' originali. Dopo aver passato "migliora" su una foto potete premere il tasto CTRL per fare un confronto rapido tra le due versioni della foto corretta e non corretta. La correzione delle imperfezioni e' ottima... tra poco metteremo su delle foto tipo sul sito Link to post Share on other sites
Guest Posted January 31, 2003 Report Share Posted January 31, 2003 bello! finalmente si masterizza gli album senza diventare matti.... e con un click! Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now