francesco 10 Posted February 27, 2003 Report Share Posted February 27, 2003 Dimenticavo che funzia anche con IE5.2 Inizia la fase di rimozione!?? Link to post Share on other sites
francesco 10 Posted February 27, 2003 Report Share Posted February 27, 2003 Dimenticavo che funzia anche con IE5.2 Inizia la fase di rimozione!?? Link to post Share on other sites
francesco 10 Posted February 27, 2003 Report Share Posted February 27, 2003 Urca! Doppio post!! Dovrò bere meno acqua... non vorrei annacquare quel poco che mi resta... Link to post Share on other sites
Guest Posted February 28, 2003 Report Share Posted February 28, 2003 ragazzi, da 2 giorni sono costretto ad utilizzare GyazMail, perchè Mail nn mi consente di inviare posta da uno dei due account POC che ho ... mi segnala errore del server di posta in uscita. Per la precisione utilizzo Mail, un account POC, una connessione Libero (adsl) ed il server di posta in uscita è smtp.libero.it (sulla porta 25) ... La cosa curiosa è che se invece invio una mail dal secondo account POC (che ha gli stessi parametri del primo) la mail viene regolarmente spedita ... ps: c'è un modo per cancellare e reimpostare l'indirizzo dei server smtp? (non ditemi prefernze-account-modifica) ora ne ho 6 di cui solo uno (talvolta) funzionante Link to post Share on other sites
Guest Posted March 1, 2003 Report Share Posted March 1, 2003 Ciao a tutti. Per ben due volte oggi mi sono arrivati dei files di lavoro zippati e spediti in allegato di una mail da un PC. Entrambe le volte l'allegato, mi si è presentato come file winmail.dat (di dimensioni corrispondenti al file zip inviato) assolutamente impossibile da aprire (anche rinominandolo, ecc.). A cosa è dovuto? Non mi è mai successo... come aprire e scompattare il prezioso file? Grazie in anticipo. Link to post Share on other sites
francesco 10 Posted March 1, 2003 Report Share Posted March 1, 2003 i .dat in OSX li trovi nella libreria di sistema ... A me sembra che ci possa essere stato un errore, forse di "procedura", nello zippare l'allegato. E di confusione in confusione ti sono arrivati solo dati che identificano i documenti e la loro posizione nella directory del pc. Un fatto simile mi è successo con un floppy su cui c'erano file di FileMaker Pro3. Dovendoli aprire su un iMac (senza floppy driver) li ho spostati su uno ZIP per poi scaricarli ed aprirli e nonostante avessero viaggiato solo su Mac alla fine mi sono trovato con i file con icona generica più un file FINDER.dat, quest'ultimo apribile con TextEdit e che non esisteva prima: conteneva i nomi dei file e caratteri vari (probabilmente le posizione all'interno dello ZIP). Forse ti ho creato un po' di confusione ma prova ad aprirli con TextEdit (tanto per dare un'occhiata) ed informati da chi ti ha spedito i files Altro non so. Ciao Link to post Share on other sites
Guest Posted March 2, 2003 Report Share Posted March 2, 2003 File .DAT con le mail spedite da Outlook per PC capita quando viene attivata la firma digitale che certifica l'autenticità del mail, però non so se è questo il caso. Link to post Share on other sites
Guest Posted March 2, 2003 Report Share Posted March 2, 2003 ragazzi, ma parlando delle Librerie di iPhoto devo capire un paio di cose ... iPhoto library - ok ->anno ->mese ->giorno *poi data (cusa l'è?) *thumbs (cusa l'è?) * originals (ok questa la so) perchè le foto in thumbs pesano 20K (anche se l'originale magari pesa 1 mega)? ciao e grazie Link to post Share on other sites
Guest Posted March 2, 2003 Report Share Posted March 2, 2003 Data è una cartella di informazioni, dati... ecc... data (uk) = dati (it) Thumbs è l'abbreviazione di Thumbnails e significa sostanzialmente anteprime. Link to post Share on other sites
Guest Posted March 2, 2003 Report Share Posted March 2, 2003 grazie! Link to post Share on other sites
Guest Posted March 3, 2003 Report Share Posted March 3, 2003 il file Finder.dat viene creato su supporti che possono stare sia su pc che su mac (come una cartuccia zip o un fluppy) e contengono le info che il finder usa per gestire il supporto quali la posizione dell'icona sulla scrivania, la posizioen e dimensione della finestra etc. Un po' come i .DS_Store del mac os X Link to post Share on other sites
Guest Posted March 3, 2003 Report Share Posted March 3, 2003 E se volessi montare un superdrive sul mio G3 beige 300Mhz, già dotato di lettore dvd perfettamente funzionante con scheda ATI Radeon 7000 32 mb? NB Sys. 9.2.2 Roberto Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now