Guest Posted March 13, 2003 Report Share Posted March 13, 2003 Giovanni, dubito che virgilio, libero e fastwebnet facciano parte dell'ultima categoria ... cmq avevo letto su applicando che mail, eudora ed entourage possono mandare mail da account differenti - e se ci riesce pure entourage siamo a posto!;-) cmq rettifico un mio piccolo lapsus: normalmente sono connesso a libero, ma la maggior parte delle email le mando dall'account di virgilio. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted March 13, 2003 Report Share Posted March 13, 2003 allora la cosa sta in questi termini Marco: spedisci da libero perchè sei collegato con libero spedisci con virgilio anche se sei collegato con libero o fastweb perchè con virgilio hai user name e password abilitate in uscita ( la password ti autentica in pratica quindi non sei filtrato come spammer..) Sono convinto che sia così per tutti ci siamo semplicemente "incartati" un pò nella discussione... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted March 13, 2003 Report Share Posted March 13, 2003 ragazzi. se volete vi complico la vita .... da lecce libero non fa spedire mail con attachment ... io in generale come compromesso (dopo che è scaduto l'account Dot Mac) spedisco tutte le mail (2 account POC, 2 libero, 1 virgilio e mi sembra basta) da smtp.nome mio provider.it OT: su MTV c'è una put*anata , ma sono zeppi di iMac lcd Link to comment Share on other sites More sharing options...
jimi Posted March 14, 2003 Report Share Posted March 14, 2003 Spero che nelle modifiche ai Tabs ci sia anche la possibilità di Drag&DropPARCI sopra un link per aprirlo in quel Tab, inesistente nella v.64. Fatto questo potrei anche abbandonare Mozilla (almeno su X). Se qualcuno sa dove scaricare la nuova release... Link to comment Share on other sites More sharing options...
giovanni Posted March 14, 2003 Report Share Posted March 14, 2003 Per "insaporire" un pò la discussione vi allego l'header di un messaggio che mi sono mandato dove si vede cosa succede ( sono collegato via tin.it e spedisco con smtp.email.it ): Da: Giovanni Perteghella <[email protected]> Data: Ven 14 mar 2003 19:03:12 Europe/Rome A: TEST <[email protected]> Oggetto: TEST Return-Path: <[email protected]> Received: from he.net (216.218.186.2) by mail1c.webmessenger.it (6.7.016) id 3E5E436F006C7D70 for [email protected]; Fri, 14 Mar 2003 19:03:21 +0100 Received: from mail1c.webmessenger.it (mail2.webmessenger.it [193.70.193.55]) by he.net (8.8.6/8.8.2) with ESMTP id KAA07586 for <[email protected]>; Fri, 14 Mar 2003 10:03:17 -0800 Received: from sirio.com (80.182.224.198) by mail1c.webmessenger.it (6.7.016) (authenticated as [email protected]) id 3E5E436F006C7D36 for [email protected]; Fri, 14 Mar 2003 19:03:14 +0100 Delivered-To: <[email protected]> X-Envelope-From: [email protected] X-Envelope-To: <[email protected]> Mime-Version: 1.0 (Apple Message framework v551) Content-Type: text/plain Content-Transfer-Encoding: 7bit Message-Id: <[email protected]> X-Mailer: Apple Mail (2.551) Nell'ultima riga Received, mail1c.webmessenger.it che è smtp che ho usato mi dice esplicitamente che sono autenticato, altrimenti ciccia ( fate la prova ). Il fatto di poter accedere al POP server da ovunque è dato dal fatto che vi autenticate con username/password, altrimenti chiunque leggerebbe la vostra mail ... GioP Link to comment Share on other sites More sharing options...
giuseppe Posted March 17, 2003 Report Share Posted March 17, 2003 È possibile esportare in formato QuickTime una presentazione - con base audio - elaborata in iPhoto? Qualcuno sa dirmi come fare? So benissimo che esistono Keynote o il famigerato PPoint, ma per una semplice proiezione di immagini con sottofondo musicale iPhoto sarebbe lo strumento più semplice e immediato. Grazie… Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted March 17, 2003 Report Share Posted March 17, 2003 ciao, non è necessario usare Keynote o PPT per creare una presentazione delle foto che hai in iPhoto, la procedura è la seguente: 1) crei un album con le foto che vuoi inserire nella presentazione; 2) clicchi su presentazione, spunti Audio, selezioni la musica che preferisci e salvi le impostazioni; 3) clicchi sul menu Archivio -> esporta -> quickTime 4) imposti i tempi di permanenza delle foto e la dimensione delle stesse, clicchi su Esporta e in pochi attimi avrai il tuo filmato da visualizzare con quickTime. Spero d'essere stato chiaro. Ciao Roberto Link to comment Share on other sites More sharing options...
giuseppe Posted March 17, 2003 Report Share Posted March 17, 2003 Perfetto. Mi sono lasciato ingannare da "Registra impostazioni": saltando questo passaggio la voce "Esporta" rimane disattiva. Grazie mille. Link to comment Share on other sites More sharing options...
andrea Posted March 20, 2003 Report Share Posted March 20, 2003 Sono passato a iDVD 3. Continuo pero' ad avere dei problemi. (magari normali per il tipo di software) Il difetto e' dovuto ad una eccessiva compressio in certi casi, con relativa scottosita'. Mi spiego meglio. Durante la ripresa di panoramiche orizontali (realizzate sempre con l'uso di stativi) quando quindi tutti i pixel contigui cambiano repentinamente contribuento ad innalzare notevolmente il bitrate si nota una perdita di fluidita' nel filmato masterizzato da iDVD 3 (difetto ovviamente assente nel documento DV). Se la conversione in mpeg 2 la facessi fare a Final Cut migliorerebbe qualcosa ? E' un difetto proprio del codec di iDVD ? Ci sono altre alternative? Mmmh, quante domande. Ma il mio problema e' purtroppo che non distribuisco i miei lavori ad un prezzo tale da giustificare l'acquisto di DVD Studio Pro ma nemmeno ad un livello da poter accettare questa qualita'. Dovrei altrimenti continuare a consegnare i lavori su supporti VHS che non garantiscono sicuramente il livello di definizione dei DVD ma che non presentano quel tipo di difettosita' in certe situazioni. Grazie mille a chi sapra' darmi qualche consiglio. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted March 20, 2003 Report Share Posted March 20, 2003 Credo che BitVice sia il miglior codec MPG2 in circolazione, almeno puoi regolare il BitRate in base alle tue esigenze, ma poi non so se iDvd riesca ad importare l'mpg2 già lavorato, ed utilizzarlo... magari cerca di riconvertirlo! Passo la palla ai più esperti Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted March 21, 2003 Report Share Posted March 21, 2003 vorrei sapere come si può fare a nascondere gli indirizzi di un gruppo se invio una email allo stesso diciamo come la funzione "BCC" in outlook...c'è un opzione in preferenze>composizione che dice "inviando ad un gruppo mostra indirizzi", io l'ho de-spuntata e quando vado a selezionare il gruppo dalla finestrella degli indizzi, su "A" ma anche se lo faccio su "CC" compare il nome del gruppo (esempio : amici). Clicco su "Invio" ma non me l'ha mai mandata...sbaglio qualcosa? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted March 21, 2003 Report Share Posted March 21, 2003 Ciao Nicola, dunque, quando componi un nuovo messaggio, nel menù composizione ti si attiva la voce 'Aggiungi intestazione Ccn' (o Bcc se hai il system in inglese :-), a quel punto puoi inviare a tutti i destinatari che vuoi, senza che nessuno veda gli altri indirizzi :-p ciao! Paolo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now