fabio 10 Posted April 24, 2003 Report Share Posted April 24, 2003 riccardo ok per reset, ma ho provato a clikkare su mostra coockie e non succede nulla; a tal proposito ti allego, se ci riesco, il settaggio delle preferenze. grazie pare che non riesca ad inserire l'allegato??? Link to post Share on other sites
Guest Posted April 24, 2003 Report Share Posted April 24, 2003 fabio se nel menù safari>preferenze>sicurezza>mostra i cookies la finestra dei cookies è vuota o hai appena fatto il reset o hai impostato nelle preferenze "non accettare i cookies" e questo credo potrebbe su qualche sito rallentare la navigazione Link to post Share on other sites
Guest Posted April 28, 2003 Report Share Posted April 28, 2003 Chest> senza parole... non ci ho capito molto, sembra che sull'iPod possano ora essere memorizzati solo file AAC (da qui il numero maggiore di canzoni: da 2000 a 2500 sul 10 GB), e la codifica di default di iTunes passa a AAC... L'interfaccia si uniforma alle apps di iLife: sono state aggiunte alcune opzioni in fase di masterizzazione: nei prossimi giorni proverò le funzionalità rendezvous... se qualcuno non arriva prima! Link to post Share on other sites
Guest Posted April 28, 2003 Report Share Posted April 28, 2003 Interessante, seppur puramente coreografica per ora, la funzione di associare un'immagine alle canzoni... cliccando sul riquadro piccolo si apre un'immagine a dimensione reale... Link to post Share on other sites
filippo 10 Posted April 29, 2003 Report Share Posted April 29, 2003 visto l'esito degli ultimi aggiornamenti apple (10.2.4 tra bandierine e date e imovie 3 bradipo) prima di correre a installare itunes 4 vorrei sapere da chi l'ha già fatto cosa cambiain termini di velocità . Ad esempio come vanno il ridisegno delle finestre l'utilizzo del processore e gli effetti visivi? Link to post Share on other sites
daniele 10 Posted April 29, 2003 Report Share Posted April 29, 2003 A me iTunes4 piace molto. Anche se la novità maggiore, il music store, per ora la possono usare solo gli americani. Devo dire che avevo giudicato male l'idea di Jobs: effettivamente Music Store di iTunes4 è un bel passo avanti, anche se non completamente perfetto, è comunque un ottimo inizio. Certo, necessita di avere un iPod per poter ascoltare le canzoni ovunque, però.... Cmq filippo, installalo tranquillamente, io non ho notato problemi, almeno sul mio ibook. Ciao, Daniele Link to post Share on other sites
Guest Posted April 29, 2003 Report Share Posted April 29, 2003 filippo> non noto differenze con la versione precedente... Link to post Share on other sites
enricovetto 10 Posted April 29, 2003 Report Share Posted April 29, 2003 installato 3 sec dopo la fine dell' evento...ho installato pure Quicktime 6.2 (18 mb!!!), ho riavviato....subito non so perche, non mi vedeva l' altro ibook in rete...poi dopo un paio di riavvii tutto ok. iTunes 4 mi piace. Molto carino. Velocita' ecc...mi sembra la stessa. Link to post Share on other sites
Guest Posted April 29, 2003 Report Share Posted April 29, 2003 funziona tutto bene e sembra che suoni anche meglio. potevano fare qualcosa di più sull'interfaccia: i nuovi pulsanti non mi piacciono, anche se dovevano adeguarli allo stile delle altre iApps, e l'equalizzatore poteva essere integrato da qualche parte. avrei gradito anche poter controllare il bilanciamento degli speaker direttamente dall'applicazione e non dover ricorrere ogni volta alle preferenze di sistema. comunque secondo me ancora non è cocoa. Link to post Share on other sites
Guest Posted April 29, 2003 Report Share Posted April 29, 2003 fatemi capire: se io compro (per ora solo in america) un pezzo musicale per 99 centesimi di dollaro, lo scarico in formato aac e poi lo posso masterizzare (così dice jobs) quanto mi pare per uso personale (ci manca solo la minima quantità .. :-) vi chiedo (invocando pure san settimio...): lo posso masterizzare solo con itunes o pure con toast? lo posso reimportare in itunes codificandolo in mp3 o in aiff? il disco masterizzato lo posso ascoltare nel lettore cd di casa? grazie e ciao lorenzo Link to post Share on other sites
fabio 10 Posted April 29, 2003 Report Share Posted April 29, 2003 Sul mio G4dual il tipo di carattere usato non ha piu' l'antialiasing e si vede schifosamente... alla Wi... Devo settare nelle preferenze il tipo di carattere grande... mah... Per il resto la velocita' mi sembra migliorata e abbiamo anche il codec aac; provero'... Fatemi sapere se a qualcuno e' capitato il mio problema. Link to post Share on other sites
chest 10 Posted April 29, 2003 Report Share Posted April 29, 2003 Lorenzop, le risposte dovrebbero essere 1) le canzoni comprate, solo con iTunes (in cui quindi dovrebbe essere stato potenziato il meccanismo di cottura). Le altre dovrebbero rimanere normali files da gestire come ti aggrada. 2) sembra proprio di no, ma non chiedermi come 3) sembra proprio di sì, anche se come faccia questo a non confliggere col punto 2 è un mistero della fede in jobs Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now