mamozio Posted September 18, 2008 Report Share Posted September 18, 2008 Salve! Scusate, avendo piu' colonne di testo tutte concatenate, come faccio per interrompere la concatenazione? Mettiamo che io voglia interrompere il flusso di testo che va dalla colonna 1 alla 2 (ad Es.). Grazie! Link to comment Share on other sites More sharing options...
mamozio Posted September 18, 2008 Author Report Share Posted September 18, 2008 Sigh! Nessuno mi aiuta??? Grazie! Link to comment Share on other sites More sharing options...
albertocchio Posted September 18, 2008 Report Share Posted September 18, 2008 heilà utente N° 500…usato lo script? Link to comment Share on other sites More sharing options...
mamozio Posted September 18, 2008 Author Report Share Posted September 18, 2008 Wè utente albertocchio :-) Ancora no..ora sono a casa, lo uso domattina allo studio. Almeno tu hai risposto qua..possibile che nessuno abbia avuto un problema simile?oppure era troppo stupida la domanda :-)? Link to comment Share on other sites More sharing options...
annamarta Posted September 20, 2008 Report Share Posted September 20, 2008 Direttamente dall'help di indesign:"Rimuovere il concatenamento in una sequenza di cornici di testoRimuovendo una cornice di testo da una sequenza di cornici concatenate, si interrompe il collegamento tra tale cornice e tutte le cornici concatenate successive. L’eventuale testo che compariva nelle cornici diventa testo non inserito, ma non viene eliminato. Tutte le cornici successive risultano vuote. Con lo strumento selezione, effettuate una delle seguenti operazioni:Per interrompere una sequenza di cornici concatenate, fate doppio clic su una casella iniziale o finale.Fate clic su una casella iniziale o finale che rappresenta il concatenamento con un’altra cornice. Ad esempio, in una sequenza di due cornici di testo, fate clic sulla casella finale della prima cornice o sulla casella iniziale della seconda cornice. Posizionate l’icona di testo caricato sulla cornice precedente o successiva per visualizzare l’icona di interruzione della sequenza . Fate clic nella cornice." Link to comment Share on other sites More sharing options...
pyotrex Posted September 9, 2010 Report Share Posted September 9, 2010 Rispolvero questo post perchè ha anch'io lo stesso problema, ovvero ho un centinaio di pagine con il testo concatenato e ho deciso di spaccare il file in 2 pezzi. Ho perso ore in cerca in internet della risposta... ma sembrebbe che una volta creato un documento concatenato non ci sia possibilità di spezzarlo se non andando a cancellare tutto il contenuto. Francamente mi sembra impossibile che se ho due box di testo concatenati e volgio "slegarli" non ci sia laternativa.... Attendo fiducioso.. Luca Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sorour Posted September 12, 2010 Report Share Posted September 12, 2010 come ha suggerito/chiesto albertocchio, la soluzione è molto più semplice di quanto si pensa con lo script "SplitStory". funziona anche su box concatenati su più pagine.spiegazione in questo link from indesignsecrets. Ales66 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
pyotrex Posted September 12, 2010 Report Share Posted September 12, 2010 Magia lunedi appena arrivo in ufficio provo... cmq intanto grazie mille per la dritta! Link to comment Share on other sites More sharing options...
pyotrex Posted September 13, 2010 Report Share Posted September 13, 2010 Ottimo!!!! è proprio quello che cercavo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
robattistella Posted September 15, 2010 Report Share Posted September 15, 2010 Albertocchio è un mito! ricordatevelo sempre PS: anche Sorour non è male Link to comment Share on other sites More sharing options...
albertocchio Posted September 17, 2010 Report Share Posted September 17, 2010 vado, mi suicido a mano e torno… PS mandate soldi alla vedova. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ales66 Posted October 12, 2016 Report Share Posted October 12, 2016 GRAZIE TANTISSIME A Sorour!!!!! <p>INFORMAZIONE PREZIOSA!!! MA NON ESISTE UN COMADO DA TASTIERA? MI SEMBRA STRANO... COMUNQUE GRAZIE ANCORA :-) </p> Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now