aliberto Posted September 22, 2008 Report Share Posted September 22, 2008 Salve, ho installato con successo Mamp perché vorrei costruire un sito che riesca a elaborare dei dati prelevati da un database. La formula giusta e più semplice per evitare la compilazione mi è sembrata proprio questa. Ho provato a scrivere il primo classico script da manuale in php e tutto è andato bene. Mi sono arrenato, però, con il data base. Come faccio a descrivere le tabelle? Ovvero ho un file di esempio (che ho trovato a corredo del libro) .sql dove ho visto che sono specificate delle tabelle, ma non so in quale cartella di Mamp lo devo mettere. Forse nella stessa dove metto i miei script php (Applicazioni/MAMP/htdocs)? Ali Link to comment Share on other sites More sharing options...
Stone Posted September 22, 2008 Report Share Posted September 22, 2008 Mi sono arrenato, però, con il data base. Come faccio a descrivere le tabelle?cioè? le tabelle o te le crei con php oppure direttamente da MAMP con phpmyadmin e vanno a finire nel posto giusto da sole... se non ricordo male c'è comunque una cartella database o roba simile allo stesso livello di htdocs, guarda bene che la trovi Link to comment Share on other sites More sharing options...
gennaro_mac Posted September 22, 2008 Report Share Posted September 22, 2008 Tramite phpMyAdmin è anche possibile una volta creato un nuovo DB caricare la struttura direttamente dal file SQL se non sbaglio :-) Link to comment Share on other sites More sharing options...
aliberto Posted September 22, 2008 Author Report Share Posted September 22, 2008 c'è una cartella db, immagino per mettere i database. Ho a corredo del libro che ho comprato degli esempi di script già compilati ed in uno c'è anche un file con estensione .qsl con dentro, ho visto, la descrizione delle tabelle. Ho provato a metterlo nella cartella db in tutte le varie posizioni, ma non succede niente. Forse dovrò settare qualcosa da phpmyadmin. Link to comment Share on other sites More sharing options...
elCamorra Posted September 22, 2008 Report Share Posted September 22, 2008 a quanto ho capito hai la struttura di un db in un file .sql, quindi se lo apri dovresti avere semplicemente una serie di statemant. Le opzioni sono due: 1 apri il file, ed esegui manualmente gli statement, 2 installi phpmyadmin, vai sul link importa, prendi il tuo file e lui ti crea il db specificato nel file. Link to comment Share on other sites More sharing options...
aliberto Posted September 22, 2008 Author Report Share Posted September 22, 2008 ok grazie, questa sera proverò, adesso sono a lavoro e il Mac è a casa. Link to comment Share on other sites More sharing options...
aliberto Posted September 23, 2008 Author Report Share Posted September 23, 2008 tutto a posto, trovato. Grazie a tutti Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now