gennaro_mac Posted September 24, 2008 Report Share Posted September 24, 2008 Ragazzi, tra mille alti e bassi sono quasi due decenni che gravito attorno alla mela morsicata e quello che sta vivendo oggi Apple è probabilmente uno dei migliori periodi di sempre. Tuttavia non riesco a capire questa politica e francamente non la condivido per niente, riguardo alla chiusura dell'AppStore in primis e poi delle "censure" di programma perché "concorrenti", o "inappropriati" o anche che "duplicano" servizi già offerti. Insomma ... è come dire che si dovrebbe proibire l'uso di Entourage o Eudora su Mac OS X perché tanto c'è già Mail. O è come se Microsoft impedisse che ne so ... l'esecuzione di OpenOffice su Windows perché concorrente al proprio Office. Francamente trovo tutto questo veramente irritante, specialmente da parte di un'azienda che per anni ed anni ha fatto della "libertà " una sua bandiera. Cosa ne pensate? Link to comment Share on other sites More sharing options...
ico83 Posted September 24, 2008 Report Share Posted September 24, 2008 condivido appieno quello che dici, la cosa che trovo piu irritante è che, se da una parte apple non vuole sviluppare un'applicazione per inviare mms, o una per registrare video, dall'altra impedisce anche che altri sviluppatori lo facciano.. ma perchè?? Link to comment Share on other sites More sharing options...
MacAlfa Posted September 24, 2008 Report Share Posted September 24, 2008 Ciao Gennaro_Mac, innanzi tutto ottimo post è esattamente quello a cui stavo pensando io da ormai un pò di tempo. Esattamente come te non condivido questa politica da parte di Apple di bloccare sul nascere queste applicazioni "scomode" e concorrenziali con i loro prodotti. Se la concorrenza fa meglio perchè bloccare? All'inizio pensai che un controllo simile fosse stato implementato per bloccare eventuali applicazioni che potrebbero creare problemi al telefono ma ora mi sono reso conto che non è proprio così e questo frena un pò il mio desiderio di acquisto. Senza considerare gli eventuali problemi magari anche con l'antitrust di cui ho letto proprio questa mattina. L'iphone lo consideravo il telefono adatto a me ma ora non sono più così molto sicuro. A lungo andare non vorrei che questo si rivelasse una lama a doppio taglio. Adesso c'è l'entusiamo di creare applicazioni per l'iphone in quanto l'idea dell'app store funziona ed è una bella novità ma se poi loro bloccano le applicazioni gli sviluppatori o vanno via canali non molto legali (cydia ecc...) oppure si rivolgono altrove. Chi glielo fa fare di spendere tempo e denaro per poi trovarsi il loro lavoro vanificato così? Da quello che vedo però i giochi per il telefono vanno alla grande ed è proprio quello che non mi interessa. Si era parlato di applicazioni tipo TomTom, VLC, Lotus note di IBM per Iphone ma poi più nulla. Sono applicazioni così che fanno venire voglia di acquistarlo non i giochi o le varie stupidate (vedi spada laser di star wars) per fare i fighi con gli amici. Anche Google offre denaro per implementare applicazioni per il suo SO nuovo ma hai la certezza che essendo libero il tuo lavoro viene sicuramente pubblicato. Certo c'è il rischio di trovarsi anche delle "schifezze" ma per ogni cosa ci sono i pro e contro. Sono molto entusiasto dei prodotti che Google offre e la piattaforma Android potrebbe mettere il bastone tra le ruote ad Apple. Certo hanno un ritardo di un anno e tutti gli eventuali bugs di un software giovane ma se gestiscono bene le cose non è molto. Per il momento sto a guardare come procederanno i fatti in attesa di capire e scegliere ciò che è meglio per me. Un saluto Paolo Link to comment Share on other sites More sharing options...
andycott Posted September 24, 2008 Report Share Posted September 24, 2008 Bravo Gennaro, appena ho letto la news ho pensato anch'io di aprire un 3D. Secondo me è una vaccata! Vabbè il sistema chiuso ma il Grande Fratello che decide quello che va o che non va,,,, Chissà Marco come se la ride... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zsammy Posted September 24, 2008 Report Share Posted September 24, 2008 completamente in accordo con voi... una politica che veramente non ha senso... a questo punto mi chiedo perchè ha dato alle persone la possibilità di fare le applicazioni... e non ha mantenuto il monopolio.. a differenza dell'android che essendo open source, permette veramente di seguire cosa ci interessa e cosa no.. sembra stupido, ma per sfruttare pienamente l'iphone, sembra che l'unica speranza sia quello di sbloccarlo.. e installarci quello che più interessa.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
andycott Posted September 24, 2008 Report Share Posted September 24, 2008 Secondo me il controllo va fatto sulla sicurezza o sulla eventuale "integrità morale" delle applicazioni, non sul contenuto. PS: cmq non vedo perchè uno non possa guardare le donne nude sull'iPhone! Link to comment Share on other sites More sharing options...
gennaro_mac Posted September 24, 2008 Author Report Share Posted September 24, 2008 Tra l'altro il discorso "sicurezza" lo risolvi come fanno altri: non dai proprio accesso ai moduli di telefonia (o lo dai solo previa "certificazione") ... per il traffico di rete ... ma cacchio ... se è veramente OS X quello che ci sta sotto ... non vedo perché preoccuparsi per il traffico generato da un eventuale malware di iPhone e non quello che genererebbe un eventuale malware per OS X (intendo per i computer). Link to comment Share on other sites More sharing options...
PowerRoss Posted September 24, 2008 Report Share Posted September 24, 2008 Attendiamo i mac-talebani che diranno "lo fanno per il nostro bene, per la nostra sicurezza e per debellare la fame nel mondo..." app-store è beeelisssimo... potrebbe essere mille volte meglio... chissà come mai nella redazione di macity quando scrivono articoli contro le politiche di apple non aggiungono mai toni sprezzanti o battutine sarcastiche ma si attengono ai fatti, mentre alla presentazione dell'htc dream si lasciano andare ad "apprezzamenti" e commenti inopportuni... che bella cosa l'obiettività ... Link to comment Share on other sites More sharing options...
gennaro_mac Posted September 24, 2008 Author Report Share Posted September 24, 2008 In effetti Ross, condivido anche l'ultima parte del tuo intervento. Tra l'altro è proprio da chi ama veramente la piattaforma, e non dagl'invasati, mi aspetto una maggiore sensibilità su questo tema. Link to comment Share on other sites More sharing options...
andycott Posted September 24, 2008 Report Share Posted September 24, 2008 Beh, definire l'HTC "bruttino" non mi sembra sprezzante... Link to comment Share on other sites More sharing options...
gennaro_mac Posted September 24, 2008 Author Report Share Posted September 24, 2008 No ... ma quando ci stanno news sul mondo Microsoft ad esempio i commentini di norma non mancano mai (e sono meritati intendiamoci ... ma un bel commentone questo comportamento di Apple se lo meriterebbe pure!!!) Link to comment Share on other sites More sharing options...
giuppe Posted September 24, 2008 Report Share Posted September 24, 2008 Eccolo!!!! il Mac-Talebano.... Io invece sono dalla parte di Apple Gennaro, mi dispiace ma l'esempio non è calzante, questo è un dispositivo portatile e non ha niente a che vedere con un computer. Allora ci dovrebbero essere petizioni perchè iPod non suona musica WMV. Se si vuole far parte di un certo gruppo o staff, si sta alle regole, punto. Io non ci vedo niente di scandaloso per una multinazionale. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now