sere13 Posted October 9, 2008 Report Share Posted October 9, 2008 Ciao a tutti, ho letto che proprio ultimamente ci sono stati vari post riguardo a ciò che sto per chiedervi.. io ancora non ho capito però..scusate.. allora, devo esportare da indesign il pdf per la stampa (tipografica) di un documento di circa 80 pagine. ho pensato che bastasse impostare in indesign la qualità massima del pdf o la qualità tipografica, ma mi hanno detto che a volte non tutti leggono le informazioni complete di un pdf esportato da indesign, così mi hanno consigliato di esportare in eps e usare in seguito il distiller. In questo modo però non posso mettere i crocini per la stampa.. insomma è vera tutta questa storia o posso semplicemente esportare un pdf ad alta qualità ? grazie in anticipo sere Link to comment Share on other sites More sharing options...
albertocchio Posted October 9, 2008 Report Share Posted October 9, 2008 denuncia chi ti ha detto una stronzata simile Link to comment Share on other sites More sharing options...
annamarta Posted October 10, 2008 Report Share Posted October 10, 2008 denuncia chi ti ha detto una stronzata simile In alternativa fagli notare che siamo nel 2008: chi non è in grado di stampare correttamente un pdf è destinato a fare la fine dei dinosauri Link to comment Share on other sites More sharing options...
nesky Posted October 10, 2008 Report Share Posted October 10, 2008 guarda chi ti ha detto ciò non è pienamente informato. La procedura attraverso il distiller, era una vecchia procedura e sempre valida naturalmente, ma indesign ti permette di personalizzare il pdf alla stessa maniera del distiller. Quello che non ho capito io, è se ti hanno detto che non aprono il PDF, ma per quale motivo? versione troppo recente? in ogni caso se vuoi accontentarli non devi salvare i EPS, ma bensì devi stampare su file creando un file PS. Per far ciò devi, sulla mascherina di stampa, selezionare stampa su file e selezionare un ppd appropirato. In quel modo puoi mettere ogni segno di taglio. Una volta che hai il file .ps lo distilli e ti crea il pdf… solo che le impostazioni saranno +o- le stesse del pdf fatto da indesing. L'unica cosa che devi controllare sulle impostazioni del pdf sono Versione di compatibilità (che può dare problemi se chi riceve il file ha vecchie versioni dei programmi) risoluzione di stampa (2400 è l'impostazione dell'alta) Immagini (colori e scala di grigi 300 pixel per immagini superiori a 450 pixel pollice e monocromatiche 1200 per superiori a 1800) Font (includere tutte le font) e sul menù colore devi stare attento a ciò che ti serve, ovvero se devi stamapre un lavoro con colori piatti devi aver selezionato "lascia i colori invariati" o se ti serve in quadricromia "stampa in qadricromia" per il resto le altre opzioni puoi lasciare quelle di defautl sulla qualità massima Link to comment Share on other sites More sharing options...
danx82 Posted October 28, 2008 Report Share Posted October 28, 2008 Usa Qualità tipografica e non Alta qualità . Almeno converte i file RGB in CMYK e stai più tranquilla, dato il tipo di stampatore. Link to comment Share on other sites More sharing options...
naccy Posted November 9, 2008 Report Share Posted November 9, 2008 Ciao, io stampo e faccio grafica, su indesign puoi fare 2 cose , dal menù file scegli 1° pacchetto x la stampa, con questo praticamente inserisci font, foto ecc... 2° esporta (il migliore) ti crea direttamente il PDF al limite lascia le impostazioni di default oppure Qualità migliore. Per controllare prima fai sempre dal menù File Verifica preliminare, ti controlla se tutto è a posto. Comunque assicurati che ci siano tutte le immagini , clip ecc... collegati perchè è già successo a me i primi tempi che usavo il programma che quando si apriva il file x fare le pellicole mancavano le illustrazioni, spero di averti dato una dritta valida. ciao;) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now