orientale Posted October 13, 2008 Report Share Posted October 13, 2008 Salve a tutti. Mi sono appena registrato e questo e' il mio primo post. Un paio di mesi fa ho comprato il mio primo Mac (Mac Book Pro con processore da 2,5 Ghz, HD da 250 GB e scheda grafica da 512 MB); ho appena provato a fare il mio primo DVD con iMovie e iDVD (mi sembra entrambi versione 7.1.4); ho scaricato sul Mac un filmato da una videocamera tramite firewire, ho inserito delle foto tramite iPhoto e della musica di sottofondo con iTunes, ho inserito i titoli dove ritenevo opportuno, ho pubblicato il tutto e poi ho masterizzato con iDVD. Purtroppo il risultato e' inguardabile: la velocita' di riproduzione del video e' maggiore di quella normale, mentre le foto vengono visualizzate in maniera dinamica, tagliano le parti superiori ed inferiori, inoltre le transazioni sono talmente veloci che non ci rende conto che ci sono. Ho provato a fare lo stesso DVD con il PC (Sony VAIO) di mio figlio, usando Click to DVD (software Sony) e Windows Movie Maker per le foto e il risultato e' un DVD buono. Giusto per la cronaca il DVD fatto con Mac dura 45 minuti, mentre quello con Windows, con gli stessi identici contenuti, 60. Ho cercato sui menu' sia di iMovie che di iDVD dei settaggi sulla velocita' e sulla modalita' di presentazione delle foto, ma non ho trovato niente. Dove ho sbagliato? Link to comment Share on other sites More sharing options...
orientale Posted October 14, 2008 Author Report Share Posted October 14, 2008 Correzione: sia iMovie che iDVD sono in versione '08. Nessuno che mi puo' essere d'aiuto? Link to comment Share on other sites More sharing options...
mario4320 Posted October 14, 2008 Report Share Posted October 14, 2008 ...ho scaricato sul Mac un filmato da una videocamera tramite firewire, ho inserito delle foto tramite iPhoto e della musica di sottofondo con iTunes, ho inserito i titoli dove ritenevo opportuno, ho pubblicato il tutto e poi ho masterizzato con iDVD.Purtroppo il risultato e' inguardabile:...Dove ho sbagliato?Credo che non sarei in grado d'aiutarti, perche' normalmente utilizzo Final Cut Studio e, quindi, conosco poco i software da te elencati.Tuttavia, mi sembra doveroso osservare che, secondo me, questa tua spiegazione non e' sufficiente per capire esattamente, dal punto di vista tecnico, quali procedure hai eseguito... Forse questo e' il motivo per cui tu non hai ancora ricevuto risposte... Buona giornata. Mario Link to comment Share on other sites More sharing options...
orientale Posted October 14, 2008 Author Report Share Posted October 14, 2008 Dal punto di vista tecnico? Ho collegato la videocamera al Mac con un cavo firewire, ho aperto iMovie, ho selto "importa video tramite videocamera", quando la mia regisrazione e' finita ho premuto "fine importazione". Con il cavo USB ho memorizzato le foto in iPhoto, da questo programma le ho importatate su iMovie mettendole in coda al filmato gia' importato. Ho inserito i titoli e le transazioni poi ho pubblicato il progetto in modo da essere elaborato con iDVD. Ho aperto iDVD ho inserito il progetto e ho masterizzato. Non ho toccato nessuna regolazione (anche perche' non le ho trovate), insomma ho fatto tutto con le impostazioni di default. Link to comment Share on other sites More sharing options...
mario4320 Posted October 14, 2008 Report Share Posted October 14, 2008 Ho capito. Grazie per la tua risposta. I programmi da te usati dovrebbero essere di facile utilizzo, proprio perche' le loro impostazioni di default dovrebbero essere, quasi sempre, piu' che sufficienti. Dalla tua spiegazione sembrerebbe tutto OK... Io non utilizzo tali software, proprio perche' la mancanza di certe regolazioni li rende poco "gestibili". Preferisco programmi piu' complessi, ma coi quali si puo' fare (quasi...) tutto cio' che si vuole... Quindi, purtroppo, non so cosa consigliarti (anche perche' mi sembra che le tue procedure siano del tutto corrette...). Le mie osservazioni puntavano unicamente a definire bene il tuo problema. Spero che qualcuno riesca a darti i consigli utili affinche' tu riesca ad individuare gli eventuali "sbagli"... Ciao e buon lavoro. Mario Link to comment Share on other sites More sharing options...
redcat911 Posted November 5, 2008 Report Share Posted November 5, 2008 Correzione: sia iMovie che iDVD sono in versione '08.Nessuno che mi puo' essere d'aiuto?Sono un nuovo utente mac. Al primo video ho i tuoi stessi problemi: risultato insufficiente. http://www.macitynet.it/forum/images/as2graphite/smilies/frown.gif . Hai risolto in qualche modo? Secondo me comprime troppo ma non ho trovato il modo di renderlo migliore. GrazieSarà il caso di passare a Final cut? Link to comment Share on other sites More sharing options...
mandrake Posted November 6, 2008 Report Share Posted November 6, 2008 Sono un nuovo utente mac. Al primo video ho i tuoi stessi problemi: risultato insufficiente. http://www.macitynet.it/forum/images/as2graphite/smilies/frown.gif . Hai risolto in qualche modo? Secondo me comprime troppo ma non ho trovato il modo di renderlo migliore. GrazieSarà il caso di passare a Final cut?iMovie 08, fornito in boundle con il software Apple, non è adatto per un montaggio video con successiva masterizzazione. Al massimo può servire per un filmatino da mettere su Youtube.Detto questo Apple ha da tempo dato la possibilità a coloro che hanno la versione 08 de iMovie di scaricare gratuitamente la precedente versione 06 http://www.apple.com/support/downloads/imovieHD6.htmlL'argomento è stato oggetto di svariati post nei quali si è ribadita questa informazione...bastava fare una piccola ricerca nel Forum. Buon lavoro, ciao. Link to comment Share on other sites More sharing options...
redcat911 Posted November 6, 2008 Report Share Posted November 6, 2008 iMovie 08, fornito in boundle con il software Apple, non è adatto per un montaggio video con successiva masterizzazione. Al massimo può servire per un filmatino da mettere su Youtube..Già avevo letto ma non avevo capito che si riferisse anche alla qualità del video. Pensavo riguardasse solo il modo di lavorare e non la qualità del risultato. Ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
redcat911 Posted November 7, 2008 Report Share Posted November 7, 2008 Ho scaricato imovie Hd ma per quanto riguarda la qualità dell'immagine (almeno nell'anteprima su computer) è veramente pessima. Preso dal dubbio ho collegato la video camera alla tv per visualizzare la cassetta. Non sarà da premio oscar ma è accettabile. E' da attribuire al programma o sbaglio io qualcosa? Ho settato tutto alla massima qualità . Se dovessi passare a final cut avrei dei sostanziali miglioramenti? Grazie ma ho in arretrato una decina di video Link to comment Share on other sites More sharing options...
sem Posted November 7, 2008 Report Share Posted November 7, 2008 Dal punto di vista tecnico? …Ho collegato la videocamera al Mac con un cavo firewire, ho aperto iMovie, ho selto "importa video tramite videocamera", quando la mia regisrazione e' finita ho premuto "fine importazione".Con il cavo USB ho memorizzato le foto in iPhoto, da questo programma le ho importatate su iMovie mettendole in coda al filmato gia' importato.Ho inserito i titoli e le transazioni poi ho pubblicato il progetto in modo da essere elaborato con iDVD.Ho aperto iDVD ho inserito il progetto e ho masterizzato.Non ho toccato nessuna regolazione (anche perche' non le ho trovate), insomma ho fatto tutto con le impostazioni di default.iMovieSotto il secondo menu da sinistra, iMovie, c'è la voce Preferenze - ⌘,- (c'è in tutti i programmi)Inoltre nel terzo menu, Archivio, c'è la voce Proprietà progetto - ⌘J-Poi naturalmente c'è l'Aiuto iMovie - ⌘?- come prima voce dell'ultimo menu. iDVDSotto il secondo menu da sinistra, iDVD, c'è la voce Preferenze - ⌘,- (c'è in tutti i programmi)Inoltre nel quinto menu, Archivio, c'è la voce Informazioni progetto - ⇧⌘J-Poi naturalmente c'è l'Aiuto iDVD - ⌘?- come prima voce dell'ultimo menu.Non mi sembra che vi siano impostazioni di defoult, ma che all'apertura si presentino le ultime selezionate.Non sono il massimo come programmi, sono gratuiti … quasi utility di sistema (di iMovie è più duttile la versione HD 6 già segnalata), comunque hanno delle possibilità d'intervento e delle istruzioni che andrebbero al minimo esplorate, non credi?. Link to comment Share on other sites More sharing options...
mandrake Posted November 7, 2008 Report Share Posted November 7, 2008 Io faccio video amatoriali. Lavoro con una videocamera Canon XM2 (che registra su minicassette DV) e monto il filmato con iMovie '06 HD. Non uso Final Cut. Il DVD masterizzato è di qualità accettabile..tenuto conto delle compressioni effettuate dal software, ovviamente visionato su un televisore normale. Ora si tratterà di sapere in che formato è il tuo filmato, ma qualunque sia non credo che iMovie, di per se stesso, attui un degrado significativo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
orientale Posted November 8, 2008 Author Report Share Posted November 8, 2008 Io ho "risolto" usando il PC di mio figlio con Windows, ho usato Windows Movie Maker e Click to DVD (entrambi programmi gratuiti) e il risltato è stato più che accettabile. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now