macteo Posted October 15, 2008 Report Share Posted October 15, 2008 Domande e considerazioni: ma Firewire 800 è retrocompatibile con la 400?Poi ho visto che sullo store non è possibile aggiungere due banchi da 4 giga, si è costretti a prendere quella di default, 2 o 4 a seconda dei modelli, e aggiungerla a mano.Altra cosa, ho visto il multitouch, secondo me all'inizio sarà un casino sincronizzare i movimenti con il normale uso del mouse.Per il 17' niente all'orizzonte, speriamo bene.1-sì, la FW 800 è retrocompatibile.2-la ram massima è 4 GB Link to comment Share on other sites More sharing options...
enri Posted October 15, 2008 Report Share Posted October 15, 2008 Ma anche se a "mano" ci metto due banchi da 4 giga? Se FW 800 è retrocompatibile allora non capisco tutte le lamentele della mancanza della 400, se uno ha una periferica 400 ce la attacca e via, no? Link to comment Share on other sites More sharing options...
macteo Posted October 15, 2008 Report Share Posted October 15, 2008 le specifiche parlano di 4 GB... infatti, per quanto mi riguarda, la mia delusione nasce dal fatto che vi sia 1 porta sola... Link to comment Share on other sites More sharing options...
enri Posted October 15, 2008 Report Share Posted October 15, 2008 Leggo ora in home page il sistema usato per passare dalla scheda integrata alla Geforce 9600 gt M. Ma secondo voi se si seleziona higher performance lavorano tutte e due le schede o solo la 9600? Per il logout lo risolveranno con un aggiornamento, spero. Link to comment Share on other sites More sharing options...
heatmiser Posted October 15, 2008 Report Share Posted October 15, 2008 sono abbastanza furioso...aspettavo con ansia il MBP 17"...che senso ha fare solo il 15"? K C U F Link to comment Share on other sites More sharing options...
enri Posted October 15, 2008 Report Share Posted October 15, 2008 Dicono probabilmente fra un paio di masi, ma non ci sono conferme ufficiali. Dico io, si sono seduti tutti e tre a rispondere alle domande, ma non potevano specificarlo meglio? Link to comment Share on other sites More sharing options...
jonny11 Posted October 15, 2008 Report Share Posted October 15, 2008 Prova a portarti dietro un Mac pro con tanto di Cinema Display. ;)bo' sarà ma io non vedo sta' fiumana che fa cad col portatile...che gira su treni e progetta lì.un portatile come mezzo professionale ha senso soprautto per chi gira molto, per chi fa il fotografo, i ne sono una parvenza, per chi fa filme montaggi video, per tanti altri settori...io il cad me lo immagino fatto sempre nello stesso ufficio e a quel punto un mac pro è mille mila volte meglio.Poi dubito che tu non ci possa fare cad su un mbp 17. probabilmente lo faresti meglio su un altro portatile ma siamo al discorso iniziale. un mattone da 4,5 e mezzo non lo porti da nessuna parte. lo usi in ufficio e allora tanto meglio un destkop.Poi che i lenovo al sito americano li vendano già con 600 dollari di sconto è un segnale che ste' worstation della madonna non se le piglia nessuno.Con queso non voglio fare il difensore della mela a tutti i costi, difatti questi mbpro non mi piacciono a parte le schede video, e sono contento di avere il mio MBP 2,2 con 4 giga di ram e a breve un disco d 7200.Io con foografie anche grosse ci lavoro da dio e non vedo moivo di cambiarlo. Ora poi mi compro pure la esata così il disco esterno pompa di più. il notebook me lo tengo per i prossimi 5 anni, a breve spero di comprarmi il mac pro così anche Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alain Posted October 15, 2008 Report Share Posted October 15, 2008 Senza il FW sul MacBook come si farà ad usare il modo "Target" (così comodo)? Link to comment Share on other sites More sharing options...
delos Posted October 15, 2008 Report Share Posted October 15, 2008 Senza il FW sul MacBook come si farà ad usare il modo "Target" (così comodo)? Bella domanda! Per migrazione assistita invece si può usare la connessione ethernet o wireless, anche se io in alcuni casi ho avuto qualche problema. Link to comment Share on other sites More sharing options...
MariozPOC Posted October 15, 2008 Report Share Posted October 15, 2008 bo' sarà ma io non vedo sta' fiumana che fa cad col portatile...che gira su treni e progetta lì.un portatile come mezzo professionale ha senso soprautto per chi gira molto, per chi fa il fotografo, i ne sono una parvenza, per chi fa filme montaggi video, per tanti altri settori...io il cad me lo immagino fatto sempre nello stesso ufficio e a quel punto un mac pro è mille mila volte meglio.Poi dubito che tu non ci possa fare cad su un mbp 17. probabilmente lo faresti meglio su un altro portatile ma siamo al discorso iniziale. un mattone da 4,5 e mezzo non lo porti da nessuna parte. lo usi in ufficio e allora tanto meglio un destkop.Poi che i lenovo al sito americano li vendano già con 600 dollari di sconto è un segnale che ste' worstation della madonna non se le piglia nessuno.Con queso non voglio fare il difensore della mela a tutti i costi, difatti questi mbpro non mi piacciono a parte le schede video, e sono contento di avere il mio MBP 2,2 con 4 giga di ram e a breve un disco d 7200.Io con foografie anche grosse ci lavoro da dio e non vedo moivo di cambiarlo. Ora poi mi compro pure la esata così il disco esterno pompa di più. il notebook me lo tengo per i prossimi 5 anni, a breve spero di comprarmi il mac pro così ancheEsatto. Concordo al 100%. Piuttosto io invece sul mio Santa Rosa (che comunque è più recente del tuo) non riesco a lavorare bene. Quando le foto iniziano a superare le 3-4 mila Aperture diventa lento e mi viene l'orticaria a fare anche solo la scrematura per arrivare a casa ad iniziare a fare la post produzione sul MP.LR è enormemente più leggero ma non lo digerisco proprio. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mkj Posted October 15, 2008 Report Share Posted October 15, 2008 Senza il FW sul MacBook come si farà ad usare il modo "Target" (così comodo)?La risposta è semplice... no firewire no target mode. Link to comment Share on other sites More sharing options...
jonny11 Posted October 15, 2008 Report Share Posted October 15, 2008 Esatto. Concordo al 100%. Piuttosto io invece sul mio Santa Rosa (che comunque è più recente del tuo) non riesco a lavorare bene. Quando le foto iniziano a superare le 3-4 mila Aperture diventa lento e mi viene l'orticaria a fare anche solo la scrematura per arrivare a casa ad iniziare a fare la post produzione sul MP.LR è enormemente più leggero ma non lo digerisco proprio.bo' io aperture l'ho provato i primi tempi ma mi sono accorto che è un mattone per portatile.mi piacciono molte cose della archiviazine ma per me la parte "tecnica " non è sufficiente. Non ci sono le curve e non ha la "complessità " di lightroom. Mi mancano ceri plug in tio noise ninja che ho su pscs3 o i color efex ma anche lightroom ha i plug in adesso.Il lightroom 1 aveva dei limiti nella parte database, oggi il lightroom 2 li ha suerati e si possono fare tutte le cose che si fanno in aperture. c'è pure una specie di lente.Io ho 40000 foo su lightroom e va bene, a volte ralleta ma è normale. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now