Apeiron 10 Report post Posted October 15, 2008 Ciao a tutti, dopo essere passato al mondo mac sto provando a liberarmi di autocad, ma la cosa si sta rilevando più difficile del previsto Ho iniziato a lavorare con VW12 e ho scaricato un paio di tutorial per muovere i primi passi, ma nonostate questi ho una serie di difficoltà che mi rallentano il disegno in maniera paurosa. I problemi più grossi li sto trovando con i comandi copia e sposta, venendo da autocad sono abituato a usare o un punto di riferimento esterno tramite il quale fare una copia, o digitare la distanza alla quale voglio eseguire la copia. Su VW non mi riesce fare nessuna delle due cose... Da quello che ho capito per copiare (lo stesso discorso vale anche per spostare) seleziono l'oggetto poi tenedo premuto alt lo copio. Così però riesco a copiare solo in un punto già noto, ad esempio all'estremità di una linea o nel suo punto centrale, ma non ad una distanza X dall'origine... ma spero di essermi spiegato Grazie Share this post Link to post Share on other sites
lorenza_b 10 Report post Posted October 15, 2008 Ciao Ti consiglio di scaricare e aggiungere al tuo workspace questi due plugin che dovrebbero soddisfare la tua richiesta: <http://www.vectordepot.com/downloads/duplicate.sit> e <http://www.vectordepot.com/downloads/move.sit> Poi, cerca di mettere da parte il metodo di lavoro che hai acquisito con autocad, altrimenti non riuscirai mai a imparare un software nuovo! lo Share this post Link to post Share on other sites
Apeiron 10 Report post Posted October 16, 2008 grazie mille, è proprio quello che mi serviva. Hai ragione sto cercando di approcciarmi ad un nuovo programma ed è difficile abbandonare le vecchie abitudini Share this post Link to post Share on other sites
pla 10 Report post Posted October 20, 2008 Forse stai usando una versione in inglese, perché in quella in italiano le funzioni di spostamento esistono da diversi anni... Share this post Link to post Share on other sites
Apeiron 10 Report post Posted October 20, 2008 si la versione che uso è in inglese, ma con i plugin che mi ha suggerito lorenza ho risolto... ...però ho un altro piccolo problema ho visto che da esporta posso esportare i EPS, però non mi riesce importare ad una scala nota, cioè quando vado ad aprire il file creato questo è quello che vedevo sullo schermo quando ho impostato l'esportazione. Come faccio ad ottenere un file eps ad una scala da me voluta? devo passare dalla stampa su file come autocad o c'è un'altra via? Grazie ancora Share this post Link to post Share on other sites
pla 10 Report post Posted October 20, 2008 Il formato EPS è pensato per gestire loghi e per trasmettere file ad Illustrator e simili. Non prevede la gestione delle scale di stampa. Per impaginare e stampare usa le viewport. Share this post Link to post Share on other sites
Apeiron 10 Report post Posted October 21, 2008 ok, ma quindi anche per importare su photoshop passo dal comando stampa? Share this post Link to post Share on other sites
enri 12 Report post Posted October 21, 2008 Esporta in pdf per aprirlo in photoshop Share this post Link to post Share on other sites
pla 10 Report post Posted October 21, 2008 Oppure esporta in formato immagine e scegli il formato Photoshop. Share this post Link to post Share on other sites
Apeiron 10 Report post Posted October 22, 2008 ok, farò delle prove! grazie Share this post Link to post Share on other sites
lorenza_b 10 Report post Posted October 22, 2008 Mah, io da anni esporto gli eps nella scala in cui sto lavorando e li apro in photoshop per applicarvi i materiali, e mantengono la scala che ho impostato su Vw. Ci mancherebbe ancora che non fosse cosi'! Se ti servono ad una scala diversa rispetto a quella con cui stai lavorando su Vw basta che la vai a cambiare prima dell'esportazione. lo Share this post Link to post Share on other sites