raziel 12 Report post Posted October 21, 2008 Ciao ragazzi, comprando sempre software in inglese, ieri ho ricevuto la nuova Creative Suite CS4, fantasita, ma a parte le prime impressioni, volevo avvisarvi che se intendete disinstallare la precedente Creative Suite, fatelo prima di installare la nuova, se lo fate dopo poi la nuova manda strani messaggi di errore che gli mancano dei file. Totale va reinstallata. Share this post Link to post Share on other sites
robattistella 17 Report post Posted October 21, 2008 Sono le solite porcherie dei file condivisi... Basterebbe che lo dicessero in modo esplicito e senza aspettare il raziel di turno che ha fatto esperienza sulla sua pellaccia... Ma tant'è: come mi disse Albertocchio un po' di tempo fa: "Non è un paese per vecchi"... Share this post Link to post Share on other sites
raziel 12 Report post Posted October 21, 2008 va be niente di grave alla fine ci ho perso una mezz'ora, certo che mi aspettavo che le due suite tenessero separate i loro file invece a quanto pare no. Così siete tutti avvisati visto che la versione italiana esce a dicembre ho fatto io da cavia ;-) Share this post Link to post Share on other sites
MariozPOC 12 Report post Posted October 21, 2008 Ero già tutto contento di averla potuta installare senza eliminare la CS3....... :-( Share this post Link to post Share on other sites
albertocchio 25 Report post Posted October 21, 2008 ma come? io ho su una trial di ID/AI/PSD da una settimana e funziona tutto a meraviglia…con la CS3 ci lavoro e con la CS4 esperimento…mai visto un messaggio di errore, a parte che ad ogni piè sospinto ti ricorda i nanosecondi che mancano alla disattivazione… Share this post Link to post Share on other sites
robattistella 17 Report post Posted October 21, 2008 Alberto, il problema non sta nella convivenza, ma spunta fuori quando tu, dopo aver installato la CS4, dovessi decidere di eliminare la CS3: probabilmente quella straciofeca dell'installer della CS3 che mi ha dato i guai ai quali facevo menzione prima e che tu forse ricorderai, va a zappare via qualche componente condiviso che poi la CS4 non trova più... Share this post Link to post Share on other sites
Michele Gazzaruso 10 Report post Posted October 21, 2008 Avete già provato ad utilizzare il CS3 Cleaner Script, disponibile dal sito della Adobe, al posto dell'uninstaller standard della CS3? Share this post Link to post Share on other sites
albertocchio 25 Report post Posted October 22, 2008 ma la soluzione non sarebbe quella di gettare la CS3 nel cestino e lasciare il resto come sta? Share this post Link to post Share on other sites
robattistella 17 Report post Posted October 22, 2008 In effetti sarà da fare così. Quello che mi fa leggermente imbufalire è che gli installer sono programmi fatti per facilitare la vita all'utente, e invece spesso gliela complicano Share this post Link to post Share on other sites
stege 10 Report post Posted October 23, 2008 ma come? io ho su una trial di ID/AI/PSD da una settimana e funziona tutto a meraviglia…con la CS3 ci lavoro e con la CS4 esperimento…mai visto un messaggio di errore, a parte che ad ogni piè sospinto ti ricorda i nanosecondi che mancano alla disattivazione…Ho provato a vedere sul sito di adobe per una trial di photoshop cs4, ma mi dice che non sono ancora disponibili e che mi avviseranno... dove avete trovato la demo? Va bene anche in inglese... Share this post Link to post Share on other sites
albertocchio 25 Report post Posted October 23, 2008 lo so che non è ancora disponibile…io la sto testando su CTP per conto di un rivenditore, ovviamente me l'ha data lui, siccome vende Adobe da anni ha le trial prima dell'uscita. Share this post Link to post Share on other sites
raziel 12 Report post Posted October 23, 2008 La convivenza funziona perfettamente se si lasciano stare insieme basta poi non usare l'uninstaller di Adobe presente nella cartella Utility. Certo che se si buttano solo le cartelle dei programmi resta un sacco di roba in giro. Comunque come dicevo se volete tenerle insieme e poi disintallare la vecchia versione in un secondo tempo, a fare tutta l'operazione di disinstalla e reinstalla la CS4 ci vuole una mezz'ora. Invece per quanto riguarda le prime impressioni su Photoshop CS4 con cui sto lavorando da martedi, devo dire che risulta molto più scattante,per chi fa fotoritocco e non vuole vedere il desktop adesso c'è anche una funzione che si chiama Application Frame che raccoglie in un'unica finestra tutto quanto un po come Aperture. Bellissima anche la funzione che permette di muovere su un piano 3D le fotografie, e quella che permette di girare la foto come se fosse un foglio, penso tornerà utile a chi usa una tavoletta grafica. Per ora è tutto, devo sperimentare.... Share this post Link to post Share on other sites