raziel 12 Report post Posted October 26, 2008 E' vero. lo si nota all'istante. Inltre (altra grande cosa per chi lo usa con 16Gb di RAM) dovrebbe poter usare più di 4Gb, no?Questo non te lo so dire non ho così tanta RAM Share this post Link to post Share on other sites
Michele Gazzaruso 10 Report post Posted October 26, 2008 E' vero. lo si nota all'istante. Inltre (altra grande cosa per chi lo usa con 16Gb di RAM) dovrebbe poter usare più di 4Gb, no?La versione per Vista sì.. Share this post Link to post Share on other sites
raziel 12 Report post Posted October 27, 2008 La versione per Vista sì..La versione per Vista è a 64 bit, peccato che Microsoft non è stata capace di fare un sistema operativo che digerisse sia i 32 che i 64 bit, in questo modo per sfruttare i 64 bit ti devi installare per forza Vista a 64 bit. Share this post Link to post Share on other sites
raziel 12 Report post Posted November 2, 2008 Adesso sono un po' di giorni che lo uso e posso dire che non ostante qualche bug funziona molto bene e ha delle innovazioni di notevole interesse come il ridimensionamento basato sui contenuti o la capacità di regolare la profondità di campo partendo da diversi scatti. La cosa che più sconvolgerà gli utenti Mac è la nuova modalità Application Frame che ricorda un po' la finestra di Windows, ma in realtà non è così e una volta abituati diventa di una comodità estrema. Mi piacerebbe sapere il parere di altri che lo stanno usando. Share this post Link to post Share on other sites
macteo 26 Report post Posted November 2, 2008 Con tutta la liquidità che si trova in casa (si parla di 25 miliardi di dollari), Apple potrebbe incentivare economicamente le softwarehouse che producono programmi strategici (pensiamo alla CS di Adobe, a Quark Express, a Office, ...) a programmare direttamente in Cocoa. I vantaggi sarebbero enormi.Non è colpa di Apple: è Adobe che è "pigra" :-)Le colpe sono da distribuire equamente.Adobe non brilla per dinamicità ... è molto lenta nell'aggiornare i prodotti, tanto lenta che preferisce farne uscire uno nuovo (CS3) piuttosto che rendere compatibile uno vecchio (CS2) con i nuovi processori.Però queste scelte sono anche causate in parte dall'eccessiva dinamicità di Apple: cambio dell'OS, cambio della piattaforma, cambio delle linee guida e dei programmi di sviluppo...La pigrizia di Adobe è esemplare nella CS4: poiché non volevano mettere mano pesantemente al codice, riscrivendolo in Cocoa, hanno preferito mantenere codice Carbon giustificandosi con il fatto che Apple aveva paventato il mantenimento di librerie 64 bit per tale ambiente di sviluppo.Poi Apple ha deciso di terminare l'ambiente Carbon (non so se era una scelta preventivabile o no) e Adobe s'è trovata in una situazione difficile da gestire... quindi ci toccherà aspettare la CS5 per le applicazioni a 64 bit. Share this post Link to post Share on other sites
raziel 12 Report post Posted November 17, 2008 Sono uscite le trial nella nostra lingua per chi è interessato! Share this post Link to post Share on other sites
Ksasa 10 Report post Posted December 13, 2008 a me fa casino la trasformazione libera sul nuovo photoshop CS4, tipo l'immagine diventa tutta nera e non si riesce a fare un bel nulla!. succede a qualcun'altro? EDIT: mi autorispondo, dovrei aver risolto disattivando l'openGL dalle preferenze.... Share this post Link to post Share on other sites
il Carletto 10 Report post Posted December 25, 2008 Domanda per gli esperti di Photoshop. Mi pare che non vengano più aggiornate versioni di ACR compatibili con CS3. Chi è costretto, come me, ad usare la CS3 e non vuole o non può reinvestire (tanti) soldi nella CS4 dopo pochissimi mesi, e si trova nella necessità di usare file raw di fotocamere recenti (ho appena comprato una Canon G10) deve necessariamente rivolgersi ad altri software? Sarebbe davvero assurdo che un programma così costoso avesse un'obsolescenza così rapida... Share this post Link to post Share on other sites