Abboff Posted November 7, 2008 Report Share Posted November 7, 2008 Ciao a tutti. Ho acquistato una chiavetta USB da 16 giga della TakeMS. La chiavatta viene rilevata su MAC, XP e Ubuntu, quindi fin qui tutto perfetto, il problema è che dopo averci scritto sopra, una volta disinserita dal sistema cancella tutto come se fosse nuova. La chiavetta è formattata con il file system FAT32 ma non c'è verso di riformattarla. all'interno c'è un programma di sincronizzazione che non riesco a cancellare. Con Utility DIsco, la Inizzializazione, rimane sospensa e non avanza mai. Mi domando se c'è un modo per forzare la formatazzione o se qualcuno avesse idea di quale possa essere il problema. Grazie. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Abboff Posted November 22, 2008 Author Report Share Posted November 22, 2008 Pesiste il problema. Non saprei a chi rivolgermi. Basterebbe un consiglio! Grazie. Link to comment Share on other sites More sharing options...
greengio Posted November 22, 2008 Report Share Posted November 22, 2008 Fattela cambiare in garanzia, il comportamento non è normale Link to comment Share on other sites More sharing options...
Abboff Posted November 30, 2008 Author Report Share Posted November 30, 2008 Fattela cambiare in garanzia, il comportamento non è normale Ti ringrazio per il consiglio! E' la terza volta che mi faccio cambiare un prodotto acquistato su BUYDIFFERENT.IT che vende per la maggior parte prodotti TakeMS... senza aver avuto buona fortuna.Pendavo che magari una pendrive da 16Gb avesse bisogno di un trattamento particolare... Link to comment Share on other sites More sharing options...
chitebbeiv Posted November 30, 2008 Report Share Posted November 30, 2008 ma prima di farla cambiare io la proverei magari anche su altri sistemi operativi... sicuro che sia pienamente compatibile con mac? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Abboff Posted December 1, 2008 Author Report Share Posted December 1, 2008 ma prima di farla cambiare io la proverei magari anche su altri sistemi operativi...sicuro che sia pienamente compatibile con mac?L'ho provata su 5 computer diversi che montavano MAC, Linux, Xp e Vista.E' formattata in FAT32, ma il problema è che viene rilevata su tutti i sistemi, posso scriverci sopra, ma quando la stacco e la rimetto è vuota, come se fosse nuova.Quando cerco di riformattarla mi si blocca l'inizializzazione o mi segnala errore.Non so che fare! Link to comment Share on other sites More sharing options...
chitebbeiv Posted December 1, 2008 Report Share Posted December 1, 2008 si ma è strano come comportamento però... hai già provato a riformattarla completamente ad esempio in HFS+ da Utility Disco oppure in NTFS da win o meglio ancora tramite GParted? l'unica causa che mi viene in mente è una tabella del file system danneggiata o che non viene scritta... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Abboff Posted December 2, 2008 Author Report Share Posted December 2, 2008 si ma è strano come comportamento però...hai già provato a riformattarla completamente ad esempio in HFS+ da Utility Disco oppure in NTFS da win o meglio ancora tramite GParted?l'unica causa che mi viene in mente è una tabella del file system danneggiata o che non viene scritta...In tutti i casi la procedura o si arresta, o mi segnala errore o non prosegue.Con GParted me la formatta ma una volta che la scollego e la riattacco al computer, legge il file system precedente alla formattazione come se non avesse fatto nulla.Da risorse del computer con win mi segnala errore di formattazione conclusa la procedura, e con Utility Disco si pianta in esecuzione la inizializzazzione... Ho provato in tutti i modi. Il fatto che legga e cancelli i files mi fa pensare ad un problema di allocazione di memoria, ma ci capisco poco... Ora ho contattato il rivenditore.Grazie per le risposte! Link to comment Share on other sites More sharing options...
chitebbeiv Posted December 2, 2008 Report Share Posted December 2, 2008 In tutti i casi la procedura o si arresta, o mi segnala errore o non prosegue.Con GParted me la formatta ma una volta che la scollego e la riattacco al computer, legge il file system precedente alla formattazione come se non avesse fatto nulla.Da risorse del computer con win mi segnala errore di formattazione conclusa la procedura, e con Utility Disco si pianta in esecuzione la inizializzazzione... Ho provato in tutti i modi. Il fatto che legga e cancelli i files mi fa pensare ad un problema di allocazione di memoria, ma ci capisco poco... Ora ho contattato il rivenditore.Grazie per le risposte!se GParted la formattasse non dovresti avere nessuno di quei problemi, quindi non formatta nulla nemmeno lui.a questo punto l'unica considerazione che mi verrebbe da fare è che è danneggiata per cui fattela sostituire.mi permetto anche di esprimere un parere personale: certi prodotti nuovi a livello tecnologico, a meno che non supportati da aziende serie con anni di esperienza, dovrebbe essere sempre evitati ameno di non volersi ritrovare in situazioni del genere... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lord_Mac Posted December 2, 2008 Report Share Posted December 2, 2008 ma prima di farla cambiare io la proverei magari anche su altri sistemi operativi...sicuro che sia pienamente compatibile con mac?Ne conosci qualcuna non compatibile con MAC? Io no! Link to comment Share on other sites More sharing options...
chitebbeiv Posted December 2, 2008 Report Share Posted December 2, 2008 siceramente non ci metterei la mano sul fuoco, come ho detto sopra, tutti questi dispositivi tecnologicamente troppo "giovani", di marche "strane" (TakeMS io la conoscevo solo per le ram...) non sempre hanno tutte le carte in regola, anzi... quindi non si sa mai! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Abboff Posted December 2, 2008 Author Report Share Posted December 2, 2008 siceramente non ci metterei la mano sul fuoco, come ho detto sopra, tutti questi dispositivi tecnologicamente troppo "giovani", di marche "strane" (TakeMS io la conoscevo solo per le ram...) non sempre hanno tutte le carte in regola, anzi...quindi non si sa mai!Anch'io conoscevo TakeMS solo per la RAM e ne ho comprato un modulo, insieme mi hanno dato una SDHC da 16GB che nonostante fosse compatibile con la mia card-reader non funzionava. Così ho deciso di farmela cambiare con una chiavetta, convinto ingenuamente che l'usb non avrebbe mai dato dei problemi... e invece.Ringrazio tutti per la partecipazione, Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now