Uomo Ragno Posted November 12, 2008 Report Share Posted November 12, 2008 Salve Ho una modesta Time Capsule da 500 Gb, che userei anche come hard disk esterno, ma dopo solo due mesi dal suo acquisto Time Machine mi ha già fagocitato già oltre 350 Gb di spazio. E' possibile dire a Time Machine di memorizzare, per esempio, solo l'ultimo mese, e di cancellare il Buck Up pregressi, per far si che occupi meno spazio ? se nò in alternativa come posso fare ? Grazie e saluti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
macteo Posted November 12, 2008 Report Share Posted November 12, 2008 Time Machine, automaticamente, cancellerà i backup più vecchi in caso di spazio non sufficiente. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Uomo Ragno Posted November 12, 2008 Author Report Share Posted November 12, 2008 Ok. Però io desidero conservare un pò di spazio, ad esempio 100 Gb, per altre cose. Come posso fare ??? Link to comment Share on other sites More sharing options...
macteo Posted November 12, 2008 Report Share Posted November 12, 2008 Se riempi l'hd o parte di esso con altre cose, TM rileverà lo spazio rimanente e si comporterà di conseguenza. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Uomo Ragno Posted November 12, 2008 Author Report Share Posted November 12, 2008 capisco, ma se me lo riempe TM prima che possa farlo io non riesco più ad utiloizzare per altre cose l'rd disk esterno... Esistono soluzioni alternative ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
guidino79 Posted November 21, 2008 Report Share Posted November 21, 2008 ho il tuo stesso problema.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dek Posted November 21, 2008 Report Share Posted November 21, 2008 Fai una partizione di time capsule e usane una per time machine e l'altra per altri usi. Ovviamente si perdono i backup precedenti, ma puoi rifarlo subito dopo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Uomo Ragno Posted November 21, 2008 Author Report Share Posted November 21, 2008 Non ho mai fatto partizioni. E' cosa semplice ? Che strumento si usa ? Esistono guide on line sulla procedura da seguire ? E già che mi sono lanciato ti chiedo anche: per cancellare i back up fatti fino ad ora come faccio ? Devo semplicemente cancellare normalmente l'enorme file con estensione .sparsebundle che vedo nella TIme Capsule ? Scusa le tante domande... Ho esagerato ? Grazie in anticipo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
guidino79 Posted November 22, 2008 Report Share Posted November 22, 2008 anche io ho una domanda aggiuntiva...si riesce a partizionare il disco senza dover cancellare tutti i dati che ho già archiviato? grazie mille anche da parte mia Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dek Posted November 22, 2008 Report Share Posted November 22, 2008 Ciao, la partizione si fa molto semplicemente con utility disco, seleziona il disco giusto e poi la linguetta "Partiziona" e crei 2 volumi sullo stesso HD, puoi scegliere quanto spazio concedere a ciascuna; è come un divisorio in una scatola, più amenti una più diminuisce l'altra. Non ti serve nessuna guida, basta che leggi quello che c'è scritto nella finestra. I dati contenuti vengono PERSI PER CUI ATTENZIONE, è una formattazione del disco. Credo che per farlo il disco debba essere attaccato al Mac. Link to comment Share on other sites More sharing options...
AlexSwitch Posted November 22, 2008 Report Share Posted November 22, 2008 Io non lo farei, visto che TC non è un semplice disco esterno ma bensì un volume NAS. Questo, molto probabilmente, avrà un file system proprietario ( non HFS o HFS+ o Ntfs ) gestito direttamente dalla logica di controllo di TC e non OS X. Partizionarlo, se la cosa fosse possibile, significherebbe al 99% cancellare completamente il contenuto del disco perchè andrebbe riformattato... A questo punto, visto i costi decisamente accessibili di un disco esterno, si potrebbe collegarne uno alle uscite Usb di Tc ed usarlo come unità esterna non TM. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giovaa Posted October 12, 2011 Report Share Posted October 12, 2011 Time Machine, automaticamente, cancellerà i backup più vecchi in caso di spazio non sufficiente. Ciao,io ho una time capsule da 500GB, più della metà è occupata da backup incrementali di un vecchio macbook che ora non possiedo più quindi vorrei tenere solo gli ultimi backup di questo macbook che non ho più per liberare spazio a favore del pro che uso ora, non avendo più quel macbook non posso accedere ai backup con time machine giusto ? però non è consigliabile eliminare manualmente le cartelle di backup più vecchie aprendo l'immagine sparsebundle giusto ? time capsule cancella automaticamente solo i backup del nuovo pro per fare posto a backup piu nuovi del nuovo pro, quindi praticamente non ho spazio per tenere backup piu nuovi perchè ho tutti i vecchi del vecchio macbook che non si cancellano !! che cosa devo fare quindi ?Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now