lucas1978 Posted November 16, 2008 Report Share Posted November 16, 2008 Il mio macbook con LEOPARD non rileva automaticamente la mia stampante USB (canon PIXMA IP4000). Ho provato a installare tutti i driver nei pacchetti aggiuntivi di LEOPARD ma ancora niente da fare. Se io entro nelle PREFERENZE DI SISTEMA -> STAMPA E FAX dovrei vedere elencata la mia stampante o dovrei poterla aggiungere ma prprio non c'è verso. Nemmeno se la aggiungo a manina non me la vede. La stampante ovviamente è connessa, è accesa, e funziona perchè nel mio MAC MINI con TIGER funziona senza problemi. Facendo una ricerca mi sembrava che non fosse supportata da LEOPARD (strano, ma comunque c'era la possibilità di installare un elenco di driver CANON dal CD di installazione di LEOPARD, cosa che ho fatto appunto ma non è cambiato niente). Come posso fare ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
iJeeg Posted November 17, 2008 Report Share Posted November 17, 2008 Io sono impazzito con una Hp e MacBook Air. La stampante mi funzionava in Windows ma non con Mac. Ho cambiato cavo USB e tutto ok! Sembra impossibile, ma provaci. Link to comment Share on other sites More sharing options...
lucas1978 Posted November 17, 2008 Author Report Share Posted November 17, 2008 Non puo' essere perchè sul mac mini uso lo stesso cavo e va su senza problemi... Link to comment Share on other sites More sharing options...
iJeeg Posted November 17, 2008 Report Share Posted November 17, 2008 io ci proverei comunque Link to comment Share on other sites More sharing options...
lucas1978 Posted November 19, 2008 Author Report Share Posted November 19, 2008 quindi tu sostieni che un cavo usb che funziona tranquillamente su un mac non funziona su un altro mac ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
achille Posted November 19, 2008 Report Share Posted November 19, 2008 Mah.. un cavo difettoso puo' capitare... e' raro per i cavi USB ma non e' del tutto da escludere... Provato a cambiare porta USB? Usi un hub USB? Se vai nell'elenco delle periferiche ("Info su questo Mac -> Piu' informazioni") cosa vedi nel bus USB? Link to comment Share on other sites More sharing options...
lucas1978 Posted November 22, 2008 Author Report Share Posted November 22, 2008 Ho appena cambiato cavo. Sul Mac con tiger il cavo vecchio funziona, sul mac con Leopard no. L'unica differenza visibile è che con Leopard ho dovuto usare un cavo molto piu' corto. Avete spiegazioni per questo? Link to comment Share on other sites More sharing options...
AlexSwitch Posted November 22, 2008 Report Share Posted November 22, 2008 Mi pare che ultimamente ci siano stati degli aggiornamenti di Leopard per le uscite USB per i MacBook... Probabilmente hanno cambiato qualche impostazione per l'alimentazione e il data transfer delle porte... Link to comment Share on other sites More sharing options...
iJeeg Posted November 22, 2008 Report Share Posted November 22, 2008 Ho appena cambiato cavo.Sul Mac con tiger il cavo vecchio funziona, sul mac con Leopard no.L'unica differenza visibile è che con Leopard ho dovuto usare un cavo molto piu' corto.Avete spiegazioni per questo?Eh???Non ho capito.Forse mi stai dicendo che avevo ragione? Sono contento sei hai risolto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
lucas1978 Posted November 29, 2008 Author Report Share Posted November 29, 2008 Certo che avevi ragione, solo che non ho una spiegazione per la cosa. Poi avevo pensato anche io agli ultimi aggiornamenti per Leopard ma quelli riguardano un'altra cosa. In ogni caso su Leopard un cavo non funziona e l'altro si. Su Tiger entrambi i cavi funzionano. Unica differenza fra idue cavi: uno è lungo (normale diciamo) mentre quello che funziona dappertutto è cortissimo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
guass Posted November 29, 2008 Report Share Posted November 29, 2008 Non credo sia una questione di Leopad e Tiger, ma di computer desktop e notebook. Non vorrei dire una [mega]cavolata, ma ci dovrebbero essere differenze sulla gestione dell'alimentazione tra le porte USB dei desktop e quelle dei notebook. Per fare un esempio, il mio hard disk da 2,5" viene visto dal Mac mini semplicemente collegando il cavo a una delle porte, mentre perché l'iBook lo veda devo collegare anche il secondo cavo USB, quello per l'alimentazione aggiuntiva. Link to comment Share on other sites More sharing options...
f.ree Posted November 29, 2008 Report Share Posted November 29, 2008 È assolutamente cosi'. Alcuni HD esterni, per l'appunto spesso da 2,5" hanno bisogno di piu' corrente se non si vuole utilizzare un alimentatore dedicato. Se la stampante colo cavo corto funziona è proprio perché cosi' si disperde meno corrente e basta perché vada. Sarebbe interessante fare una prova con un adattatore per due USB e vedere se funzia. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now