Luca3D Posted January 8, 2009 Report Share Posted January 8, 2009 allora, provo a spiegarmi meglio il Professionista, cioè colui che prende una macchina del genere, solitamente, anche per una questione di affidabilità , preferisce non mettere mano direttamente agli strumenti che usa, ma si rivolge ai professionisti di quel settore, ergo, in questo caso, se ha bisogno di espandere la macchina chiama l'assistenza apple e si fa fare le modifiche del caso... alex, scusami ma anche quello che dici tu ha poco senso...ma dai...chi spende 4/5000 euro solo per stare a posto un pò di anni??? con quei soldi ci si compra un'utilitaria seminuova...è ovvio che chi lo compra lo fa come investimento produttivo...oppure ha un sacco di soldi e gli va di spenderli in questo modo @niubbo, non è questione di ricchezza, ma di target...ti pare che chi spende certe cifre si cambia ram e hd come un nerd smanettone?? te lo vedi il fotografo di moda o l'architetto di grido che smadonnano cercando di capire da che parte va infilata la ram? tutto questo secondo il mio punto di vista, sia ben chiaro...io ho la mia idea e voi la vostra, pace Link to comment Share on other sites More sharing options...
alex.autopsy Posted January 8, 2009 Author Report Share Posted January 8, 2009 allora, provo a spiegarmi meglio il Professionista, cioè colui che prende una macchina del genere, solitamente, anche per una questione di affidabilità , preferisce non mettere mano direttamente agli strumenti che usa, ma si rivolge ai professionisti di quel settore, ergo, in questo caso, se ha bisogno di espandere la macchina chiama l'assistenza apple e si fa fare le modifiche del caso...alex, scusami ma anche quello che dici tu ha poco senso...ma dai...chi spende 5000 euro solo per stare a posto un pò di anni??? con quei soldi ci si compra un'utilitaria seminuova...è ovvio che chi lo compra lo fa come investimento produttivo...oppure ha un sacco di soldi e gli va di spenderli in questo modo @niubbo, non è questione di ricchezza, ma di target...ti pare che chi spende certe cifre si cambia ram e hd come un nerd smanettone?? te lo vedi il fotografo di moda o l'architetto di grido che smadonnano cercando di capire da che parte va infilata la ram? tutto questo secondo il mio punto di vista, sia ben chiaro...io ho la mia idea e voi la vostra, pace Io ti dico solo questo non spendi 5000€ se non sai quello che stai comprando e se lo sai anche solo in parte, probabilmente in un futuro avrai bisogno di rinnovarlo, se sei "ricco" lo compri nuovo altrimenti vai all'apple care, se all'applecare ti mandano via prendi il cacciavite in mano.Io la vedo così. (: Link to comment Share on other sites More sharing options...
sem Posted January 8, 2009 Report Share Posted January 8, 2009 @ Luca3D: secondo me hai una visione stereotipata di … della realtà … tutta. In ogni campo o professione esistono persone più o meno sveglie, più o meno appassionate ai propri mezzi di produzione, più o meno dotate di manualità ecc. Oltre ai personaggi “impostati†e “compenetrati†nel ruolo c'è anche gente che da giovane s'è pagata gli studi lavorando, e magari anche a livelli umili, e quindi ha rispetto del denaro anche se ora ne guadagna più della media.Limitandosi all'informatica forse dovresti calcolare che ci sono persone che hanno “visto nascere e crescere†tutto quello che tu ora dai per scontato e per le quali il cambio della ram presenta lo stesso grado di difficoltà del limarsi le unghie della segretaria.P.S. dovrebbero rendere obbligatorio a tutti i sedicenni (M e F) un corso di vela di 2 settimane presso il Centro Velico di Caprera … ne guadagnerebbe la quotidianità di tutti! ( e corsi di “recupero†per qualsiasi età ) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Luca3D Posted January 8, 2009 Report Share Posted January 8, 2009 ciao sem, non ho nessuna visione...casomai la visione l'hanno avuta gli ingegneri della apple...non sono io che ho progettatto un notebook che forse non è espandibile dall'utente...semplicemente stavo cercando di trovare dei motivi sul perchè lo avessero fatto...tu che opinione hai a riguardo? per il resto ti dico pacatamente che faccio parte di quelli che hanno "visto nascere e crescere" e ti ringrazio comunque per avermi attribuito una giovane età che purtroppo è passata da tempo ps..spero non sia tu quello dell'avatar, altrimenti altro che corso velico...ti porto a correre in montagna per smaltire la panzetta Link to comment Share on other sites More sharing options...
moro30 Posted January 8, 2009 Report Share Posted January 8, 2009 ma basta con le polemiche. e limitatevi all'argomento del topic, NUOVI MACBOOK PRO 17 IMPRESSIONI D' USO (per chi lo avesse già acquistato) E OPINIONI. STOP!!!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alain Posted January 8, 2009 Report Share Posted January 8, 2009 ma basta con le polemiche. e limitatevi all'argomento del topic, NUOVI MACBOOK PRO 17 IMPRESSIONI D' USO (per chi lo avesse già acquistato) E OPINIONI. STOP!!!!!Ma sì, che pаlle allora! Link to comment Share on other sites More sharing options...
robattistella Posted January 8, 2009 Report Share Posted January 8, 2009 ma basta con le polemiche. e limitatevi all'argomento del topic, NUOVI MACBOOK PRO 17 IMPRESSIONI D' USO (per chi lo avesse già acquistato) E OPINIONI. STOP!!!!!Ma hanno cambiato il titolo del topic o te ne sei inventato uno diverso?E poi mi sembra che una discussione pacata, come mi pare quella di cui sopra, abbia tutti i diritti di cittadinanza all'inteno di un forum pubblico. Se queste discussioni non ti interessano salta i post e vai avanti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
sem Posted January 8, 2009 Report Share Posted January 8, 2009 …casomai la visione l'hanno avuta gli ingegneri della apple...non sono io che ho progettatto un notebook che forse non è espandibile dall'utente...semplicemente stavo cercando di trovare dei motivi sul perchè lo avessero fatto...Che il nuovo 17" non sia espandibile (forse o meno) nei normali termini in cui s'intende questa opzione, HD e Ram, mi pare semplicemente un'osservazione superficiale. Se mancano gli sportellini c'è solo da esserne contenti, 10 viti non hanno mai fermato nessuno ed invece la rigidità ne guadagna parecchio. Per quanto riguarda la batteria già a priori 4 saldature non spaventano un bricoleaur, figuriamoci un qualsiasi elettrotecnico. Poi hanno già pubblicato filmati e foto a sufficienza per capire che intervenire sul nuovo 17" è poco diverso dal farlo sui vecchi.Thanks to ImageShackLa mia preoccupazione personale è per l'uso che si potrà fare della DisplayPort. Ovviamente siamo ancora molto lontani dalla piena funzionalità sia OUT che IN che lo standard consente, ma almeno l'implementazione ed il supporto come uscita audio “devono†prevederlo nell'hardware per poter sperare negli aggiornamenti software. Poi sostituendo il masterizzatore ottico con uno BluRay si potrà finalmente “eguagliare†le prestazioni di un Sony o altri PC non solo nella “specchiosità †dello schermo. Fortunatamente il pressing sulla questione ha prodotto il ripensamento voluto, peccato che la cosa intelligente, la cornice nera che migliora il contrasto percepito, l'abbiano tolta. Ma è una sciocchezza, come sarà una sciocchezza per me (al prossimo speed dump e se la DP sarà OK) smontare e far rianodizzare di nero tutto quanto il case.Quello dell'avatar è l'immagine che per anni su Yahoo ha simboleggiato i lavori in corso, ma in quanto a panzetta, purtroppo, ormai ho una certa fisarmonica anch'io … in questi giorni s'è espansa … e da parecchio sono passato ai cabinati Link to comment Share on other sites More sharing options...
robattistella Posted January 8, 2009 Report Share Posted January 8, 2009 ciao sem,non ho nessuna visione...casomai la visione l'hanno avuta gli ingegneri della apple...non sono io che ho progettatto un notebook che forse non è espandibile dall'utente...semplicemente stavo cercando di trovare dei motivi sul perchè lo avessero fatto...tu che opinione hai a riguardo? per il resto ti dico pacatamente che faccio parte di quelli che hanno "visto nascere e crescere" e ti ringrazio comunque per avermi attribuito una giovane età che purtroppo è passata da tempo ps..spero non sia tu quello dell'avatar, altrimenti altro che corso velico...ti porto a correre in montagna per smaltire la panzetta Probabilmente hanno fatto un ragionamento sul target pensando che "la maggior parte degli utilizzatori del MB Pro da 17" ecc... Però questo non toglie che anche tra architetti, ingegneri, fotografi e designer ci sia chi ha il piacere e/o la necessità di farsi da solo certi lavori, a volte per questione di tempo. Quando porti il Mac in assistenza è difficile/difficilissimo che ti facciano il lavoro "al volo"; generalmente ti chiedono di lasciarglielo lì almeno qualche ora, per non dire un giorno intero o più e questo può diventare una seccatura non da poco se tu il Mac lo usi tutti i giorni e tutto il giorno. Io, pur non facendo parte della categoria "utente super pro pieno di grana" trovo molto scomodo dover portare/lasciare/andare a riprendere il gingillo per un'operazione che poteva essere liquidata con una prenotazione telefonica e un passaggio in negozio a ritirare la merce da installare con comodo a casa... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Luca3D Posted January 8, 2009 Report Share Posted January 8, 2009 grazie per l'immagine sem, in effetti la cosa è molto semplice...si sa già se la apple darà il benestare allo scoperchiamento? anzi, a vedere bene in questo modo sarà anche molto più semplice accedere alle ventole per un'eventuale pulizia (che di solito eseguo periodicamente sui miei notebook) @rob, pure io faccio parte di quelli che si sono sempre arrangiati, quando possibile, ma devo ammettereche se dovessi mettere mano ad un gioiello simile mi farei più di qualche scrupolo Link to comment Share on other sites More sharing options...
majortom Posted January 8, 2009 Report Share Posted January 8, 2009 8Gb sono il massimo supportato gli altri MBP si fermano a 4, di serie comunque è venduto con 4Gb.I portatili a partire dai MB con X3100 a partire quindi dal nov. 2007 sono stai testati OK anche con 6 Gbyte di RAM. Link to comment Share on other sites More sharing options...
majortom Posted January 8, 2009 Report Share Posted January 8, 2009 Ovvio che un computer non è 100% riciclabile, ma gli attuali portatili Apple sono un notevole passo in avanti e si percepisce un progetto "eco-compatibile" dietro. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now