claucnc Posted January 9, 2009 Report Share Posted January 9, 2009 Ho da poco acquistato un pannello Philips 42PFL9603D con un Lettore BluRay Sony BDP-S350. Con Sky vedo tutti i canali con il ricevitore standard e la qualità è apprezzabile. Non sono però soddisfatto della visualizzazione dei dischi Blu Ray, mi spiego: TV e Lettore sono collegati con un cavo HDMI di alta qualità ; nella presentazione e nei menù l'immagine è a pieno schermo, nel momento in cui inizia il film si formano le due bande nere sopra e sotto che di fatto riducono lo schermo del 25%. Dal televisore non posso regolare lo zoom quando utilizzo l'alta definizione. In pratica trovo molto più bello vedere lo stesso film in DVD con cavo Component zoomando l'immagine per riempire lo schermo. Al momento l'unico disco Blu Ray che ha il 30% delle sequenze a tutto schermo è IL CAVALIERE OSCURO. In pratica ho speso quasi 2500€ e non sono soddisfatto, mi piace molto il pannello e la funzione ambilight ma nel momento in cui inserisco un Blu Ray mi viene seriamente voglia di cambiare il Televisore. Attendo consigli da chi possiede Philips ed ha avuto lo stesso problema e lo ha risolto, o da chi possiede conoscenze maggiori delle mie per poter eliminare quelle maledette bande nere nella visione di un BD. Grazie mille ed un saluto a tutti i forumendoli. Claudio Link to comment Share on other sites More sharing options...
berserk_4 Posted January 9, 2009 Report Share Posted January 9, 2009 ciao la questione bande nere e l'effetto 16:9,non credo che ogni film ripetera la cosa e x lo + puo' essere una prerogativa del lettore e non del televisore Link to comment Share on other sites More sharing options...
claucnc Posted January 10, 2009 Author Report Share Posted January 10, 2009 Ciao Berserk_4, tu che hai 2 Philips ambilight con che lettore guardi i Blu Ray? sono molto curioso di capire se cambiare il lettore e risolvere subito il mio problema. Grazie e ciao ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
berserk_4 Posted January 10, 2009 Report Share Posted January 10, 2009 no io x non legarmi al blu-ray ho messo sky hd e ho aquistato un lettore hd con la possibilita' di masterizzare i film in hd,a me sky hd mi porta in automatico la modalita' schermo largo 16:9 che pero' e la migliore Link to comment Share on other sites More sharing options...
claucnc Posted January 10, 2009 Author Report Share Posted January 10, 2009 la modalità 16:9 in automatico di sky HD produce le bande nere? Vorrei anche io acquistare il decoder HD ma non sono sicuro per via delle bande nere che proprio non riesco a digerire. Ringrazio e riverisco per le preziose info. Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
berserk_4 Posted January 10, 2009 Report Share Posted January 10, 2009 nessuna banda e a tuttoschermo Link to comment Share on other sites More sharing options...
claucnc Posted January 11, 2009 Author Report Share Posted January 11, 2009 Ieri sono andato a fare un giro per centri commerciali a cercare un BR con Aspect Ratio 1,85:1 in modo da poterlo vedere a schermo pieno. A parte pochi titoli, tutti i film di animazione sono masterizzati in 1,85:1, e tra i film per ora ho visto solo Hulk e Resident Evil con il formato che volevo. Ho parlato con un commesso che mi ha fatto notare come gli schermi grandi dai 42" in su siano tutti Plasma e non si vedono le bande nere in quanto questi possono zoomare per non rovinare la parte che rimarrebbe ferma, senza animazione (le bande nere appunto). Tutti i pannelli LCD Philips non possono zoomare quando ricevono il segnale in HD. Il commesso diceva inoltre (cosa che ho provato a verificare ma che ha invece deluso le mie aspettative) che con le impostazioni del lettore DVD Bray potrei eliminare le bande nere. Mi sono venute spontanee alcune considerazioni: - Per quale motivo vengono masterizzati i Bray con aspect ratio di 2,4:1 (bande nere) se ormai la totalità degli schermi sono da 16:9? - Sono piuttosto deluso dalla scelta di Philips di non poter zoomare con il segnale HD, preferirei "perdere" la parte laterale del film ma vederlo a pieno schermo piuttosto che vederlo, di fatto, su un pannello da 32" anzichè 42". Sono curioso, considerata la mia scarsa preparazione sull'argomento, di sapere cosa ne sanno e ne pensano gli altri forumendoli. Ciao ciao e grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
sem Posted January 11, 2009 Report Share Posted January 11, 2009 @ claucnc Credo tu non tenga nel dovuto conto che i film vengono prodotti per il grande schermo e non per la TV. Esistono molti aspect ratio ed i registi hanno le loro preferenze che sono “scelte artistiche†e fortunatamente non si piegano ai limiti dell'industria televisiva che invece riesce a fare abbondantemente scempio di quel che trasmette. Non ho capito se per “zoomare†intendi un'ingrandimento dell'immagine proporzionata, con conseguente perdita di buona parte di essa, oppure la sua deformazione per riempire, capiti quel che capiti, tutto lo schermo. In entrambi i casi saresti un autentico “bestemmiatore†per un cinefilo e per gli amanti dell'HomeCinema.Senza arrivare a questo, già il WALLACE79’S HOME THEATRE potrà darti un'idea di quel che intendo dire e di quanto peregrina sia la tua insofferenza rispetto all'autentica ricerca della qualità . (Avvertimento: non aprite i link se avete una connessione lenta) Link to comment Share on other sites More sharing options...
berserk_4 Posted January 11, 2009 Report Share Posted January 11, 2009 guarda io con sky hd in automatico mi mette schermo largo 16:9 io penso sia il lettore blu-ray prova con un normale lettore divxcredo che a tutto schermo lo vedi se e giusto quello che penso o passi a un lettore hd che ti da anche la possibilita di masterizzare i film senza acquistarli o noleggiarli o credo che sia anche magari i film che hai visto prova con + titoli Link to comment Share on other sites More sharing options...
claucnc Posted January 11, 2009 Author Report Share Posted January 11, 2009 Per SEM: ti ringrazio per la tua risposta ma non riesco a capire come l'aspect ratio possa influenzare le capacità o le scelte artistiche dei registi. Si, lo so che sto dicendo eresie per la maggior parte dei cinefili ma non credo che sia giusto da parte di Philips non dare la possibilità di zoomare il film come meglio credo. Ciao ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
berserk_4 Posted January 11, 2009 Report Share Posted January 11, 2009 come ha detto sem li credo dipenda dal dvd bluray dal tipo di film che e inciso x es. oggi ho visto il 1 rocky,ed e a tutto schermo non c'e il 16:9 con le bande Link to comment Share on other sites More sharing options...
sem Posted January 11, 2009 Report Share Posted January 11, 2009 (edited) Beh basterebbe ricordare i celeberrimi duelli finali dei film di Sergio Leone, solo per esempio, girati in Cinerama (2.35:1) e trasmessi più volte dalla Rai coi protagonisti invisibili ai lati dello schermo. Questo è un vecchio modo di procedere per ridurre a TV un film, una tecnica che si chiama panscan. L'esempio indicativamente dimostra cosa si può perdere della composizione originale voluta dal regista. Addirittura un personaggio che passa da sinistra a destra della scena diventa un interferenza insensata nel ritaglio televisivo che lo fa sparire dallo schermo:Poi per gestirsi le immagini costruiscono e vendono gli scaler oppure si assemblano gli Home Theater PC. Edited January 11, 2009 by sem Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now