riverh Posted January 21, 2009 Report Share Posted January 21, 2009 un paio di settimane fa ero all'Univesity of Massachusetts e m'è capitato di trovare final cut express 4 a 61€. volevo prenderlo ma sono iniziati a sorgermi mille dubbi: prima di tutto, è compatibile con il mio mac? se lavoro in hd e poi voglio masterizzarlo, posso usare il supporto del mac o devo avere un masterizzatore hd a parte? nel caso fosse possibile ci perdo in qualità ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
marco837 Posted January 21, 2009 Report Share Posted January 21, 2009 Per sapere se è compatibile col tuo Mac guarda i requisiti di sistema o scrivi almeno che Mac hai per quanto riguarda il lavoro in HD puoi salvarlo dove vuoi... su un disco fisso esterno, su un DVD ecc... basta esportare il video nel formato che ti fa più comodo Link to comment Share on other sites More sharing options...
riverh Posted January 22, 2009 Author Report Share Posted January 22, 2009 si, d'accordo, ma quando poi lo voglio masterizzare in HD, ho bisogno di un supporto a parte??? Link to comment Share on other sites More sharing options...
accarda Posted January 22, 2009 Report Share Posted January 22, 2009 Ciao, il superdrive del Mac ti consente di realizzare dei DVD, quindi in definizione standard. Se usi iDVD puoi fare solo quelli. Se invece vuoi realizzare un video in formato HD, al momento ti serve almeno Toast 9 (ad ogni modo e' uscita la versione 10 con il plug-in HD gia' compreso). Con Toast puoi realizzare sia dei Blu-Ray (ovviamente devi avere un materizzatore Blu-ray) su Blu-disk, oppure puoi salvare in formato Blu-ray sui normali DVD. In questo caso potrai usare il tuo superdrive fornito con il Mac (sempre che il tuo superdrive masterizzi in DVD e non sia solo un materizzatore per CD). Non e' detto che tutti i lettori Blu-Ray ti leggano il DVD masterizzato in blu-ray. Ti conviene fare delle ricerche prima di investire in software/hardware inutilmente. Armando. Link to comment Share on other sites More sharing options...
riverh Posted January 23, 2009 Author Report Share Posted January 23, 2009 ahh grazie mille!!! ^^ Link to comment Share on other sites More sharing options...
Elvirospace Posted April 11, 2009 Report Share Posted April 11, 2009 Scusate, ehm, ho la memoria strapiena, come si fanno i trim con final cut express per eliminare dai progetti definitivi i file intilizzati e aleggerire i file? Grazie. Elvirospace. Link to comment Share on other sites More sharing options...
mario4320 Posted April 12, 2009 Report Share Posted April 12, 2009 ...per eliminare dai progetti definitivii file intilizzati e aleggerire i file?...Scusa, ma non credo d'aver capito bene quale e' il tuo problema... Ciao ciao.... Mario Link to comment Share on other sites More sharing options...
Elvirospace Posted April 12, 2009 Report Share Posted April 12, 2009 Mi spiego meglio: ho dei progetti video in Final Cut Express pesantissimi dai quali vorrei eliminare le clip inutilizzate e, se possibile, anche le parti di clip non utilizzate nel montaggio. In premiere queta operazione di pulizia si chiama "trim". In Final Cut c'è questa funzione? Dov'è? Come si fa? Graie. Elvio. Buona Pasqua a tutti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
mario4320 Posted April 12, 2009 Report Share Posted April 12, 2009 ...ho dei progetti video in Final Cut Express pesantissimi dai quali vorrei eliminare le clip inutilizzate e, se possibile, anche le parti di clip non utilizzate nel montaggio...Bah... Ti confesso che, finora, ho avuto mai la necessita' d'una "pulizia" cosi'... "sostenuta", per cui mai ho cercato, nell'help di FC, se tale possibilita' esiste o meno... Certo che, se esistesse, sarebbe molto utile in termini di risparmio sia di tempo, sia di memoria...Aspetto, quindi, la risposta di qualcuno piu' competente di me... Grazie e buona Pasqua. Mario Link to comment Share on other sites More sharing options...
mondriann Posted April 14, 2009 Report Share Posted April 14, 2009 non ho capito bene questa cosa, ma se ti riferisci alla gestione dei media file ,cioè le clip fisiche dentro alla cartella "Finalcut Project Documents >Capture Scratch" dentro al tuo disco di Scratch, puoi gestire, cancellare, esportare, cambiare di posto ecc ecc dal Browser seleziona la Sequence o le clip che ti interessano e con il tasto destro scegli MEDIA MANAGER. C'è poi un altro comando interessante per eliminare i render dalla cartella RENDER FILES che non servono più o per fare pulizia. Lo trovi da menù TOOLS>Render Manager. Anche a te consiglio di dare una bella ripassate al fantastico manuale di FCP, dove tutte queste cose sono ben bene spiegate. Ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
mondriann Posted April 14, 2009 Report Share Posted April 14, 2009 acc. dimenticavo che stò parlando di FCP6. non so se su FCP Express ci siano le stesse voci ...... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now