federico1987 Posted February 17, 2009 Report Share Posted February 17, 2009 ciao a tutti, non so se questa sia la sezione giusta comunque spero mi possiate dare una mano...allora io ho appena acquistato leopard e voglio aggiornare il mio mac. vorrei fare una installazione del tutto "nuova", cioè cancellare tutto quello che ce. il fatto è che non voglio perdere alcuni file (musica, foto...) per un totale di 70 giga. non avendo la possibilità di salvarli in un hard disc esterno stavo pensando, e qui vorrei sapere se sia possibile e sicuro, di partizionare l hard disc del mac ( 160 G), in maniera tale che in una partizione tengo salvati i file che voglio tenere, lasciando il sistema operativo nella partizione che vado ad aggiornare. 1)è possibile? 2) dopo aver aggiornato posso togliere la partizione senza perdere i dati? 3) l istallazione di leopard nella partizione dove lascio tiger sarà una istallazione completa(cioè completa cancellazione di tiger)? grazie a tutti Link to comment Share on other sites More sharing options...
chitebbeiv Posted February 17, 2009 Report Share Posted February 17, 2009 basta rispondere alla 1): NO! Link to comment Share on other sites More sharing options...
federico1987 Posted February 17, 2009 Author Report Share Posted February 17, 2009 ....ok grazie...dovrò procurami un hard disc esterno...ciaooo Link to comment Share on other sites More sharing options...
felix7 Posted February 18, 2009 Report Share Posted February 18, 2009 ....ok grazie...dovrò procurami un hard disc esterno...ciaooo Non ascoltare chitebbeiv. Non devi partizionare niente (dimentica windows). Tu devi fare ARCHIVIA ED INSTALLA conservando i dati dell'account. Non ti serve nessun disco esterno e il sistema si installa pulitissimo. Credi a chi ha più di 31 post. Link to comment Share on other sites More sharing options...
chitebbeiv Posted February 18, 2009 Report Share Posted February 18, 2009 Non ascoltare chitebbeiv. Non devi partizionare niente (dimentica windows). Tu devi fare ARCHIVIA ED INSTALLA conservando i dati dell'account. Non ti serve nessun disco esterno e il sistema si installa pulitissimo. Credi a chi ha più di 31 post.ma perchè scusa io cosa ho detto???ho semplicemene risposto che non può partizionare conservando i dati, quindi che deve reinizializzare tutto salvando i dati a parte viene da se!inoltre ha specificato che vuole un'installazione "nuova" quindi l'Archivia e Installa non fa proprio al caso suo. forse dovresti leggere meglio le richieste degli utenti prima di sparare risposte arroganti...il fatto che io abbia meno post di te ti rende migliore? siamo messi bene... allora nei forum in cui ne ho più di 2000 divento magicamente un genio? questa cosa non la capisco... Link to comment Share on other sites More sharing options...
felix7 Posted February 18, 2009 Report Share Posted February 18, 2009 ma perchè scusa io cosa ho detto???ho semplicemene risposto che non può partizionare conservando i dati, quindi che deve reinizializzare tutto salvando i dati a parte viene da se!inoltre ha specificato che vuole un'installazione "nuova" quindi l'Archivia e Installa non fa proprio al caso suo. forse dovresti leggere meglio le richieste degli utenti prima di sparare risposte arroganti...il fatto che io abbia meno post di te ti rende migliore? siamo messi bene... allora nei forum in cui ne ho più di 2000 divento magicamente un genio? questa cosa non la capisco...1) Partizionare non serve a niente.2) Vuole un'installazione pulita conservando la cartella inizio e quello che ho descritto io è il metodo corretto che non necessita di un hd esterno. Ma tu sai come funziona l'archivia e installa? Link to comment Share on other sites More sharing options...
chitebbeiv Posted February 18, 2009 Report Share Posted February 18, 2009 1) Partizionare non serve a niente.2) Vuole un'installazione pulita conservando la cartella inizio e quello che ho descritto io è il metodo corretto che non necessita di un hd esterno. Ma tu sai come funziona l'archivia e installa?scusa ma hai letto cosa ho scritto???ho detto esattamente che non deve partizionare! so bene come funziona l'archivia installa e se uno chiede una reinstallazione pulita la cosa migliore da fare è salvare i dati da trasferire su un supporto esterno e inizializzare tutto per recuperarli successivamente.comunque non voglio usare il thread per aprire una discussione sul fatto che non capisci cosa scrivo, è un tuo problema, alla fine deve decidere l'autore del post cosa preferisce fare... OT chiuso! Link to comment Share on other sites More sharing options...
robattistella Posted February 18, 2009 Report Share Posted February 18, 2009 Non ascoltare chitebbeiv. Non devi partizionare niente (dimentica windows). Tu devi fare ARCHIVIA ED INSTALLA conservando i dati dell'account. Non ti serve nessun disco esterno e il sistema si installa pulitissimo. Credi a chi ha più di 31 post....mmm Archivia e Installa molte volte funziona alla grande, altre volte meno, nel senso che alcuni applicativi, specialmente passando da un SO ad uno superiore fanno un po' cilecca.Non sono neanche del tutto d'accordo sul fatto che sia inutile partizionare: è vero che è meno utile che sotto Windows, però io di solito creo una partizione abbastanza piccola per SO e Applicativi e quando devo passare ad un sistema superiore inizializzo soltanto quella partizione e ho un sistema perfettamente pulito e deframmentato (mi pare di ricordare che con il file-system HFS+ vengano deframmentati in automatico i file ma non quelli di sistema) Link to comment Share on other sites More sharing options...
felix7 Posted February 18, 2009 Report Share Posted February 18, 2009 ...mmm Archivia e Installa molte volte funziona alla grande, altre volte meno, nel senso che alcuni applicativi, specialmente passando da un SO ad uno superiore fanno un po' cilecca.Non sono neanche del tutto d'accordo sul fatto che sia inutile partizionare: è vero che è meno utile che sotto Windows, però io di solito creo una partizione abbastanza piccola per SO e Applicativi e quando devo passare ad un sistema superiore inizializzo soltanto quella partizione e ho un sistema perfettamente pulito e deframmentato (mi pare di ricordare che con il file-system HFS+ vengano deframmentati in automatico i file ma non quelli di sistema)Ma Roberto, dal momento che le cartelle del sistema sono modulari io non vedo l'utilità di partizionare. Il sistema è relegato unicamente nella cartella system. È dal 10.4 che faccio archivia ed installa su di un unica partizione e non ho avuto particolari problemi. Quelle 2 applicazioni che non vanno le si sovrainstalla ex-novo, questo è il pregio non avendo registri di sistema (malefici) Link to comment Share on other sites More sharing options...
robattistella Posted February 18, 2009 Report Share Posted February 18, 2009 Ma Roberto, dal momento che le cartelle del sistema sono modulari io non vedo l'utilità di partizionare. Il sistema è relegato unicamente nella cartella system. È dal 10.4 che faccio archivia ed installa su di un unica partizione e non ho avuto particolari problemi. Quelle 2 applicazioni che non vanno le si sovrainstalla ex-novo, questo è il pregio non avendo registri di sistema (malefici) Il problema è che l'installer/uninstaller di alcune applicazioni (CS3, p.es) fa più danni della peste nera e se ti capita di dover reinstallare applicazini di quel tipo lì (e a me è capitato, sob...) sei nelle canne.Purtroppo alcune applicazioni per Mac hanno preso la pessima abitudine di andare a scacazzare roba ovunque e di gestire i cosiddetti "common files" e/o "application support" in un modo quantomeno discutibile, per cui non è più del tutto vero che basta cestinare la cartella con l'appllicazione e il o i files delle preferenze... Link to comment Share on other sites More sharing options...
felix7 Posted February 18, 2009 Report Share Posted February 18, 2009 Il problema è che l'installer/uninstaller di alcune applicazioni (CS3, p.es) fa più danni della peste nera e se ti capita di dover reinstallare applicazini di quel tipo lì (e a me è capitato, sob...) sei nelle canne.Purtroppo alcune applicazioni per Mac hanno preso la pessima abitudine di andare a scacazzare roba ovunque e di gestire i cosiddetti "common files" e/o "application support" in un modo quantomeno discutibile, per cui non è più del tutto vero che basta cestinare la cartella con l'appllicazione e il o i files delle preferenze...Questo sì, però le cartelle common fies e application support non sono dentro la cartella del system. Ma questo è un altro discorso. Qui si chiedeva se si può passare da tiger a leopard senza abbisognare di un hd esterno o di una partizione separata sull'hd per conservare i dati personali. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now