Shony Posted February 22, 2009 Report Share Posted February 22, 2009 Mi è stato detto che per usare Time Machine l'hd esterno deve essere almeno pari all'hd del computer... ma è vero? mi sembra una cosa strana, se io nel mio computer ho 30 gb di dati di cui voglio fare il backup non posso dire a time machine di fare il backup solo su quei dati? per questo motivo pensavo per motivi di ordine di partizionare il mio hd esterno da 80gb in modo da darne una parte a time machine e un'altra lasciarla per uso normale, magari formattata in FAT32 per non precludermi la possibilità di usarlo anche con un pc windows. edit: pensavo di partizionarlo perché immagino che quando dico a time machine di usare il disco come disco di backup poi quel disco, o quella partizione, può essere usata esclusivamente da time machine, e non più come semplice hd esterno, giusto? Link to comment Share on other sites More sharing options...
apo758 Posted February 22, 2009 Report Share Posted February 22, 2009 I backup di Time Machine saranno contenuti in un'unica cartella, quindi la partizione non è esclusiva di Time Machine. Le dimensioni dovrebbero essere maggiori del volume di dati visto che TM non fa UN backup ma tanti fino a quando ha spazio. Maggiore è questo, più vecchio sarà il backup che potrai ripristinare. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shony Posted February 22, 2009 Author Report Share Posted February 22, 2009 ok ma posso decidere ad esempio invece di fare un backup da 250GB di farne 5 da 50GB nello stesso spazio? io non ho necessità di fare il backup di tutto l'hd del mio computer Link to comment Share on other sites More sharing options...
apo758 Posted February 22, 2009 Report Share Posted February 22, 2009 Tu puoi scegliere cosa Time Machine NON deve copiare. Selezioni tutte le cartelle che non ti interessano e lui prenderà solo il resto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Shony Posted February 22, 2009 Author Report Share Posted February 22, 2009 (edited) perfetto, ti ringrazio edit: però stavo pensando, time machine comincerà a fare backup fino a quando riempirà lo spazio che ha a disposizione... se io invece voglio mantenere una parte dell'hd esterno libera devo necessariamente "chiudere" time machine dentro una partizione dell'hd, giusto? e in questo caso come lo partiziono un hd esterno usando utily disco? Edited February 22, 2009 by Shony Link to comment Share on other sites More sharing options...
XBOXXARO 1 Posted September 2, 2009 Report Share Posted September 2, 2009 ciao, io ho appena preso un HDD esterno da 1Terabyte, l'hard disk del mio iMac e' da 320 GB, posso partizionare l'hard disk da 1Tera con 400 per il backup timemachine e il resto tenerlo in modo che me lo legga come hard disk esterno per archiviare i dati? O sarebbe inutile? fatemi sapere anche se ho 320 gb di HHD nel iMac basta che faccia 330 di partizione x i backup o meglio di piu? poi anche un consiglio sui passaggi da fare e che tipo di partizionamento o tipo di formattazione devo fare. grzie Link to comment Share on other sites More sharing options...
gabecnc Posted September 6, 2009 Report Share Posted September 6, 2009 interessa anche a me! stessa situazione. disco fisso da 320 e sto per comprare HD da 1 TB. come lo suddivido? 400Gb per Time machine e il resto libero? Link to comment Share on other sites More sharing options...
delos Posted September 6, 2009 Report Share Posted September 6, 2009 Un disco di back up dovrebbe essere esclusivamente dedicato al back up: lo scopo è avere una copia di sicurezza dei dati da tenere in un luogo sicuro in casi di incidente, per questo non ha senso utilizzare il disco di back up anche come disco di trasporto dati perché cadrebbe il presupposto della copia di sicurezza. Detto questo non ci sono però ragioni tecniche che impediscono di partizionare un disco e dedicarne una partizione al back up e l'altra od altre al trasporto dati. Link to comment Share on other sites More sharing options...
bird74 Posted January 19, 2010 Report Share Posted January 19, 2010 io ho preso un hd esterno 2,5" da 320GB, sopra ci ho scritto Time Machine e lo uso solo per quello in modo da avere il sistema messo da parte rispetto i dati di lavoro questo perché lavoro comunque su hd esterni e il backup dati lo faccio comunque su altri hd esterni, il disco mac lo uso solo per sistema, programmi e poche cosa che preferisco avere a "bordo macchina" Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now