Micciano 10 Report post Posted February 23, 2009 avrei bisogno di utilizzare come modello la carta intestata che uso in ditta per la creazione di pdf. attualmente mi trovo a dover scrivere per poi stampare su carta e successivamente spedire via fax o scannerizzare il foglio per poi spedirlo via email in pdf. Per ovviare a tutto ciò posso utilizzare pages e creare un modello come carta stampata? o qualche programma in sostituzione? Grazie! (non so se mi sono spiegato...) Share this post Link to post Share on other sites
apo758 10 Report post Posted February 23, 2009 Se riesci a ricreare l'intestazione, sì, puoi creare un file di Pages e salvarlo come modello. Share this post Link to post Share on other sites
Micciano 10 Report post Posted February 23, 2009 cioè dovrei riscrivere io il modello usando le stesse font? non potrei scannerizzarlo e usarlo come sfondo? Share this post Link to post Share on other sites
apo758 10 Report post Posted February 23, 2009 Ricrearlo nel senso di fare in modo di riaverlo. Se lo puoi ottenere come vettoriale è meglio, altrimenti lo scannerizzi. Scannerizzalo per bene o sembrerà la fotocopia di una fotocopia. Share this post Link to post Share on other sites
Tres 10 Report post Posted February 23, 2009 L'ideo dello sfondo è difficile da mettere in atto con Pages... Volendo fare come dici te potresti scannerizzare e fare un modello con l'immagine scannerizzata come sfondo e poi fare delle caselle di testo negli spazzi giusti... Però dev'essere un lavoraccio! vedi te se ci riesci... Altrimenti prova a vedere se esistono altri software più specifici.... Share this post Link to post Share on other sites
Micciano 10 Report post Posted February 23, 2009 ho capito che sarà un bel casotto...grazie mille x i consigli! Share this post Link to post Share on other sites
kiko 11 Report post Posted February 23, 2009 In Pages si possono fare tante cose, anche creare sfondi che non verranno mai toccati dal clic del mouse (se si vuole...). Per il solo logo ed intestazione basta una passata (molto precisa) allo scanner ed il gioco è fatto. Posizionare e formattare il tutto è veramente un gioco. Poi si hanno carte intestate da far invidia... Le possibilità di Pages sono tante ma sempre semplici da raggiungere e facili da eseguire. @ Tres e Micciano Per fare uno sfondo (fisso e non cliccabile) con Pages: prendi l'immagine che preferisci, la ingrandisci come la pagina (o fai come meglio credi: può essere anche un oggetto posto al centro pagina o semplicemente l'intestazione aziendale...). Dalla palette Impostazioni scegli il tab Grafica (dopo la T del tab per il testo); in fondo c'è l'opzione Opacità : metti il cursore a 20% (o meno, se preferisci). Dal menù Disposizione seleziona Metti oggetti in fondo; deseleziona la tua immagine (od oggetto). Ora avrai uno sfondo perfettamente "inagibile" ai clic. Per cambiarlo non devi far altro che selezionare "Rendi selezionabili oggetti nello sfondo" dal menù Disposizione. Comunque tutto questo lavoro non vale se poi esporti il tutto come documento di Word... Share this post Link to post Share on other sites