pigi+ 10 Report post Posted July 20, 2005 Sto provando da poco DCAD in versione studente qualcuno sa dirmi se si riesce a reperire un manuale da scaricare a gratis tanto per rendermi la vita facile per non smanettare a caso sui vari comandi ( sto cercando una valida alternativa a vectorworks che non sopporto) Share this post Link to post Share on other sites
Spidey* 10 Report post Posted July 20, 2005 xkè non lo sopporti, è un ottimo programma! e poi sul sito ufficiale di vectorwork 11 c'è un manuale molto completo.. Share this post Link to post Share on other sites
pigi+ 10 Report post Posted July 21, 2005 premetto che so di non essere un guru di vector ma per esempio mi spiegate perche non posso immettere direttamente le misure delle linee ad esempio senza dover andare sulla barra di controllo dovendo anche indicare la direzione con numeri negativi o intervenire poi sulla paletta info, perchè non posso disegnare una linea ad una data distanza da un'altra inserendo la misura numericamente perchè per cambiare vista non c'è una paletta con le solite iconcine alto basso iso etc, forse non uso adeguatamente il programma forse sarà che uso la versione 10 ma per quello che disegno io sostanzialmente esecutivi di mobili compreso 3d per gli incastri visto che si tratta di mobili in legno massello stò programma inizia ad andarmi in uggia Share this post Link to post Share on other sites
Spidey* 10 Report post Posted July 21, 2005 scaricati il manuale, 40 MB ca. Ke ti spiega tutto anke partendo da zero Share this post Link to post Share on other sites
Spidey* 10 Report post Posted July 21, 2005 http://www.vectorworks11.it/downloads/index.htm Share this post Link to post Share on other sites
admin 36 Report post Posted July 21, 2005 pigi da quello che vedo il tuo problema e' che hai imparato ad usare il CAD usando Autocad. I Cad per Mac lavorano in modo totalmente opposto... Autocad ti imposta il lavoro in questo modo: Azione-oggetto VectorWorks (e tutti i CAD Mac) invece: Oggetto-Azione in pratica con Autocad tu inserisci un numero e poi tracci una linea. con VW disegni la linea e poi inserisci il numero. Se io voglio disegnare una linea ad una certa distanza da un'altra o uso il comando offset oppure disegno la linea sull'altra e con mela-M inserisco la misura dello spostamento. (discostamento). Il numero di azioni da compiere è lo stesso. Solo che sono invertite. Una volta acquisito questo ti sembrera' tutto piu' semplice. Per le viste... puoi registrarti tutte le viste che vuoi, anche con livelli e classi a vista differenziata. Share this post Link to post Share on other sites
Artkin 10 Report post Posted November 24, 2005 Sto provando da poco DCAD in versione studente qualcuno sa dirmi se si riesce a reperire un manuale da scaricare a gratis tanto per rendermi la vita facile per non smanettare a caso sui vari comandi ( sto cercando una valida alternativa a vectorworks che non sopporto)sul numero di applicando di questo mese c'è dcad in versione studente con tanto di manuale pdf allegato.Non lo conosco bene ma mi pare un ottimo programma.Ciao Share this post Link to post Share on other sites