lyda79 Posted March 11, 2009 Report Share Posted March 11, 2009 Ho applicato l'effetto macchina da scrivere (typewriter) ad una scritta. Ora, però voglio che la scritta completa sia più lunga. Cerco di spiegarmi meglio:appena finisce la frase questa scompare, se provo a tagliare la parte finale (dov è intera) mi riproduce comunque l effetto. Forse devo fare un freeze frame? Ma come faccio a selezionare la parte finale dell'immagine dove la frase appare per intero senza che mi riproduca l'effetto da typewriter? Link to comment Share on other sites More sharing options...
mario4320 Posted March 11, 2009 Report Share Posted March 11, 2009 Ti chiedo scusa, ma proprio non ho capito. Con FC vuoi realizzare una frase che compaia come se fosse scritta con una macchina da scrivere e che, una volta completata, rimanga ferma e visibile per un po' di secondi? Buona serata. Mario Link to comment Share on other sites More sharing options...
ivaldo Posted March 11, 2009 Report Share Posted March 11, 2009 Aumenta il valore "Pause" nei controlli del generatore "Typewriter". Link to comment Share on other sites More sharing options...
mario4320 Posted March 11, 2009 Report Share Posted March 11, 2009 Aumenta il valore "Pause" nei controlli del generatore "Typewriter".Aumentando questo valore, pero', viene pure aumentata la velocita' di "scrittura" delle lettere... Notte. Mario Link to comment Share on other sites More sharing options...
renato2 Posted March 12, 2009 Report Share Posted March 12, 2009 Ho applicato l'effetto macchina da scrivere (typewriter) ad una scritta. Ora, però voglio che la scritta completa sia più lunga. Cerco di spiegarmi meglio:appena finisce la frase questa scompare, se provo a tagliare la parte finale (dov è intera) mi riproduce comunque l effetto. Forse devo fare un freeze frame? Ma come faccio a selezionare la parte finale dell'immagine dove la frase appare per intero senza che mi riproduca l'effetto da typewriter?da quello che scrivi sembra che la scritta scompaia non appena l'ultima lettera è stata inserita.da me, con il valore della pausa lasciato a 20, la scritta rimane per qualche secondo...se è così, puoi utilizzare un espediente molto "artigianale" ma che funziona alla perfezione:dopo aver inserito la clip con l'effetto Typewriter, inserisci una clip di Testo con la stessa scritta, ovviamente stesso font e dimensione, stesso allineamento. tutto fila via liscio come l'olio......spero che serva. Link to comment Share on other sites More sharing options...
mario4320 Posted March 12, 2009 Report Share Posted March 12, 2009 ...spero che serva.Certo che serve! Pero', a questo punto, esiste un'ultima "strada", secondo me piu' pratica e veloce. S'inserisce nella TL la clip con l'effetto Typewriter, regolandone opportunamente i parametri e tenendo conto, in particolare, del fatto che il valore di "Pause" regola anche la velocita' di scrittura della macchina da scrivere, oltre alla breve permanenza finale del testo.La clip, cosi' ottenuta, va poi subito copiata ed incollata nella TL, immediatamente dopo... se stessa! A questo punto, con un doppio "click", s'apre nel Viewer questa seconda clip e si regola il valore di "Pause" a 100, senza modificare i valori degli altri parametri. Cosi'... in questa seconda clip (completamente IDENTICA alla prima) il testo appare TUTTO subito e... resta!Certamente... e' piu' veloce a farsi che a dirsi... Tutto cio', ben inteso, se s'e' interpretato correttamente il problema di lyda79, perche' la sua spiegazione mi sembra poco chiara in questi punti:...se provo a tagliare la parte finale (dov è intera) mi riproduce comunque l effetto......Ma come faccio a selezionare la parte finale dell'immagine dove la frase appare per intero senza che mi riproduca l'effetto da typewriter?Buona giornata a tutti! Mario Link to comment Share on other sites More sharing options...
PieroF Posted March 12, 2009 Report Share Posted March 12, 2009 Secondo la mia interpretazione del problema di lyda79 la soluzione è molto semplice (ma forse non ho capito...): basta aggiungere il freeze frame dell'ultimo frame del clip typewriter subito dopo questo clip. In pratica: - inserire clip typewriter nella sequenza, e sistemare i suoi parametri - posizionare il cursore della timeline sull'ultimo frame di questo clip - Make Freeze Frame (shift-N) - trascinare il nuovo freeze frame dal viewer ed inserirlo nella timeline subito dopo il clip typewriter - fare rendering NB: se in seguito cambi i parametri del typewriter devi rifare il freeze frame per evitare piccoli salti nel passaggio tra i due clip. Ho già usato questo metodo varie volte e mi funziona bene. Piero Link to comment Share on other sites More sharing options...
mario4320 Posted March 12, 2009 Report Share Posted March 12, 2009 ...Ho già usato questo metodo varie volte e mi funziona bene...Beh... La soluzione consigliata da PieroF mi sembra ancora piu' veloce della mia (anzi: la piu' veloce!).Si tratta, in pratica di cio' che ha gia' pensato lyda79:...devo fare un freeze frame? Ma come faccio a selezionare la parte finale dell'immagine...Solo che non si riesce a capire come lyda79 non riesca a "selezionare la parte finale dell'immagine"...Ancora saluti!...Mario Link to comment Share on other sites More sharing options...
PieroF Posted March 12, 2009 Report Share Posted March 12, 2009 non si riesce a capire come lyda79 non riesca a "selezionare la parte finale dell'immagine"...Esatto!Piero Link to comment Share on other sites More sharing options...
lyda79 Posted March 12, 2009 Author Report Share Posted March 12, 2009 S'inserisce nella TL la clip con l'effetto Typewriter, regolandone opportunamente i parametri e tenendo conto, in particolare, del fatto che il valore di "Pause" regola anche la velocita' di scrittura della macchina da scrivere, oltre alla breve permanenza finale del testo.La clip, cosi' ottenuta, va poi subito copiata ed incollata nella TL, immediatamente dopo... se stessa! A questo punto, con un doppio "click", s'apre nel Viewer questa seconda clip e si regola il valore di "Pause" a 100, senza modificare i valori degli altri parametri. Cosi'... in questa seconda clip (completamente IDENTICA alla prima) il testo appare TUTTO subito e... resta! MarioQuesta la soluzione che ho adottato e mi è sembrata la più semplice.La spiegazione di Piero non l ho ben capita ( anche se adesso non importa più visto ke ho risolto): avevo provato a posizionare il cursore della timeline sull'ultimo frame dell'immagine (qando la scritta appare per intero)/freeze frame/lo trascino sulla timeline e si vede solo nero prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr:D Link to comment Share on other sites More sharing options...
PieroF Posted March 12, 2009 Report Share Posted March 12, 2009 La soluzione che ti avevo proposto io, da quello che capisco, è esattamente quello che hai fatto, solo che a me ha sempre funzionato... Non so spiegarmelo. Comunque se ti funziona la soluzione di Mario, va benissimo. Piero Link to comment Share on other sites More sharing options...
mario4320 Posted March 12, 2009 Report Share Posted March 12, 2009 ...a me ha sempre funzionato...Volevo solo dire che a volte, con FCP, e' capitato pure a me (e ho mai capito perche'...) di realizzare un freeze frame che e'... tutto nero! Bah... Ciao e buona serata. Mario Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now