nereide Posted March 21, 2009 Report Share Posted March 21, 2009 Ho un vecchio G5, con 8 gb di ram e la Aja Kone HD acquistata da poco per importare da una telecamera HDCam via SDI. Fino a quando montavo materiale formato HDV il sistema girava benissimo. Ora è più lento, soprattutto nel playback (spesso si pianta se esco su un monito esterno). L'uso della scheda Aja ha migliorato molto la qualità delle immagini HD e risolto parte dei problemi (movimenti fluidi nelle carrellate etc), ma i problemi di fondo rimangono. Credo sia venuto il momento di passare al Mac Pro nuovo. Se è opportuno farlo, quale configurazione mi consigliate? QUali e quanti dischi raid per gestire ma anche conservare i dati? Un minuto di girato HDCam pesa circa 4 volte il formato XDCam EX1. Quali processori girano meglio? Dato il costo non proprio popolare è opportuno spendere in ciò che realmente serve (anche senza risparmio), ed evitare inutili implementazioni. Grazie per i consigli Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vla Posted March 27, 2009 Report Share Posted March 27, 2009 Punta al 2,9Ghz con 8Gb di ram e radeon 4850; crei un raid con 3 dischi, ma il top è usare controler serial-scsi e relativi dischi. Però punta a questa soluzione se il raid sata non basta. Quanto ai movimenti fluidi in HD, devi avere un monitor NON progressivo o con ingresso hdmi...... Link to comment Share on other sites More sharing options...
forbidden eyes Posted March 28, 2009 Report Share Posted March 28, 2009 Vla, io da anni mi sono convertito alla filosofia del tutto fa brodo pur di fare perché un rimedio lo si trova sempre. Tuttavia gli unici formati interallacciati HD sono il 1440x1080 anamorfico 25 e 24 (23.976) ed il 1080i (full 1920x1080) in tutti gli altri casi il monitor progressivo va benissimo. Piuttosto deve rispettare lo spazio Rec 709 e non 604 come per i Pal broadcast SD.Tuttavia sono perplesso sull'utilità di scegliere oggi la piattaforma Mac per l'editing HD in considerazione dell'incredibile mancanza di supporto per l'authoring Blue Ray che è il media di destinazione naturale.Dico: Blue Print, Scenarist, od i Prosumer DVDArchitect, Do Studio (che implementa anche i popup menu java) o DVDit Pro HD con il Pass-Through VC-1 ed H264, persino Authoring Works (popup menu anche per lui) o Corel Video Studio pro X2 sono per Windows. Ma, certo, puoi sempre usare Bootcamp.Vedi anche:On-q-createBlue CodeCinema Craft HD EncoderSonic Cinevision Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vla Posted March 29, 2009 Report Share Posted March 29, 2009 Per la fluidità , garantisco che un video HD rende meglio su un monitor collegato via hdmi; questo standard è valido perchè tratta i segnali dedicati al video seguendo delle regole precise. Anche con segnali progressivi. Quanto al fatto che su win ci sia più scelta sono daccordo è sempre stato così. mi viene in mente quando all'epoca degli Amiga, se volevi fare grafica 3D e animation/compositing non avevi tante alternative: Dos/Win3.1 o Mac non offrivano tutto il parco software 2D/3D (LIGHTWAVE3D,IMAGINE2.0,CINEMA4D,DELUXE PAINT,SCALA MULTIMEDIA ADPRO, ADORAGE ecc) di quella piattaforma. Solo quando i prg sono stati importati o rifatti su winzoz allora c'è stato il passaggio dell'utenza. La forza di windows è questa, quella di avere una base d'installato superiore, quindi i profitti che si possono incamerare da possibili vendite di software, sono maggiori. Ma abbiamo il bello che un Mac può essere come un PC qualsiasi.....e, a quanto sembra, anche il "quasi" contrario. Link to comment Share on other sites More sharing options...
renato2 Posted March 29, 2009 Report Share Posted March 29, 2009 il problema è di riuscire a non trasformare il mezzo in un fine... mi spiego: non è che devo prima inventariare tutti i software di editing e di authoring, verificare la completezza delle funzioni (salvo poi utilizzarne meno della metà ), utilizzarli per un periodo adeguato, affinché ne possa testare affidabilità , stabilità , praticità d'utilizzo, verificare questo e quest'altro per poi ritrovarmi a ottant'anni con FINALMENTE le idee chiare a proposito delle applicazioni che fanno per me... o no? Link to comment Share on other sites More sharing options...
nereide Posted March 29, 2009 Author Report Share Posted March 29, 2009 sono d'accordo con Renato2: il fine non corrisponde al mezzo, anche se il mezzo ha la sua importanza. Una cosa è impiegare un sacco di tempo e di energie a testare sistemi operativi e programmi vari, un'altra cosa è lavorare (per portare a casa la pagnotta, tra l'altro) in modo soddisfacente dal punto di vista della qualità finale. Per questo serve un sistema efficiente, che non si pianti, che sia uno strumento al servizio della nostra creatività , e non il contrario. Con il collegamento Hdmi le immagini scorrono fluide, concordo, così come se si esce direttamente via SDI. Però non so ancora se devo prendere il doppio processore da 2.26Gh o puntare più in alto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
renato2 Posted March 29, 2009 Report Share Posted March 29, 2009 per quanto riguarda il 2,26, spero di potermi rendere utile sin dalla prossima settimana... almeno spero! l'ho ordinato il giorno dopo la presentazione e non è ancora arrivato; o meglio, era anche arrivato, ma era quello sbagliato...sigh! ... Link to comment Share on other sites More sharing options...
forbidden eyes Posted March 29, 2009 Report Share Posted March 29, 2009 Quanto al fatto che su win ci sia più scelta sono daccordo è sempre stato così. No, no. Io non ho detto che su Windows c'è più scelta ma che è incredibile che per Mac non ci sia nulla a meno di non considerare Toast una soluzione; ho detto che non riesco a capire il motivo per cui Apple non abbia aggiornato il software come hanno fatto tutti da anni: Sony, Sonic/Roxio con DVD it 6.3, e via dicendo. Tantopiù che la guerra fra HDDVD e BRD è finita da un pezzo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
renato2 Posted March 29, 2009 Report Share Posted March 29, 2009 bo? fra l'altro, Apple ha aderito molto presto al progetto BluRay (ma questo dice poco, dato che figura anche nella lista dei sostenitori di HDDVD)... Stando a quanto dichiarato da Jobs, allo stato attuale il problema sarebbe rappresentanto anche dal labirinto delle licenze...ma questo riguarda anche gli altri produttori, o no??? d'altra parte, con i contenuti HD che passano per iTunes, appleTV eccetera, il settore consumer è (teoricamente) sistemato...chi è interessato all'authoring, deve solo sperare nei prossimi rilasci delle applicazioni Pro...ammesso e non concesso che uno sguardo a DVDStudioPro glie lo abbiano dato! la cosa abbastanza "particolare" (per non dire ridicola) è che adesso Compressor già pemette di preparare materiale per BluRay...ma lì la catena si interrompe e si deve utilizzare un'applicazione non Apple per creare il dvd...sigh. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pode Posted March 29, 2009 Report Share Posted March 29, 2009 beh, su Mac OS esiste per l'authoring blue ray Encore, della Adobe CS... quindi alla fine un mezzo buono, comodo e professionale c'è... così come Toast puo risolvere il problema per utenti meno pretenziosi... il problema è la suite di FCS! e come dice Renato compressor già crea file per BRD ma manca l ultimo anello della catena! abbastanza scandaloso... Altra cosa abbastanza contestabile è la mancanza di un opzione blueray per i Mac Pro... anche se il masterizzatore costa mettetelo e basta, saremo noi a scegliere se ci fa comodo o meno... voglio dire, per una scheda video da piu di 1500€ non si son fatti gran problemi... pode Link to comment Share on other sites More sharing options...
forbidden eyes Posted March 29, 2009 Report Share Posted March 29, 2009 beh, su Mac OS esiste per l'authoring blue ray Encore, della Adobe CS...quindi alla fine un mezzo buono, comodo e professionale c'è... così come Toast puo risolvere il problema per utenti meno pretenziosi... il problema è la suite di FCS! e come dice Renato compressor già crea file per BRD ma manca l ultimo anello della catena! abbastanza scandaloso...Altra cosa abbastanza contestabile è la mancanza di un opzione blueray per i Mac Pro... anche se il masterizzatore costa mettetelo e basta, saremo noi a scegliere se ci fa comodo o meno... voglio dire, per una scheda video da piu di 1500€ non si son fatti gran problemi...podeChissà perché mi dimentico sempre i programmi Adobe; comunque ho letto che Encore non accetta l'H264 e ricodifica in mpeg-2.Choose your Codec "Mpeg-2" as we will be using Mpeg-2 Program Streams.A quick note about the choice of Mpeg-2 and the other option H.264. I am sure some of you will see this and wonder if you can H.264 instead of going the Mpeg-2 Program Stream method.I tried it once and let me tell you about the nightmare.Yes you can build a Blu-ray using H.264 ci Compressor Quicktime files, however, Encore wants to "Transcode" all of the H.264 files before building or burning. My project tab showed me a project file size of 19.86 GB, however the project was almost 40 GB in size in reality, and when Encore did Finish the "Transcoding" of those H.264 files, 32 hours later (yes 32 hours), I was left with a folder full of ... Program Streams. So save yourself the trouble and stick to the much faster and more configurable Compressor method using Mpeg-2. Mi è venuta voglia di fare un po' di prove; in particolare VC-1 High Profile Vs H264. Vi terrò aggiornati. Link to comment Share on other sites More sharing options...
briciola.bixio Posted March 29, 2009 Report Share Posted March 29, 2009 certo che alla apple il lavoro di sviluppo e ricerca Hardware/Software ultimamente non manca Ipod,mac,Iphone ecc..ecc... sopratutto a differenza della adobe .....secondo me' son troppi i reparti apple che sono surclassati di lavoro ... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now